Ciao Forum,
Vi volevo raccontare una storia... io sono di Ferrara ma da diversi anni ormai abito tra le province di Modena e Bologna dove mi sono trasferito per lavoro.
Vicino a dove abitavo "da piccolo" passa la linea ferroviaria Suzzara-Ferrara che ha sempre sucitato in me grande curiosità perchè fin da bambino quando i miei genitori mi portavano a scuola dovevamo attraversare un passaggio a livello su questa linea e aspettavo affascinato il passaggio delle "littorine" ma soprattutto dei locomotori diesel (all'epoca la linea non era elettrificata) in particolare le V200 in livrea FSF oppure le V36... che ricordi! Ma questa è un'altra storia...
Qui voglio parlare di una linea diversa... ormai abbandonata, smantellata e quasi dimenticata... di cui anche io non ho mai saputo l'esistenza fino a qualche settimana fa eppure partiva proprio a poche centinaia di metri da dove abitavo e passava a pochi km da dove abito adesso... ed è la linea Ferrara-Modena costruita e gestita dalla Società Veneta.
Su google si trovano un po' di informazioni "tecniche" sul tracciato quindi non sto a scrivere nulla in merito qui, ma la cosa di cui vi volevo parlare è il "Casello 33"... che è proprio il motivo per cui ho scoperto l'esistenza di questa ferrovia...
A pochi km da dove abito adesso appunto passava questa linea ferroviaria e pochissimi metri da uno dei tanti "caselli" ci abitava una bambina che si chiamava Marisa Reggiani... bene, questa bambina abita tutt'ora nella stessa casa a pochi metri dallo stesso casello... che una volta dismesso lei ha acquistato e ristrutturato... ma non le è bastato... troppo è il suo "amore" per quella ferrovia a cui è affezzionata perchè parte integrante della sua vita... e dunque si è spinta ancora più "in la" e... si è comprata sia un vecchio vagone postale simile a quelli che lei vedeva da piccola ma soprattutto... si è comprata una locomotiva a vapore!!!!!
Ebbene si... una vera locomotiva a vapore... un Locotender Gr.830 anch'esso simile e coetaneo rispetto alle vaporiere che solcavano la linea Ferrara-Modena... si è dovuta "accontentare" della Gr830 perchè come potete immagine non è così semplice trovare locomotive in vendita... per di più a vapore di quel periodo... ma soprattutto perchè delle "originali" usate sulla ferrovia della società veneta si sa molto poco e non se ne hanno più tracce...
Comunque Ha comprato Locomotiva e Vagone, li ha sistemati davanti al suo casello su un pezzo di binario che ha fatto ricostruire appositamente dove passava la vecchia line e li ha fatti restaurare... adesso sono li in bella mostra e chiunque li può ammirare!!!!
L'intenzione di Marisa sarebbe quella di allestire nel Casello 33 un pissolo museo sulla Ferrovia Ferrara-Modena... per ora sta cercando di recuperare oggetti originali dell'epoca ma la cosa è tutt'altro che facile anche perchè fa tutto con le sue forze...
Comunque sono rimasto davvero affascinato da questa storia e dalla passione di Marisa che a 84 anni ancora ha una forza e una determinazione nel portare avanti il suo progetto davvero invidiabili!!!!
Seguiranno un po' di foto dei rotabili e prossimamente anche foto che voglio andare a fare di tutti i manufatti ancora esistenti e visibili di questa linea abbandonata...
Stay Tuned