Pagina 1 di 1

Riguardo a ciò che è successo in Puglia.....

MessaggioInviato: 12 lug 2016, 15:00
da tanone
Non so se è questo dove postare questa discussione ma non siamo in un plastico ferroviario
Qui è morta della gente e non dei figurini scala 1/87
Svegliatevi a privatizzare certe istituzioni diventano ancora più bocconi per cosa nostra

Re: Riguardo a ciò che è successo in Puglia.....

MessaggioInviato: 12 lug 2016, 20:10
da Apone60
Da molti anni esiste la tecnologia per evitare o ridurre a percentuali infinitesimali questo tipo di incidenti.
Purtroppo in Italia,lo dico con rispetto per i Morti e senza nessuna polemica o qualunquismo,il meglio della tecnologia è ad appannaggio di chi può permettersi di viaggiare con mezzi e su tratte che potrei definire "elitarie".
Il resto degli utenti (leggi pendolari e studenti) pagano,in questo caso purtroppo con la Vita, decenni di arretratezza e non-investimenti.
La cosa triste è che non riusciamo ad imparare nulla da queste tragedie e dopo un fiume di inutili parole,tutto cade nell'oblio e poco o niente cambia.
Ciò che è successo è molto triste e quasi inconcepibile nel XXI secolo,mi auguro che qualcuno,oltre le parole di circostanza,si faccia un esame di coscienza.
Gianluca

Re: Riguardo a ciò che è successo in Puglia.....

MessaggioInviato: 13 lug 2016, 18:19
da Tricx
E' veramente duro e difficile commentare certi fatti, certi avvenimenti..... di questa, così come di tante altre situazioni delle cronache degli ultimi tempi...
A fronte di essi, ogni parola rischia di essere superflua o inutile o superficiale...
E d'altra parte neppure è possibile un assoluto silenzio, che seppure dettato - credo nella totalità dei casi - da profondo rispetto e commozione, rischia di essere interpretato per indifferenza.... anche se ciò non è.
E ciò specie a fronte dei nostri consueti discorsi, che su queste pagine ci appassionano e che in certe circostanze finiscono inevitabilmente per apparire vuote frivolezze....

Re: Riguardo a ciò che è successo in Puglia.....

MessaggioInviato: 13 lug 2016, 21:15
da Dario Romani
Per inciso, sarebbe bastato adottare il bastone pilota (avete presente il testimone nella staffetta 4x1oo?) di ottocentesca memoria.

Re: Riguardo a ciò che è successo in Puglia.....

MessaggioInviato: 14 lug 2016, 11:32
da GianPiero
Concordo assolutamente. Sono iscritto ad un paio di forum di appassionati di ferrovia ma non ho avuto cuore di scrivere neppure una parola, tale é stato lo shock. Quanto alle cause resto basito perché, come Dario scrive, sarebbe bastato poco (altro che vetusto...) a garantire il massimo della sicurezza.... -4-

Re: Riguardo a ciò che è successo in Puglia.....

MessaggioInviato: 14 lug 2016, 15:24
da Oliviero Lidonnici
Vorrei scrivere qualcosa qui ma non riesco a trovare le parole
Posso dire solo che in questo momento non ho voglia di parlare di trenini o di modellini, quindi per un po' me ne starò in silenzio.
Oliviero

Re: Riguardo a ciò che è successo in Puglia.....

MessaggioInviato: 21 lug 2016, 8:18
da toroseduto62
Intanto rispetto per le vittime,poi parlando di tacnicologia,se ci fosse stata si sarebbe potuto evitare questo incidente non sono d accordo,perche il blocco telefonico e sempre una sicurezza.Che poi sia intervenuto il fattore dell errore umano,ricordiamo che puo accadere anche dove esiste la tecnicologia,qualcuno dice che il blocco telefonico e un sistema mediovale,no in una
Tratta dove nell arco della giornata tranzitano circa
30 coppie di treni al giorno e dove esiste doppio
segnalamento luminoso,deviatoi elettrici e banco
Acei,come nelle stazioni di Andria e Corato e dove
ben 6persone non si sono accorte di un banalissimo errore che poteva essere evitato.
Pultroppo ora dopo quello che e successo ci appelliamo alla tecnicologia.
La legge in una Nazione civile e democratica dice
che chi sbaglia paghi,lasciamo lavorare la Magistratura.