In questi giorni mi è arrivata una D 342-4005 in buone condizioni generali anche se presentava qualche di difetto.
Il primo era un cannotto di un respingente rotto ed il secondo era la rottura della testata del carrello motrice a suo tempo malamente restaurato fondendo letteralmente la testata al longherone del carrello.
Purtroppo non ho foto particolareggiate dell' oggetto pre intervento per il momento posto queste in veduta generale:
La D342 vista di fronte:
Ho deciso di tentare un piccolo restauro della locomotiva ho perciò rimosso il respingente per poter ricostruire la parte di cannotto mancante, purtroppo il respingente a causa di un deragliamento o una caduta si è appiattito e ciò ha comportato la sua rottura, era stato fissato alla metà del cannotto superstite con della colla.
La ricostruzione della parte mancante:
Purtroppo non sono più abituato a lavorare su particolari piccoli e la discriminante tempo non gioca a mio favore, contemporaneamente mi sono dedicato anche al tentativo di aggiustaggio del carello nonchè allo smontaggio e pulitura delle componenti interne della loco che comunque erano ben conservate:
Il filo di massa è stato ristagnato in quanto era pressochè troncato, è stata risistemata la balestra reggispinta dell' ingranaggio centrale del motore ed è stata rimossa la sporcizia dagli assi delle motrici .
Premetto che il risultato del ripristino del carrello non è che mi esalti particolarmente anche a causa della pertita di un piccolo particolare (circa 1x 1,5 mm) sul serraggio delle balestre del carrello che ho dovuto ricostruire un po approssimativamente viste le dimensioni, La cosa migliore sarebbe quella di cambiare tutto il finto carrello con uno privo di difetti, credo il problema principale sia azzeccare la tonalità giusta della plastica... Se qualcuno ne avesso uno d'avanzo...
Per oggi così, nei prossimi giorni dovrò recuperare un rosso della tonalità giusta e rimettere in forma il respingente appiattito, cosa a naso che non sarà facilissima visto il tipo di plastica gommosa che se stuccato e verniciato mai assomiglierà comunque agli esistenti, sarebbero preferibili ricambi originali, ma qui da me c'è il deserto non saprei a chi rivolgermi..