Interessante come esempio per sensibilizzare il modellisti su problemi attual di barriere architettoniche. La scelta della carrozza piano ribassato molto indovinata per tentativo sensibilizzare riguardo barriere architettoniche.
La trovata FS in origine per velocizzare ed agevolare incarrozzamenti era originale (in origine per i pendolari proprio nell'area Milanese!), ma personalmente preferisco e trovo tutto sommato migliore alzare l'altezza delle banchine piuttosto che abbassare il pavimento delle carrozze che poi è solo parziale a meno di non avere carrelli speciali e disegni sofisticati e anche costosi come si fà con i tram oggiggiorno. Tra l'altro i finestrini del piano ribassato e/o inferiore tendono ad inpolverarsi essendo vicino a terra!
Mi ricordo vagamente da ragazzo il piano di coevo circa 1968 FNM di modernizzazione (vedi libro di Cornolò) che prevedeva anche di alzare le banchine. Detti piani furono bloccati politicamente e cambiati fino a dopo il passaggio delle azioni FNM alla regione Lombadia (ente pubblico). Modernizzazione fatta alla grande, ma in modo sprecone piena di Formigonate oggi Maronate!
Oggi sono mezze alte circa 500mm invece dei precedenti 250mm ma non sono ne alte ne basse

.
Invece con le banchine alte
tutti i treni sono relativamente facili da accedere per i disabili, solo una semplice rampa abbastanza leggera da mettere a mano che può avere anche in stazioni minori o portare nello scomparto del capotreno (brake compartment)!
Inoltre l'
intero treno di disegno convenzionale
comprese le ritirate accessibile ai disabili perché non ci sono gradini interni differenza dei TAF, Vivalto, carrozze Francesi e le Bz38000 FS oggetto di questa edizione speciale Lima.
Esempi presi da YouTube:
https://www.youtube.com/watch?v=uysTr0S ... freload=10 Treni espressi presi da stazioni suburbane
https://www.youtube.com/watch?v=BI5bl8w9JrMNotare al minuto 5:08 la carrozza per Disabled accanto allo Brake compartment (posto del capotreno). Notare anche varie rampe dalle banchine per sovrapassaggio !
Qui ci sono treni storici:
https://www.youtube.com/watch?v=ruF8ZDU ... freload=10 Tè Dario, cosa ne sai di questi ultimi?
