Carro con agganci "brevetto Lima" 1960



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Carro con agganci "brevetto Lima" 1960

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 12 ott 2015, 19:57

Premessa: a suo tempo si parlò dell' argomento agganci QUI:
viewtopic.php?f=117&t=3762

Ex Catalog 1960.jpg
Estratto dal catalogo 1960


Alla recente Mostra-Mercato al "Palacavicchi" di Roma, ho casualmente trovato (e comprato per pochi euro) un pianale dotato dei famigerati ganci.
Molto probabilmente il carico di tronchi (cavi (x) ) di plastica, non è originale ma questo è di secondaria importanza...
001.jpg
Pianale Lima 9035 (oppure 9036) del 1960 o più probabilmente del 1961

Particolare del gancio
002.jpg
Questo strano aggancio è illustrato solo nei cataloghi del 1960 e del 1961. Nel 1962, nelle illustrazioni, è sostituito dal nuovo aggancio tipo Merklin.

003.jpg
Il carro visto da sotto e altro particolare dell'aggancio

Il corpo del gancio e la struttura del carrello sono ricavati nello stesso pezzo di lamierino ferroso, tranciata e piegata.
Notare le ruote del primissimo tipo: in plastica ricoperta in latta stampata (presumo mediante una pressa)- con asse metallico
004.jpg
Particolare del carrello e delle ruote


Una curiosità: questi agganci presentano la stessa altezza dei Rivarossi dell'epoca e sembra che si agganciano abbastanza facilmente ad essi, nonostante il diverso progetto. Invece appaiono del tutto incompatibili coi nuovi agganci Lima del 1962.
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Carro con agganci "brevetto Lima" 1960

Messaggioda Dario Romani » 12 ott 2015, 21:22

Grande ... Oliviero applause1
Sono contento che sei riuscito a trovare questo carro.
Per ripristinare il carico originale, mettici tre tronchetti di liquirizia legnosa.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Carro con agganci "brevetto Lima" 1960

Messaggioda GianPiero » 12 ott 2015, 21:44

Io ho questa carrozza.Potrebbe essere della "famiglia"? Ciao!
Allegati
WP_20151012_003.jpg
WP_20151012_001.jpg
WP_20151012_002.jpg
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 596
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: Carro con agganci "brevetto Lima" 1960

Messaggioda Dario Romani » 12 ott 2015, 22:31

+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Carro con agganci "brevetto Lima" 1960

Messaggioda GianPiero » 12 ott 2015, 22:39

Grazie Dario!! A questo punto, forse, il mio post qui é fuori...posto!!!Avrei dovuto spulciare meglio nel forum, distratto che sono!!! -4-
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 596
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: Carro con agganci "brevetto Lima" 1960

Messaggioda Dario Romani » 18 ott 2015, 9:33

Gianpiero carissimo, anche io mi ero dimenticato dello stesso mio intervento, ma "Repetita juvant".
A tutti i lettori, pertanto, faccio appello di porre anche domande a cui ci siano state già risposte date, e può darsi che qualcuno o le ritrova o le dà di nuovo.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Carro con agganci "brevetto Lima" 1960

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 21 ott 2015, 15:27

Torniamo al pianale con carico di tronchi.
Ho deciso di ricostruire un carico di tronchi simile all'originale, quindi in legno (vero!)
Siamo in epoca di potatura e nei giardinetti sotto casa mi sono imbattuto in un ammasso di rami, appena tagliati (ignoro da quale pianta) e in attesa della discarica. Ho selezionato con calma alcuni rametti abbastanza dritti e regolari adatti al mio scopo.
A casa li ho segati e, col seghetto circolare del Dremel, ho eliminato biforcazioni, spine ed irregolarità.
Poi, visto che il legno era ancora fresco, ho prevveduto ad una "rapida stagionatura" nel forno a microonde di casa con due cotture (1 minuto / raffreddamente / 40").
Tronchi .JPG
I miei tronchi in scala H0 (a destra il carico da tre, già incollati e ritoccati) in basso due "tronchi" del colore originale

Il legno appariva "troppo nuovo" e le zone di asportazione delle biforcazioni, troppo chiare, quindi ho "invecchiato" con sporcature di inchiostro acrilico diluito, che ha dato ai tronchi una tonalità più rossiccia, tipo corteccia di pino.
Ecco il carro finito:
Lima art.9035 pianale con tronchi (1960).JPG
Carro pianale a carrelli con carico di tronchi, Lima art 9035 anno 1960, versione dotata di agganci "Brevetto Lima"


Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Carro con agganci "brevetto Lima" 1960

Messaggioda Dario Romani » 23 ott 2015, 19:01

Bravo Oliviero applause1 e grazie per avermi fatto toccare con mano i tronchetti - veramente realistici, e il vecchio carro Lima ci guadagna davvero!
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto


Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron