Ciao Dario
Grazie per l'interessamento
I semafori sono 4, due per ogni binario (sia in andata che in ritorno . Chiaramente una luce illumina i due semafori contrapposti)
Le sbarre si abbassano con il peso del treno . Possono rimanere sempre abbassate tramite una levetta che gli impedisce di sollevarsi
Ci sono i tre contatti su tre rotaie (si vedono i tre rivetti che supportano tre fili di acciaio armonico che fanno contatto con i tre binari)
Dal tubicino rosso che scende dal traliccio scorrono un cavetto rosso,uno nero,uno verde
Sotto la piastra si vedono i tre collegamenti corrispondenti ai rivetti.Da qui partono tre fili (verde,nero,rosso) che vanno a confluire in un'asola con il coperchio avvitato
Svitando il coperchio si vedono i tre cavetti (rosso ,verde, nero) che si uniscono a quelli del tubicino e vanno verso il morsetto (Il morsetto è rivettato da due parti dove si intravedono saldati da una parte il rosso e dall'altra il verde) e l'interruttore però il resto è sigillato e non vedo dove va a giuntarsi il nero
Io ho provato con un filo volante a collegare il morsetto del semaforo doppio, alternativamente,a uno dei due morsetti della linea attivata che dà corrente.(i semafori sono accesi)
Ho quindi azionato l'interruttore e i semafori si sono spenti.
A questo punto quale è la funzione giusta per usare in modo realistico questo accessorio ?
Grazie
Gaetano
Ho fatto delle foto di quello che malamente ho spiegato ma al momento non riesco a postarle
![Crying or Very Sad :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)