Ringrazio l'amico Tartaruga per le sua testimonianza e conferma (circa la presenza della molle tendigancio sugli antichi carri LIMA con pianale in lamierino) e per le bellissime foto .
LA scatola che hai completato con la 9021 della primissima generazione
![-app- applause1](./images/smilies/applause1.gif)
è un pezzo da 90 della produzione primordiale lima e veramente ben tenuta complimenti !!
PER quanto riguarda il link tratto dal bellissimo sito de il cucciolo azzurro che gentilmente ci hai messo su un piatto d'argento (io non lo trovavo) condivido le riserve dell'amico Hiawatha circa la primissima versione della loco 3001 il cui tender o almeno il suo gancio a ricciolo non può essere originale, mentre per la loco i dubbi rimangono, comunque quella datazione del 1958 non può essere corretta (fino al 1959 ,da quel che attualmente mi risulta dagli opuscoli LIMA, in commercio esisteva solo la VECCHIA Z 936 ) ,la 3001 e la 9021 dovrebbero invece fare la loro prima comparsa nel 1960 .
La nuova 2001 A TRE ASSI (che sostituisce la vecchia 2001 cioè la z 936 ) con motore a 4.5 volt dovrebbe essere uscita l'anno dopo nel 1961.
Quanto alla v60 CON LE BIELLE è veramente bella
![Surprised :-o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)
, qui non saprei che dire ,ma non posso escludere che possa essere una versione magari più rifinita prodotta da lima forse per il mercato tedesco?
PER QUANTO RIGUARDA il ROZZO e semplificato motore verticale LIMA che avevo reperito dal box service lima primordiale ,la mia ipotesi, (ma è tutta da verificare )è che sia un motore da 4,5 volt .
Comunque una loco con motore a 4,5 volt si muove subito se il binario è alimentato con una pila piatta da 4,5 volt, se il motore è a 9 o 12 volt con la bassa tensione della pila la loco non dovrebbe neanche riuscire a muoversi .
la mia 2001 con tender a due assi e motore a 4,5 volt cammina abbastanza disinvoltamente se alimentata con una pila di quel voltaggio (o trasformatore lima con uscita a 4,5 volt che veniva prodotto per alimentare le vecchie z 936 ) ,mentre va a razzo con un trasformatore normale con uscita a 12 volt ,ma ovviamente l'ho provata solo per un brevissimo tratto rettilineo per paura che il motore mi si potesse fondere; non ho quindi idea di quanto durerebbe a quel ritmo...
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
Ah! in fondo adoro gli enigmi , gli intrighi e le sorprese LIMA!!
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
Berto75