Osservando con attenzione la scheda tecnica con l'esploso del kokuden ho notato che l'insieme imperiale-vetri della motrice ( ma ora credo che questo valga anche per le carrozze del kokuden ) sarebbe ancorato alla scocca (oltre che dalle cornici dei finestrini sporgenti cromati)anche dal soffietto posteriore che si incastra non solo alla carrozzeria ,ma anche nei vetri interni dato che alla testata del vetro ci sono 2 rettangolini aperti che servirebbero appunto per l'incastro dei 2 perni del soffietto .
Per fortuna non mi sono mai fidato a tentare di aprirlo CON LA PRESSIONE DEI VETRI perché se le cose stanno così la rimozione del complesso imperiale vetri sarebbe stata impossibile senza PRIMA sfilare il soffietto alla testata!
comunque ritengo che lima, avrebbe dovuto inserire nella confezione della motrice almeno un foglietto in bianco e nero con l'esploso del kokuden o perlomeno con la raccomandazione ,prima di tentare di estrarre il blocco imperiale-vetri , di rimuovere il soffietto nero posteriore; infatti credo che nessuno poteva prevedere, senza vedere l'esploso, questa cosa.
ogni tentativo di apertura senza estrarre prima il soffietto sarebbe un sicuro disastro!!
quindi prima di aprire una carrozza o rimorchiata o loco lima se si hanno dei dubbi sull'apertura della medesima è meglio andare a guardare le schede tecniche con l'esploso dei modelli pubblicate sul sito .
SAYONARA a tutti berto75