Non sapevo come intitolare questa discussione, che vuole chiedere se Lima avesse una particolare attenzione verso il mercato francese.
Avevo infatti già notato che il carro siluro era una riproduzione (abbastanza esatta) di un originale francese, la 141R era una delle migliori locomotive a vapore della Casa vicentina, possiedo una CC21000 che anch'essa è ben realizzata. E una curiosa affinità è la commercializzazione come Lima di un modello già Jouef di una locomotiva da manovra francese, che nei prossimi mesi sarà riproposta ma... con fittizie marcature italiane.
Come mai il mercato francese era così interessante per Lima?
Ho visto più volte che per la Francia era citata una "Lima-Bertin": era un distributore per quel paese?