Ciao,
chiedo scusa se questa non dovesse essere la sezione giusta ma mi è sorto un dubbio che già si evince dal titolo...
Non avendo molti carri merci (oviamente Lima) ogni tanto do un'occhiata a cosa c'è in giro in vendita e vedo anche molti carri con la famose "garitta"... ma questi carri fino a che periodo circolavano al vero sulle nostre linee?
Ho provato a cercare un di info ma a parte la (ovvia) funzione del frenatore non ho trovato chiare info sul periodo in cui questi carri erano usati... tra quelli della produzione Lima ce ne sono anche di abbastanza "moderni", almeno all'apparenza, ma invece dalle info reperibili sul web si parla sempre di un periodo tra fine 800 e primi anni del 900... quindi in teoria una periodo abbastanza lontano... poi piano piano la funzione del frenatore è venuta meno utile e le garitte sono sparite...
Quindi la domanda torna ad essere quella iniziale... la grande varietà di carri con garitta prodotti da Lima in quale tipo di convogli sarebbe corretto usarli?
In convogli di quale epoca?
Ovviamente immagino con Loco a vapore... ma anche con qualcosa di più moderno?
Grazie!