se questa cosa è già nota me ne scuso in anticipo e potete cancellare o unire la discussione con altre vecchie...
Ho comparto da un sito spagnolo una di quelle "famose" D342 in livree "strane", in questo caso è quella rossa tedesca, e stamattina appena mi è arrivato il pacco l'ho aperto e come al solito ho provato a vedere se funzionava... cosa che ovviamente non faceva... nessun segno di vita.
Allora ho provato ad ungere un po' senza smontare nulla... ma niente... a quel punto ho tolto il carrello con il motore G dal telaio e l'ho aperto per controllare lo stato delle spezzaole e dell'indotto... ma mi sono accorto di una cosa (per me) strana.... eccola:
Il motore non ha le classiche molle che spingono i carboncini ma ci sono queste semplici linguette di metallo che strisciano direttamente sull'indotto...
![Surprised :-o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)
Va bene che erano locomotive economiche da starter set... ma hanno voluto davvero risparmiare su tutto eh!!!!!
Io ho provato a cercare info sul forum, sul sito Lima tribute etc ma non ho trovato nulla su questa iper semplificazione del motore G...
Per completezza... il motore ovviamente non funziona...
![Sad :-(](./images/smilies/icon_e_sad.gif)
Ho pulito l'indotto... carteggiato con carta finissima per togliere l'ossidazione... prima era nero... adesso è tornato color rame "vivo"... ho tolto tutti i residui che c'erano, ho pulito le "spazzole"... ma niente... il motore sotto tensione si sente che "vibra" ma di girare non ne vuole sapere... nemmeno dandogli tensione direttamente sulle "spazzole" per bypassare i contatti delle ruote (anch'essi in condizioni abbastanza pietose)...
Avete suggerimenti per provare a rianimarlo?
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)