LOCOMOTIVE E CARRI LIMA ANOMALI



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: LOCOMOTIVE E CARRI LIMA ANOMALI

Messaggioda Coccobill 62 » 2 apr 2024, 11:02

Ciao Fabio, leggendo il tuo ultimo contributo mi viene in mente una vecchia canzone di Giorgio Gaber: che cos’è la destra, che cos’è la sinistra… Il prosciutto è di destra, la mortadella è di sinistra… La stazione centrale è di destra, lo scalo merci è di sinistra… Direi che la soluzione ha questo tuo problema è apportata di mano: scrivi al venditore su eBay che gli compri un corpo sinistro e gli vendi un corpo destro… Dovresti cavartela con le spese di spedizione. Seconda ipotesi di soluzione, trovi un amico a Milano al quale interessa quell’articolo e acquisti anche la stazione con i due corpi sinistri per poi scambiare gli elementi a Milano!
Coccobill 62

 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 apr 2020, 12:18
Località: Bolzano

Re: LOCOMOTIVE E CARRI LIMA ANOMALI

Messaggioda Alberto Claudio Angiolini » 2 apr 2024, 15:05

Io invece mi domanderei se è poi così terribile un'ala destra a cinque aperture e l'altra a tre
In effetti il modulo è rispettato, identiche dimensioni complessive cornicioni e finiture delle aperture, uguale finitura agli angoli...)
poi volendo puoi modificare la funzione, un'ala ci fai il bar ristorante, l'altra una libreria o altro.

alb
Alberto Claudio Angiolini

Avatar utente
 
Messaggi: 528
Iscritto il: 15 lug 2021, 13:36

Re: LOCOMOTIVE E CARRI LIMA ANOMALI

Messaggioda berto75 » 2 apr 2024, 17:49

Ringrazio Paolo e Alberto per i loro gentilissimi consigli. Comprare l'altra stazione nuova su e bay non è certo conveniente a quel prezzo anche ammesso che il venditore accetti un offerta al ribasso di 40 euro e non ho nessuno interessato a cui rivenderla alla stessa cifra (se non voglio rimetterci ovviamente),ma già 40/45 euro sono, secondo me, una cifra al limite massimo del potenziale valore dell'oggetto che tutto sommato è abbastanza comune . Si trattasse di una stazione storica di valore allora si che varrebbe la pena.
la situazione dello scambio in teoria è fattibile , ma è tutta una scocciatura, dovrei informare il venditore ( che forse è anche del tutto ignaro :lol: della configurazione errata della stazione che vende che del resto è ancora nuova da montare ) spiegandogli tutto e se è disposto eventualmente a fare uno scambio e poi fare il pacco e andare in posta, già in questo momento mi vedo costretto ad aprire (46) un contenzioso su e bay con un venditore tedesco che non mi ha inviato un ordine (già pagato) che avevo fatto il 10 marzo di pezzi del lego, e manco risponde alle mie gentili e mail se può almeno tracciare la spedizione (che non risulta tracciabile) , non mi sento di complicarmi ulteriormente la vita per un inezia del genere ... solo per avere una parete laterale con 4 finestrelle . La cosa per me non costituisce il minimo problema; le mie erano solo divertite osservazioni e constatazioni personali sugli errori dell'ultimissima produzione limarossi .
Per rispondere ad Alberto, certo che l'edificio può essere anche asimmetrico nella facciata sia anteriore che posteriore, la tua è una giustissima osservazione ma il problema è che le lesene (sono in rilievo ) orizzontali della facciata e del retrofacciata sono situate purtroppo a una diversa altezza; e sul lato delle 5 aperture in basso la superficie del muro presenta mattoni incisi (mentre il muro è totalmente liscio sul lato delle tre aperture) ; la cosa in verità non si noterebbe quasi neanche se lasciassi la stazione così come è vale a dire tutta marroncina nella plastica , ma se dipingo gli angolari e le lesene (come avrei intenzione di fare per abbellirla come sulla confezione) la diversa altezza di quest'ultime salterebbe immediatamente all'occhio.
Per cui (almeno per me) la soluzione migliore è mantenere la perfetta simmetria originale dell'edificio come sulla confezione e sui cataloghi, lasciando cieca una parete laterale sulla quale apporrei comunque una bella colorata -1- pubblicità lima dell'epoca. Grazie ancora A BREVE posterò foto di una SPLENDIDA stazione Kleinbahn dell' amico Paolo che ha avuto la bontà di inviarmi bellissime foto (oltre che della stazione) di alcuni suoi interessantissimi accessori ferroviari in plastica.
Saluti Limarossiani berto75
berto75

 
Messaggi: 4164
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: LOCOMOTIVE E CARRI LIMA ANOMALI

Messaggioda berto75 » 3 ott 2024, 21:44

A proposito di carri lima anomali ecco un errore di decorazione fatto in fabbrica nel 1975-76 (unici anni in cui tali carri vennero prodotti) che riguarda un pianale lima americano con carrozzone del circo. Il carrozzone circense su un lato è ok, ma sull'altro lato ha la stampa delle decorazioni completamente decentrata :-o :-o frutto di un decentramento della tampografia. Se fosse stato un francobollo o una banconota avrebbe avuto un valore stratosferico per decentramento di stampa!! Di sicuro è una anomalia che desta grande curiosità, già i carri lima di questo tipo sono rari, ma con questa caratteristica questo esemplare uscito così dalla lima è indubbiamente un pezzo unico!
Le due foto di questo carro non ricordo nemmeno dove le ho scaricate da qualche sito su internet credo appena prima delle vacanze estive. saluti affascinati berto75
Allegati
il_794xN.4125919221_rhnf.jpg
da questo lato la decorazione del carrozzone circense è normale
il_794xN.4078272116_h1c0.jpg
dall'altro lato la decorazione del carrozzone risulta totalmente decentrata!!
berto75

 
Messaggi: 4164
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Precedente

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti