ETR234 Lima Colletion Art. 149799



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

ETR234 Lima Colletion Art. 149799

Messaggioda giobrupe » 12 mag 2015, 18:58

Salve a tutti
cerco informazioni sull'etr234 Lima "condizionatori stone" quello quindi con le gobbe. articolo 149799
Non lo trovo presente nei cataloghi Rivarossi / Lima degli anni 2000, qualcuno sa niente? ne sono stati prodotti solo pochi esemplari? lo sto cercando ma pare che sia più unico che raro . Grazie
Giovanni -4-
giobrupe

 
Messaggi: 6
Iscritto il: 1 lug 2012, 1:07

Re: ETR234 Lima Colletion Art. 149799

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 13 mag 2015, 15:47

Forse cerchi il modello sbagliato oppure un modello diverso :?
comunque ecco quello che conosco

Sul catalogo Lima 1994 / 1995 - pag.4 e pag.5
Elettrotreno ETR 233/A con condizionatore Stone delle FS (la "gobba" sul secondo carrello)
articolo 149717
nota: nel '94 non c'era "Lima Collection" ma il modello è corredato con pantografi (metallici) type 52 e accessoriato - doppia trasmissione cardanica.
Probabilmente parliamo di treni e di articoli diversi :?
Sono convinto che tra 149717 e 149799 ci siano solo differenze di dettaglio.

Spero comunque di esserti stato utile
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: ETR234 Lima Colletion Art. 149799

Messaggioda Gabriele Moschetto » 17 mag 2015, 9:27

L'ETR 234 art. 149799 compare per la prima volta nel catalogo 1995-1996 ed affianca l'ETR 233 art. 149717, in quelli 1996-1997 e 1997-1998 c'è solo il 234 ma attorno al 2000 (o forse poco prima) esce di produzione, sostituito dal 242 con differenze di stampo (nel catalogo 2001 infatti c'è solo quest'ultimo).
Rispetto all'ETR 233, il 234 aveva i pantografi 52 "Limarossi" (sul 233 c'erano ancora le indecenti accette sommerfeldt) ed i pittogrammi di classe moderni, in giallo tra i finestrini, che lo ambientano negli anni '90 pieni. Inoltre aveva già la scatola blu "Lima Collection", metre il 233 ancora la classica argento con fasce rosse. Non ricordo se aveva anche aggiornamenti all'impianto elettrico, dovrei verificare (nel tempo è stata aggiunta una rudimentale condotta elettrica passante, probabilmente nel 233 ancora non c'era).
Nei soliti mercatini e siti di aste capita ogni tanto...

PS. nei cataloghi Lima era indicato ETR 233/A, ma la lettera alla fine nelle marcature laterali era per indicare la tipologia dei singoli elementi (prima classe A, seconda classe B)...che poi all'epoca al vero mettessero spesso la A erroneamente anche sugli elementi di seconda classe è un altro discorso...in ogni caso il treno era identificato solo col numero, senza le lettere dopo.
Gabriele Moschetto

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 4 set 2010, 12:36
Località: Roma

Re: ETR234 Lima Colletion Art. 149799

Messaggioda berto75 » 18 mag 2015, 0:43

GRAZIE Gabriele PER LE PRECISAZIONI sull'argomento.
Ma quante versioni di ETR ha fatto lima in tutto ??
A PROPOSITO DI ETR quanto ci mettete voi a collegare i cavi tra un unità e l'altra del convoglio ? Ho un ETR 232 lima (ART. 14 -220 ETR ) datato 1990 (lo so con certezza perché è specificato nell'allegato certificato di produzione all'interno della confezione).
PRECISO che mio ETR (pur di ottimo funzionamento) non l'ho quasi mai usato per il semplice fatto che è (almeno per me) un incubo :twisted: POSARE LE 4 Unità sui binari perché l'incastro (per me già complesso) tra le 4 unità è reso ulteriormente complicato (x) dal fatto che bisogna infilare ben 2 cavetti (uno rosso e uno blu)tra una unità e l'altra insomma a mettere in posa tutto il convoglio e collegare i 6 cavi ci perdo ben 10-15 minuti ad andar bene!!
LIMA ha fatto un Sistema scomodo e tutt'altro che pratico!!
PER Curiosità voialtri (mi rivolgo a quelli che hanno UN ETR ) quanto ci mettete a collegare le 4 unità cavetti compresi ?
Buona serata a tutti BERTO75
berto75

 
Messaggi: 4175
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: ETR234 Lima Colletion Art. 149799

Messaggioda berto75 » 19 mag 2015, 23:30

Sono perplesso .... :?
Ho trovato il numero 106 della rivista I TRENI del luglio-agosto del 1990 dove (da pag.54 a pag.57 ) è presente un articolo titolato PROVE E MISURE ELETTROTRENO FS ETR.220 lima H0 .
In tale articolo si precisa che questo modello LIMA è comparso per la prima volta come novità nelle vetrine dei negozi specializzati intorno alla metà di maggio del 1990 e riprodurrebbe precisamente l'ETR. 228 del deposito di Ancona con carrozze di prima e seconda classe.
Quindi L'ETR 220 LIMA ha fatto la sua comparsa sul mercato per la prima volta nel 1990.
Ma il modello descritto sulla rivista i TRENI non è il mio cioè l 'ETR .232 che pure stando al certificato di produzione CONTENUTO NELLA CONFEZIONE è del 1990 cioè dello stesso anno in cui viene lanciato l'ETR 228.
Inoltre l'ETR 228 Novità DEL 1990 di cui si parla sulla rivista i TRENI non presenta i 6 CAVETTI di collegamento da innestare per collegare tra loro le 4 unità e nella descrizione non viene assolutamente menzionata tale particolarità :? QUINDI aveva una differente motorizzazione?
Inoltre si sottolinea che tale ETR 228 del 1990 non avrebbe i fanali rossi di coda (presenti invece nel mio ETR 232 ) e non dice che si tratta di una serie limitata ( il mio ETR 232 SAREBBE l'esemplare n.223 di una tiratura complessiva di 1500 ).
Insomma se L'ETR 228 lima è USCITO come novità nel 1990 perché il mio ETR 232 che è dello stesso anno non viene minimamente menzionato? E soprattutto perché il mio ETR 232 ha (gli scomodi ) cavetti di collegamento (e quindi presumo motorizzazione differente) assenti nell'ETR 228 ?
Anche sul catalogo LIMA del 1990 non esiste l'ETR 232 ART.14-220 ETR ma un ETR 220 art.149715.
Ma L'ETR 234 (art. 149799) e l'ETR 233 (art. 149717 ) HANNO I CAVETTI DI COLLEGAMENTO TRA LE 4 Unità O NO [ph34r.gif] ? Come mai il mio articolo 14-220 ETR non è pubblicizzato sul catalogo lima del 1990 e sulla rivista i TRENI di quell'anno ? Che confusione (x) non ci capisco più nulla :roll: :oops: !!! GRAZIE anticipate per eventuali chiarimenti. Buona serata a tutti BERTO75.
Allegati
foto shell lunghi RR ed ETR 220 LIMA 008.JPG
foto shell lunghi RR ed ETR 220 LIMA 011.JPG
foto shell lunghi RR ed ETR 220 LIMA 018.JPG
foto shell lunghi RR ed ETR 220 LIMA 012.JPG
foto shell lunghi RR ed ETR 220 LIMA 009.JPG
CERTIFICATO DI PRODUZIONE dell' ETR 232 . è firmato dal presidente Enrico Bisazza . Era forse il figlio dell'ing. OTTORINO BISAZZA?
foto shell lunghi RR ed ETR 220 LIMA 010.JPG
sulla spiegazione si raccomanda di collegare le 4 unità con questi strani cavetti ....ma sono presenti su tutti gli ETR lima o solo su alcuni modelli?
berto75

 
Messaggi: 4175
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: ETR234 Lima Colletion Art. 149799

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 20 mag 2015, 1:26

L'ETR 220 Polifemo art. 149715 è uscito nel 1988
io lo possiedo ma per ora ho disponibile solo questo ritaglio:
Polifemo.jpg

Non ha alcun cavetto. la motrice (la sezione di testa senza pantografo) ha motore cardanico, collegato ad ambedue i carrelli ed è autosufficiente (prende tensione dai suoi carrelli)
La testata opposta (col pantografo) ha luci collegate ai propri carrelli (solo bianche!)
I pantografi sono quelli "giocattoleschi" in plastica e filo metallico come (ad esempio) l' E424 anni settanta.
Sostanzialmente credo sia identico alla scatola che hai presentato (tranne che per i cavetti)
A parte i pantografi è uno splendido modello. Molto tempo acquistai una coppia di pantografi T.52 Big Models con l'intento di sostituirli agli originali......ma non ho mai avuto il coraggio :oops:

Se occorre faccio una spedizione in cantina e lo fotografo (x)
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: ETR234 Lima Colletion Art. 149799

Messaggioda Gabriele Moschetto » 20 mag 2015, 12:17

Allora....nell'ordine:

- ETR 228 art. 149715, uscito a maggio 1990 (NON 1988), motore SME, senza luci rosse, SENZA condotta passante, pantografi in plastica
- ETR 232 art. 14-220ETR, uscito a fine 1990, serie speciale con certificato fuori catalogo, motore SME potenziato, CON luci rosse, CON condotta passante a 2 poli (connettori "volanti" tra gli elementi), pantografi in metallo Lima
- ETR 233 (Stone) art. 149717, uscito nel 1991, motore Igarashi a 5 poli, nuovo impianto elettrico, CON luci rosse in sede dedicata, SENZA condotta passante, pantografi Sommerfeldt
- ETR 234 (Stone) art. 149799, uscito nel 1995, con nuovi pittogrammi, motore Igarashi a 5 poli, nuovo impianto elettrico, CON luci rosse in sede dedicata, SENZA condotta passante, nuovi pantografi Lima/Rivarossi, confezione Lima Collection
- ETR 242 art. 149979, uscito nel 2000, con modifiche di stampo a finestrini, motore Igarashi a 5 poli, nuovo impianto elettrico, CON luci rosse in sede dedicata, SENZA condotta passante, nuovi pantografi Lima/Rivarossi, confezione Lima Collection

Più l'ETR 242 uscito come Rivarossi sotto Hornby, con modifiche alle carenature, nuova motorizzazione e impianto elettrico (sempre SENZA condotta passante).


Questo è quanto sono riuscito a ricostruire....
Gabriele Moschetto

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 4 set 2010, 12:36
Località: Roma

Re: ETR234 Lima Colletion Art. 149799

Messaggioda Maurizio Bellesia » 20 mag 2015, 14:57

Maurizio Bellesia

Avatar utente
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 5 feb 2011, 18:57
Località: Sanremo

Re: ETR234 Lima Colletion Art. 149799

Messaggioda berto75 » 20 mag 2015, 17:11

Grazie a tutti voi amici per i vostri interventi CHIARIFICATORI :smile: !!
quindi l'ETR polifemo dell'amico OLIVIERO sarebbe la primissima serie storica fatta da LIMA di tale modello.( ma OLIVIERO.... un pezzo così bello lo tieni in cantina (x) ?) Certo che data la tua leggendaria abilità di fotografo , l'ETR fotografato da te sarebbe uno sballo!!
L'ottimo riassunto applause1 fatto dall'amico GABRIELE (3) (3) ha contribuito a chiarire a grandi linee le caratteristiche evolutive dei vari ETR POLIFEMO della LIMA; si trattava quindi di un modello in continua evoluzione tecnica ed estetica e recentemente promosso da Hornby (CON l'ETR 242 ) AL RANGO DI RIVAROSSI .
Personalmente penso che sarebbe interessantissimo realizzare (se fosse possibile) un articolo o scheda sull'evoluzione di questo modello tanto più che è molto apprezzato dai ferromodellisti in generale ; inoltre anche per la cenerentola LIMA prima o poi bisognerebbe fare delle schede o articoli come avviene già per il sito RRM... .( ovviamente il candidato ideale per l'argomento ETR, data la sua grande competenza in materia ,sarebbe l'amico Gabriele... [fischse7.gif] )
-4- A TUTTI Berto75
berto75

 
Messaggi: 4175
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: ETR234 Lima Colletion Art. 149799

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 20 mag 2015, 17:23

Allegati
ETR 220 Catalogo 1989.jpg
Ritaglio del catalogo 1989
ETR 220 indice (1988).jpg
tabella presente su Lima Tribute (indice analitico redatto da T.Potenza)
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Prossimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti