ciao Michelemassa caramba quel che dici è preoccupante ,sapevo si poteva un po' gonfiare la zavorra in alcuni modelli lima infatti in un paio di casi ho dovuto limarla , ma non sapevo addirittura che si sbriciolassero.
SU questi modelli lima , almeno quelli che ho , fino ad ora non ho riscontrato problemi particolari .
Dalle tue foto mi sembra di capire che la zavorra ha gonfiato il telaio allargandolo ed è questo che impedirebbe alla ruota centrale di girare BENE.
Forse si potrebbe smontare il modello rimuovendo le ruote e stantuffi e poggiare e premere semplicemente il telaio nei 2 punti dove è gonfio su una lampadina accesa;niente paura ho provato il calore della lampadina non fonde la plastica, ma la ammorbidisce quanto basta per rendere teoricamente possibile il raddrizzo .
Ma non devi usare una lampada da 500watt o fondi tutto
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
te compreso
io ad esempio tempo fa avevo un elicottero di plastica dura triang con la coda molto storta cioè il corpo dell'elicottero era un pezzo unico di plastica ma che era uscito stampato probabilmente difettoso.
Avevo premuto PER ALMENO 30 MINUTI la coda su una lampadina accesa molto calda di una lampada da tavolo; ammetto che mi sono scottato un po' le dita nel farlo ,ma sono riuscito PIENAMENTE nell'intento ; sono riuscito ,senza spezzarla a raddrizzare piano piano la coda dell'elicottero grazie alla plastica scaldata e leggermente ammorbidita dal contatto diretto della caldissima lampada .
ora l'elicottero ha la coda raddrizzata quasi perfettamente senza danni nessuno vedendolo sospetterebbe mai che aveva a coda storta .
Però non ho mai provato a fare un lavoro del genere con la plastica lima ,ma penso sia la più o meno la stessa cosa .
insomma mi è venuto in mente questo aneddoto potrebbe funzionare in teoria benissimo anche con il telaio ,però ripeto c'è il rischio
di scottarsi un po' .
Non so se sia un consiglio valido , ma con me l'esperimento raddrizzamento coda di plastica elicottero ha funzionato alla grande sia pure a prezzo di un paio di polpastrelli scottati .
Complimenti poi per la tua confezione è bellissima con l'interno stampato con le MITICHE casette ferroplastik
![-app- applause1](./images/smilies/applause1.gif)
adoro queste scatole complete lima vintage!
comunque Male che vada una loco sciolta lima per telaio di ricambio di quel tipo a qualunque fiera la puoi trovare a cifre generalmente modeste e il modello sacrificato ti verrà ottimo per avere a tua disposizione altri pezzi di ricambio lima (motore , ruote , biellismo zavorra ecc.)
scottanti
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
berto75