Restauro scarica auto a doppia rampa articolo 961



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Restauro scarica auto a doppia rampa articolo 961

Messaggioda tanone » 27 feb 2021, 14:00

Ciao a tutti.
Fra tutti i rottami Lima che ho trovato e che mi hanno regalato mi è capitato la base dello scarica auto a doppia rampa (articolo 961)
Il basamento è in buone condizioni (manca la garitta,e la struttura con le due rampe)
Ho la bisarca originale (quella che inclina i due ponti) e una automobilina e mezzo (quelle con le ruotine in ottone e la zavorra nell'abitacolo).
Con l'aiuto di Michelemassa ho racimolato diverse foto e mi accingo a mostrarvi il restauro.(materiale principale colla e legno -1- )
Nella prima foto il mio basamento (come vedete manca la garitta e tutta la movimentazione delle due rampe)
Nella seconda foto la scatola originale
Spero vi piaccia il lavoro.
Ciao
Gaetano

20210221_153312.jpg

s-l1600 (1).jpg
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Restauro scarica auto a doppia rampa articolo 961

Messaggioda tanone » 27 feb 2021, 14:16

Ecco le prime foto
20210221_153057.jpg

20210221_153246.jpg

20210221_200645.jpg

20210224_164807.jpg

20210223_210839.jpg
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Restauro scarica auto a doppia rampa articolo 961

Messaggioda tanone » 27 feb 2021, 14:27

20210221_232400.jpg

20210224_092431.jpg

20210224_164900.jpg

20210225_001615.jpg

20210225_001733.jpg

20210225_011234.jpg

20210226_104339.jpg

20210226_104429.jpg

20210226_104650.jpg
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Restauro scarica auto a doppia rampa articolo 961

Messaggioda tanone » 27 feb 2021, 14:32

Ciao
Qui si vedono varie sequenze delle rampe nelle varie posizioni (carico ,spostamento ,riposo)
Manca la garitta che posterò appana fatta.
Ciao
Gaetano
20210226_104805.jpg

20210226_104808.jpg

20210226_124127.jpg

20210226_155432.jpg

20210226_155512.jpg

20210226_155533.jpg
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Restauro scarica auto a doppia rampa articolo 961

Messaggioda tanone » 28 feb 2021, 10:50

Ciao a tutti
Ecco lo scarica auto a doppia rampa completo con la casetta di manovra.
Come al solito vi mostro il tutto senza la verniciatura perchè con la verniciatura sono poco compatibile
Ciao
Gaetano
20210228_093614.jpg

20210228_093718.jpg
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Restauro scarica auto a doppia rampa articolo 961

Messaggioda berto75 » 28 feb 2021, 21:14

Stupendo lavoro applause1 applause1 !! Con il legno sei sempre stato un mago (3) (3) riesci a ricostruire e riprodurre con disinvoltura qualunque cosa e si chè la doppia rampa era tutt'altro che facile da realizzare ..hai un abilità incredibile nella lavorazione del legno certo che è un vero peccato che non fai più modellismo navale chissà quanti capolavori navali potrebbero uscire dalle tue mani !!
ammirati -4- berto75
berto75

 
Messaggi: 4170
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Restauro scarica auto a doppia rampa articolo 961

Messaggioda Michelemassa » 2 mar 2021, 19:31

Ciao Gaetano
Rimango sempre stupito nel vedere come pieghi al tuo volere il legno, un vero maestro applause1
Se fosse verniciato non si riconoscerebbe dall'originale, secondo me dovresti provare a verniciare le tue opere qualche volta !
Sono anche contento di averti fornito le foto, è sempre bello condividere informazioni con altri appassionati!
Ammirati saluti
Michele
Michelemassa

 
Messaggi: 723
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: Restauro scarica auto a doppia rampa articolo 961

Messaggioda tanone » 3 mar 2021, 22:38

Grazie Berto
Grazie Michele
Ciao
Gaetano
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Restauro scarica auto a doppia rampa articolo 961

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 4 mar 2021, 10:26

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Restauro scarica auto a doppia rampa articolo 961

Messaggioda Marco Fornaciari » 4 mar 2021, 11:11

Con 3/4 mani leggere di trasparente, opaco o lucido è uguale, diluito oltre il 50% e con carteggiatura finale a grana fine, si ottiene la giusta superfice per una verniciatura liscia.
Se si vernicia a pennello è bene dare 3 mani leggere diluite così:
1°- 50%
2°- 25%
3°- 10%
A spuzzo sempre mani leggere, le passate dipendono dal tipo di vernice e dalla finitura che si vuole.

Io uso anche questi sistemi.
Se si vuole simulare del cemento conviene dipingere il legno levigato con colori a tempera per belle arti, sempre più mani leggere, quindi due mani leggere di trasparente satinato, o una mano di fissativo trasparente per belle arti.
Per esagerare, spargere colla spray sul legno levigato, spargere vero cemento in polvere, attendere asciugatura, eliminare cemento in eccesso, vernice trasparente satinata.
Al posto della tempera per belle arti si può utilizzare tempera muraria bianca diluita un pò più di quanto indicato nelle sue istruzioni, il colore che si desidera si ottiene con gli appositi additivi, poi se serve la solita vernice trasparente.
Con alcune prove per imparare o/e raggiungere il risultato desiderato, alla fine si fa prima a farlo che a dirlo.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 803
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Prossimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti