da Marco Fornaciari » 4 mar 2021, 11:11
Con 3/4 mani leggere di trasparente, opaco o lucido è uguale, diluito oltre il 50% e con carteggiatura finale a grana fine, si ottiene la giusta superfice per una verniciatura liscia.
Se si vernicia a pennello è bene dare 3 mani leggere diluite così:
1°- 50%
2°- 25%
3°- 10%
A spuzzo sempre mani leggere, le passate dipendono dal tipo di vernice e dalla finitura che si vuole.
Io uso anche questi sistemi.
Se si vuole simulare del cemento conviene dipingere il legno levigato con colori a tempera per belle arti, sempre più mani leggere, quindi due mani leggere di trasparente satinato, o una mano di fissativo trasparente per belle arti.
Per esagerare, spargere colla spray sul legno levigato, spargere vero cemento in polvere, attendere asciugatura, eliminare cemento in eccesso, vernice trasparente satinata.
Al posto della tempera per belle arti si può utilizzare tempera muraria bianca diluita un pò più di quanto indicato nelle sue istruzioni, il colore che si desidera si ottiene con gli appositi additivi, poi se serve la solita vernice trasparente.
Con alcune prove per imparare o/e raggiungere il risultato desiderato, alla fine si fa prima a farlo che a dirlo.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe