Lima da GianPiero



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: Lima da GianPiero

Messaggioda Tricx » 2 feb 2025, 20:37

Grazie, GianPiero del tuo contributo ! Faccio qualche considerazione: in primis mi sembra che il prodotto sia abbastanza recente ed appartenga all'era già "Hornby", o sbaglio ?
Era già stato concepito in Lima "made in Vicenza" ?

Secondo: mi pare di capire che operi una "pulizia a secco"....giusto ?
Terzo: cosa significa la modifica ( pur "reversibile" ovvero annullabile" ), consistita nell'incollaggio di una gomma pulisci binari sul pattino ?
Perchè prima come si presentava il pattino ? Come era effettuata la pulizia ?

Grazie anticipato per le risposte.
Saluti. Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2579
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Lima da GianPiero

Messaggioda GianPiero » 3 feb 2025, 4:58

Corretto,caro Riccardo, mi pare d'averlo visto per la prima volta nel catalogo 2003 che non era neppure di Lima ma giá LR, se non erro (e seppur con altra decal). Quanto alla modifica ,ho tolto un contropattino a vite ,sempre in plastica, che tratteneva un feltrino per la pulizia (e ho tolto anche il feltrino). Per la pulizia metto il carro Pocher avanti col feltrino imbevuto di benzina avio e a seguire quello Lima che "ripassa" e lucida perchè la benzina evapora all'istante. I carri sono trainati da una loco danese a sei assi DSB sempre di Lima che non conosce ostacoli! Ogni tanto, però, devo dire che occorre una passata di gomma puliscibinari e olio di gomito... :-o
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 575
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Precedente

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alberto Claudio Angiolini e 12 ospiti