Grazie, GianPiero del tuo contributo ! Faccio qualche considerazione: in primis mi sembra che il prodotto sia abbastanza recente ed appartenga all'era già "Hornby", o sbaglio ?
Era già stato concepito in Lima "made in Vicenza" ?
Secondo: mi pare di capire che operi una "pulizia a secco"....giusto ?
Terzo: cosa significa la modifica ( pur "reversibile" ovvero annullabile" ), consistita nell'incollaggio di una gomma pulisci binari sul pattino ?
Perchè prima come si presentava il pattino ? Come era effettuata la pulizia ?
Grazie anticipato per le risposte.
Saluti. Riccardo.