![Wink ;-)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
Morale della storia il figlio del mio amico (tarda scuola elementare) si scoraggiò con i suoi amichetti che rompevano pezzi e lo prendevano in giro e addio relazione padre figlio per hobby e adesso è solo il padre interessato con opposizione famigliare!
![Crying or Very Sad :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
C E' ovvio che ne capisci un pochino di circuiti elettrici!
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Interessante come raggruppi i componenti per ogni testata insieme. Ci sono molti componentini e richiede abilità con il saldatore per lo stagno! Da notare che approfitti del fatto che la caduta di tensione diretta (.7V) del D1 è minore della caduta di tensione diretta attraverso i LED D5-D6 (circa 2x1.5V) così rimandono spenti ed allo stesso tempo protetti da eccessiva tensione inversa.
Non ci avevo pensato al condensatore, ma ci vuole con i LED per via del contatto insicuro ruote/rotaia. Con le luci a filamento c'è l'inerzia termica del filamento, ma con i LED l'emissione di luce segue la forma d'onda della corrente anche con frequenze di MHz. Fenomeno sfruttato nelle interfacce delle fibre ottiche, ma non desiderato qui per fanali.
Nella versione più semplice con 2 lampadine a filamento e 2 diodi un po' di stagnola dentro la carrozzeria messa giudiziosamente magari aiuta a migliorare l'efficenza dei fanali!
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
![Smile :smile:](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
![Smile :smile:](./images/smilies/icon_e_smile.gif)