Carro pianale per semirimorchi. E altri Lima recuperati



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: Carro pianale per semirimorchi

Messaggioda Il fiamma » 23 dic 2019, 18:17

Allegati
PanconeRestaurato_B.JPG
L'altro pancone
PanconeRestaurato_A.JPG
Uno dei panconi (spero si veda)
Paolo
Il fiamma

Avatar utente
 
Messaggi: 284
Iscritto il: 11 gen 2017, 16:23
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Carro pianale per semirimorchi. E altri

Messaggioda Il fiamma » 25 dic 2019, 14:59

Ecco il secondo pianale.
PianaleCont1.JPG
Vecchio pianale con container, in corso di restauro

Il container era già fissato, ma non so se fosse nato così o sia stato cambiato, dovrei vedere i vecchi cataloghi.
Il carro ha delle marcature DB ancora visibili.
Ho montato assi con ruote da 10,5 e incollato respingenti di una Corbellini Hachette, quelli avevo. Ora devo capire come montare gli agganci, penso di usare una timoneria NEM.
Paolo
Il fiamma

Avatar utente
 
Messaggi: 284
Iscritto il: 11 gen 2017, 16:23
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Carro pianale per semirimorchi. E altri

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 25 dic 2019, 15:27

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Carro pianale per semirimorchi. E altri

Messaggioda Il fiamma » 25 dic 2019, 16:07

Sì, l'avevo vista ma qui i respingenti erano saltati completamente (come per quello per semirimorchi).
Pareva una testata americana. :lol:
Adesso il problema più grosso è montare la sede per il gancio.

Paolo
Il fiamma

Avatar utente
 
Messaggi: 284
Iscritto il: 11 gen 2017, 16:23
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Carro pianale per semirimorchi. E altri

Messaggioda Il fiamma » 26 dic 2019, 20:41

Pongo qui la domanda: si trova ancora armamento codice 100?
Con la Brexit non so se il materiale Peco si troverà ancora.
Se posso cambiare gli assi dei carri, quelli della D.342 non posso e non so se trovo un tornitore che mi abbassi i bordini delle ruote del carrello portante, per quello motore ho già fatto un lavoretto (non sulla D.342), facendo girare le ruote mentre i bordini sfioravano della carta vetrata: ha funzionato.
Paolo
Il fiamma

Avatar utente
 
Messaggi: 284
Iscritto il: 11 gen 2017, 16:23
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Carro pianale per semirimorchi. E altri

Messaggioda Marco Fornaciari » 26 dic 2019, 23:23

Nessuna paura i Peco si troveranno ancora, quasi sicuramente a prezzo diverso.
Ma in codice 100 si trovano facilmente:
- Hornby (in pratica i Peco Setrack)-
- Piko
-Tillig
- e anche altri che ora mi sfuggono.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 802
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Carro pianale per semirimorchi. E altri

Messaggioda Il fiamma » 27 dic 2019, 21:24

Tillig? Non è cod. 83? Ho il binario a due scartamenti e su quello le ruote Lima "martellano".

Per non dover raffinare i pick-up caricati sul carro al posto dei semirimorchi, li coprirò con dei teloni realizzati con il classico metodo dei fazzolettini. Posso tranquillamente immaginare che il telone sia ancorato al pick-up stesso e non al carro.
Paolo
Il fiamma

Avatar utente
 
Messaggi: 284
Iscritto il: 11 gen 2017, 16:23
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Carro pianale per semirimorchi. E altri

Messaggioda Il fiamma » 31 dic 2019, 23:09

Paolo
Il fiamma

Avatar utente
 
Messaggi: 284
Iscritto il: 11 gen 2017, 16:23
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Carro pianale per semirimorchi. E altri

Messaggioda Il fiamma » 1 gen 2020, 16:14

Pensavo di rifilare oggi i teloni dei pick-up, ma sono ancora umidi adesso (sono le 15:13)!
Vabbè, rimando di un giorno...

Ehi, ma questo è il primo post del 2020 in tutto il forum?
Paolo
Il fiamma

Avatar utente
 
Messaggi: 284
Iscritto il: 11 gen 2017, 16:23
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Carro pianale per semirimorchi. E altri

Messaggioda Il fiamma » 2 gen 2020, 18:37

Ecco il carro restaurato e caricato.
Forse è un po' lugubre con i teloni grigio scuro, ma almeno è tornato in vita. Scorre bene, devo ancora provarlo su un plastico ma le premesse sono buone.
PianaleRestaurato.JPG
Pianale caricato con tre pick-up giocattolo telonati in carta

Ora non so se sistemare (o meglio non so come sistemare) il carro con il container oppure passare direttamente alla D.342.
Altre cose da Limare: il DDm (DB ma con carrelli FS) e, se trovo dove l'ho messo :oops: montare su un telaio di TuttoTrenoModellismo il carro con luci di coda per farlo tornare sui binari.
Paolo
Il fiamma

Avatar utente
 
Messaggi: 284
Iscritto il: 11 gen 2017, 16:23
Località: Friuli-Venezia Giulia

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti