Grazie Michelemassa per condividere la tua bellissima
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
collezione di rotabili inglesi con noi ! Sono curiosissimo poi di vedere i carri inglesi lima che hai ordinato
I CARRI INGLESI BACHMANN sono
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
veramente dettagliatissimi non li conoscevo (io di materiale rotabile inglese colleziono per lo più i vecchi carri Triang anni 60 )anche se non hanno certo la finezza modellistica dei tuoi, ma solo il fascino giocattolesco dell'epoca.
LA loco lima CLASS 33 in quella livrea e in scatola HEMA è una piccola chicca collezionistica
![pollicesu (13)](./images/smilies/pollicesu.gif)
anche perchè in tali confezioni non sono certo facili da reperire.
Molto curiosa e interessante è poi la tua stazione ferroplastik inglese non sono mai riuscito a vederne una dal vivo.
Sulla tua stazione vedo scritto in rilievo BLETCHLEY BRITISH RAILWAYS .
SULLO stesso modello ferroplastik raffigurato sul catalogo lima del 66
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
mi sembra (dico mi sembra perchè non essendo dipinta la scritta in rilievo si legge ben poco sul fondo bianco) che abbia un nome differente
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
MACCLESFIELD o qualcosa del genere ; la mia impressione è che il nome sia differente (o sono io che ho e allucinazioni ?
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
) mentre uguale è la scritta in rilievo british railways sulla destra. quindi la tua stazione potrebbe essere una variante con nome in rilievo
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
diverso.
ma forse mi sbaglio ed è solo una mia impressione.
SALUTI allucinogeni
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
berto75