È solo da circa 45 anni che sono fatti di polistirene.
Sul quale, se normalmente sgrassato, le tempere attaccano tanto da durare in eterno. Date a spruzzo o col pennello. Mi davano spesso il compito di dipingere a mano, perché me la cavavo anzichennò.
Ho fatto plastici dal 2002 fino all'anno scorso, per committenze semplici, come RFI, ponte sullo stretto di Messina, metropolitana di Roma.
![Wink ;-)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
Volevo chiarire che CERTO che si possono usare le tempere per dipingere sulla plastica di Dubino. Le ho usate io sulla mia.
Poi chi ha dato per scontato che il nostro amico abbia a casa un barattolo con un avanzo di tinta muraria? È un esempio di cosa si può fare SE ci avanza. A noi, o magari ad un parente o amico. Ne basta un bicchiere. Poi ho nominato i correttori, non serve avere tinte murarie gialle o rosa. Si parte dal bianco, e si crea il colore desiderato.
Insomma, più idee, che chiunque può sperimentare e vedere se gli piacciono.
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)