GIOCATTOLI LIMA



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda berto75 » 28 ago 2015, 22:16

Allegati
LIMA%20HO%20RARO%20VAGONE%20ORIGINALE%20PORTA%20AUTO%20SPORTIVA%20CON%20SCATOLA%202005[2].JPG
Ecco il modellino Skati dell'amico Tartaruga riproduce una Chevy coupè del 1940?
DSC00077[1].jpg
Chevrolet coupè anni 40 (foto tratta da internet.) il modello reale è ,pur con qualche piccola differenza , molto simile a quello Skati dell'amico tartaruga
$_57[2] (6).jpg
IL MODELLINO SKATI nella foto riprodurrebbe una Ford station Wagon Country Sedan A 4 PORTE del 1955 (VEDI FOTO SOTTO)
foto ford 004.JPG
foto ford 005.JPG
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda Tartaruga87+ST » 3 set 2015, 13:50

Ciao a tutti

Mi dispiace ma non ho il modello in questione :cry: (magari!!!) ma ho solo preso le foto da un annuncio su e-bay. Ho già postato tutto quello che avevo. In ogni caso se trovo altro pubblico tutto.

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda berto75 » 4 set 2015, 21:36

Capisco, ad ogni modo ti ringrazio Stefano per la tua incredibile segnalazione ;-) che è importantissima a livello documentario !!
La tua segnalazione di questo modello di art.2005 (carro pianale con Chevrolet coupè della Skati ) unita casualmente al mio precedente ritrovamento del lotto con pianale con giardinetta Fort SEMPRE della SKATI (che purtroppo non acquistai (x) :cry: :evil: ) serve comunque ancora una volta a farci capire le infinite combinazioni :shock: (per varietà di mezzi e colori ) con cui LIMA PRESENTAVA al pubblico l'art.2005 .
Sono sicuro che in futuro la galassia LIMA non mancherà di riservarci altre sorprese !!
-4- A TUTTI bERTO75
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda berto75 » 23 set 2015, 23:11

Poiché non c'è 2 senza 3 -1- ecco un altro modello di auto (ancora americana!! ) della misteriosa SKATI giocattoli italy abbinata manco a dirlo :shock: a un pianale LIMA primordiale con portasala in alluminio o metallo argentato?
Preciso che il ritrovamento non è farina del mio sacco , infatti questo pianale insieme ad alcuni altri fa parte di un piccolo lotto LIMA composto da 4 carri che ha reperito un mio amico commerciante di anticaglie da una cantina e che (sapendo che colleziono lima vecchi) mi ha proposto in acquisto per un centino (x) .
Ignoro in che scatole fossero originariamente contenuti tali carri presumo quelle rosse LIMA a rombi SIMIL-RIVAROSSI .
LE foto non traggano d'inganno, i carri pur perfettamente integri erano tutti senza scatola e per di più sporchissimi ho dovuto passare un pomeriggio intero sul lavandino del bagno per ripulirli in tutte le parti con l'aiuto di un intero barattolo di cotton fiock , acqua e sapone neutro bath . Ho immerso in una bacinella in acqua e sapone tutte le (poche )parti in plastica smontabili come ad esempio le 2 cisterne argento dell'art.2003 ,i trasformatori e gli isolatori dell'art.2004 e la carrozzeria della AUTOMOBILINA SKATI che ho separato dal suo fondino metallico (che ho immerso per pochi minuti in alcool per sgrassare il metallo dalla sporcizia che vi era attaccata che rendeva quasi illeggibile il marchio ;vedi foto sotto) insomma vi assicuro che si presentavano tutt'altro che attraenti pur essendo comunque completi.
Fortunatamente la cantina in cui erano stati riposti era un ambiente asciutto altrimenti se ci fosse stata umidità tutte le parti in lamierino si sarebbero inevitabilmente ossidate o arrugginite ,ma di polvere e sporco sui modelli ve ne era parecchio!
La macchinina è indubbiamente una coupè americana senza montanti (caro Hiawatha è forse questo il modello coupè di cui parlavi o è un altro?) sembra ispirarsi nella linea slanciata a una Chrysler imperial del 1955 o similare.
Questo terzo ritrovamento sembra provare che le Skati erano veramente abbinate anche loro ai pianali LIMA difficile pensare a 3 coincidenze scaturite da 3 contesti completamente differenti (il primo , la giardinetta su un lotto di e bay , il secondo la chevy su segnalazione dell'amico tartaruga e la presente terza in una cantina!!)
MIO padre tale modello non lo ricorda ed è convinto di non averlo mai visto da ragazzo sul pianale lima art.2005 (mentre ricordava una misteriosa giardinetta blu molto simile a quella gialla ), ma penso che non possa aver visto o ricordare tutto .
La prossima volta posterò le foto degli altri 2 carri .
Buona serata a tutti -4- Berto75
Allegati
chrysler coupè.jpg
Chyisler imperial coupè senza montanti del 1955 forse è questo il modello reale a cui si ispira il modellino SKATI
foto auto 001.JPG
Sotto il tetto il modellino Skaty riporta in rilievo il numero 2; forse era il secondo modello di una serie di auto americane prodotto da questa misteriosa ditta?
foto auto 003.JPG
questo modello SKATI ha le ruote in plastica bianca anziché in plastica rossa come le giardinetta FORD e la Chevrolet coupè
foto auto 004.JPG
confronto diretto tra un fondino DI LATTA SKATI e un fondino LIMA della serie MICRON CON MECCANISMO RUDIMENTALE A FRIZIONE .
009.JPG
lima art.2005 e art.2004 (pianale con trasformatori) entrambi questi pianali sembrano in bachelite e hanno i portasala e respingenti in alluminio riportati
012.JPG
002.JPG
lima ART.2005
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda hiawatha » 24 set 2015, 9:57

Ritrovamenti veramente interessanti..
Il mio coupè rosso è decisamente diverso e ha una linea più datata. Non l'ho aperto ma all'interno del tetto si vede chiaramente il numero 1. Guarda bene i fondini sotto lente e vedrai che la marca è Skatt e non Skati, evidentemente non sempre la stampata è perfetta e l'ultima T può essere scambiata per una I. Ho incontrato Paolo Rampini all'ultimo Novegro e anche lui,pur conoscendone l'esistenza, non ne sa nulla.
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda Tartaruga87+ST » 24 set 2015, 13:47

Ciao a tutti

Ecco l'ultimo acquisto fatto sulla baia. Che ne dite? :smile: Un'altra versione del pianale con auto (in questo caso una Fiat 500):

P9100781.jpg

P9100782.jpg

P9100783.jpg

P9100784.jpg


Queste sono le foto dell'inserzione. L'auto sotto si presenta così:

WP_20150924_012n.jpg


Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda hiawatha » 24 set 2015, 14:26

E' evidentemente facilissimo per un precedente proprietario montare qualunque tipo di carico su un pianale 2005.
La 500 che hai postato fa parte una vastissima serie di modellini economicissimi prodotti dalla APS (Politoys) nei primissimi anni 60.Erano venduti in una bustina insieme a una lastrina di chewing gum al prezzo di 20 Lire. Le varianti di colore delle carrozzerie e dei fondini sono innumerevoli. Si trovano spesso su e-bay cercando 1/77 oppure Sistema Dep.
Mi auguro che Lima non abbia mai usato le APS come carico..per fare una collezione completa di modelli e colori ci vorrebbero oltre 500 pezzi!
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda Tartaruga87+ST » 24 set 2015, 17:36

Ciao Hiawatha

Grazie per le informazioni. Non ero a conoscenza di questa marca di giocattoli. Mi dispiace che non sia originale :cry: ma lo trovo comunque un vagone molto bello. Su internet ho trovato un inglese a questo link http://www.ebay.ie/itm/Lima-Fiat-500-Ca ... 1581450182 che vende un modello simile e afferma che provenga da un set di avvio di Lima. Il mio vagone, avendo gli assali in plastica, è possibile che provenga da una scatola di partenza? Lima può aver usato questi modelli come carico? Potresti consigliarmi eventualmente su come portarlo alle condizioni originali?

Grazie

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda hiawatha » 24 set 2015, 19:06

Dato che questi modelli non portano marca vengono spesso identificati in modo non corretto anche da venditori italiani, quindi possiamo senz'altro perdonare l'inserzionista britannico. Il tuo 2005, che è stato a catalogo dal 1962 in poi dovrebbe portare come carico uno dei tre modelli con carrozzeria e telaio in plastica che sono già stati mostrati da Berto in un post precedente.
Ultima modifica di hiawatha il 25 set 2015, 15:07, modificato 1 volta in totale.
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda Tartaruga87+ST » 25 set 2015, 14:04

Ciao Hiawatha

Ti ringrazio per i chiarimenti e per le informazioni. Se troverò un'auto Lima da sostituire alla 500 lo rimmetto nelle condizioni originali ma per il momento lo tengo così. Sono contento in ogni caso perchè la 500 ci sta bene su questo vagone. Grazie ancora ;-)

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti