Scusate il ritardo...per il mio piccolo contributo



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: Scusate il ritardo...per il mio piccolo contributo

Messaggioda jurghens1956 » 15 giu 2016, 0:24

salve a tutti,scusate la mia intromissione,a riguardo della locomotiva tedesca Lima,quando avevo 8 anni (ora ne ho 60)andammo in sardegna per lavoro di mio padre ,per un periodo di 4 mesi,e ovviamente restare senza treno elettrico,per 4 mesi era dura,quindi mio padre acquisto la scatola,del mitico treno Lima composta da locomotiva tedesca con motore verticale(senza deflettori),tender a 2 assi,e 2 carrozze italiane quelle corte,per intenderci,che ci sono anche sulle foto di questa discussione,con scatola per una pila da 4,5v.il motore era per tensione a 6v.tutto andò' bene,fino a quando tornai a casa,e adoperando la loco,con trasformatore "Conti" a 12v,il motore poco dopo fuse……comunque da qualche anno me lo sono ricomprato ,la stessa confezione ,unica differenza,che il motore e' orizzontale e a 12v……..vi mostrerò' la foto globale.questo solo per testimoniare,il convoglio Lima.un saluto a tutti e grazie della ospitalita'http://www.ferramatori.it/forum/posting.php?mode=reply&f=117&t=2969#
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: Scusate il ritardo...per il mio piccolo contributo

Messaggioda jurghens1956 » 20 giu 2016, 21:52

IMG_6510.JPG
IMG_6511.JPG
IMG_6512.JPG
ecco qua le foto come promesso…….spero siano d'aiuto…..d'altronde Lima ,ne ha fatte di tutti i "colori"……quindi una in più'……ciao grazie a tutti per mantenere viva la ns passione.giorgio
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: Scusate il ritardo...per il mio piccolo contributo

Messaggioda merlotrento » 21 giu 2016, 15:36

Grazie!!!! io vado per i 61..... mi fai tornar bambino -4-
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: Scusate il ritardo...per il mio piccolo contributo

Messaggioda Tricx » 25 set 2016, 22:15

Non so se l'avete notato.... ma la loco postata da Jurghens, nella sua confezione e sul plastico (...a proposito, veramente molto bello !! (13) applause1 ) pur senza i deflettori di fumo, reca comunque il "filetto rosso" sui praticabili laterali, costituendo quindi l'ennesima variante.

Dal momento che la confezione da lui mostrata coi relativi rotabili, costituisce il rimpiazzo da lui acquisito in tempi recenti, chissà se si ricorda come era in realtà la sua loco originaria ?

-4- a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2680
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Scusate il ritardo...per il mio piccolo contributo

Messaggioda Tricx » 26 set 2016, 1:23

Avevo in precedenza messo foto del motore di questa loco:
metto qui i rimandi diretti:
viewtopic.php?f=117&t=2969#p33110
download/file.php?id=18280&mode=view

Da esse si notano alcune differenze rispetto ai motori che compaiono nel "post" di Oliviero "Restauriamo il graditissimo regalo d'epoca":
download/file.php?id=23316&mode=view

Anche il mio ha le tre lamine del collettore "aggrappate ad una base plastica a cestello", ma (a parte il colore della plastica ) la base plastica del mio sembra più sottile e deformabile rispetto a come appare quella di Oliviero, dall'aspetto più robusto, moderno.... che sembrerebbe un'evoluzione, un perfezionamento.

Il collettore del mio motore ha infatti un andamento non regolarissimo, non perfettamente piatto ed inoltre le zone in corrispondenza dei tre "tagli" sono leggerissimamente più in rilievo rispetto al resto.... con potenziale ostacolo ai carboncini e relativo consumo.

Ho comunque cercato di "pareggiare" il più possibile il collettore con una limetta fine per unghie e dopo la pulizia la situazione è migliorata.

Invece il motore postato da Berto nel filetto di Oliviero mi sembra di concezione decisamente più vecchia e più rozza, sicuramente precedente al mio ed a quello di Oliviero.

Questa diversa varietà di concezioni e materiali sarà dovuta solo al diverso momento della loro produzione o può avere attinenza (eventualmente anche) alla diversa potenza dei motori che andava dai 4,5 Volts ai 9 e 12 Volts ?

Che ne pensate?
-4- a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2680
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Scusate il ritardo...per il mio piccolo contributo

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 26 set 2016, 19:53

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Scusate il ritardo...per il mio piccolo contributo

Messaggioda Tricx » 20 ott 2016, 18:36

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2680
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Scusate il ritardo...per il mio piccolo contributo

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 21 ott 2016, 0:36

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Scusate il ritardo...per il mio piccolo contributo

Messaggioda Tricx » 23 ott 2016, 4:07

Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2680
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Scusate il ritardo...per il mio piccolo contributo

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 25 ott 2016, 0:41

Allegati
Lucidal'indotto.JPG
Per lucidare l'indotto ho inteso dire: lucidare la superfice del pacco lamellare
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti