Grazie ancora amici per le vostre preziose conferme e testimonianze!!
Stando ai vari indizi da voi posseduti o in possesso sembrerebbe dunque che la produzione ufficiale Lima di trenini sia iniziata tra il 57 /58 .
MAH !!
![Crying or Very Sad :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
eppure (ma è solo una mia sensazione personale ovviamente non suffragata da documentazione alcuna) alcune cose non mi tornano.....
mi sembra strano, se fosse realmente così vorrebbe dire che la prima loco LIMA, cioè la famosa z-936 art.2001 , sarebbe stata prodotta diciamo nel 1958 e rimasta in produzione fino al 1960 compreso, cioè appena per 2 anni o poco più prima di essere mandata in pensione nel 1961 dalla nuova versione della 2001 che era una loco di tipo tedesco a tre assi con tender a 2 assi (vedi foto di questi modelli postate da OLIVIERO E TRICX in altri thread ) e motore ancora a 4,5 volt .
Eppure so per certo che LA vecchia Z-936 è STATA REALIZZATA in almeno tre versioni evolutive differenti , la prima versione presentava tutte e tre le ruote a raggi (anziché 2 piene di metallo e una a raggi come si vede comunemente) e stantuffo di lamierino fisso non mobile (c'è una foto su un sito che cercherò di rintracciare per segnalarvelo), la seconda versione aveva lo stantuffo mobile con 2 RUOTE PIENE E una A RAGGI ma respingenti riportati in alluminio, mentre la terza versione che sarebbe in assoluto la più comune che si vede spesso su e bay aveva i respingenti in plastica incorporati nel telaio .
Insomma tre versioni di Z- 936 prodotte e vendute nel giro di appena 2 anni ? Certo in teoria è possibile ma mi sembra strano .
Ma quello che mi sconcerta
![Surprised :-o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)
è che sul famoso sito DI TRENINI Conti IL CUCCIOLO AZZURRO ho visto foto DI una primissima produzione di treni LIMA tra cui la Z -936 , il suo tender (venduto separatamente) e alcuni carri primordiali contenuti in scatoline mai viste ROSSE simil -Rivarossi anni 50 con logo LIMA DIVERSO e motivo a rombi con quadratini
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
. e prive almeno all'apparenza di etichette.
Insomma temporalmente come deve esser datata tale produzione
![-13- [ph34r.gif]](./images/smilies/ph34r.gif)
? Perché DI TALI SCATOLINI ROSSI LIMA IN GIRO nelle fiere E SU E BAY non se ne è mai vista neanche l'ombra (almeno io non li ho mai visti, non so voi....) in anni e anni , MENTRE invece quelli bianchi con il logo del ferroviere che regge la lanterna sono abbastanza comuni.
PER VEDERE TALI FOTO DIGITATE:
CUCCIOLO AZZURRO LIMA PRIMA PRODUZIONE CARRI E LOCOMOTIVAboh! cosa ne pensate?
Bellissime e interessantissime le foto postate da Tartaruga
![-app- applause1](./images/smilies/applause1.gif)
!!!! Ma che suscitano altre perplessità
![Crying or Very Sad :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
infatti i pianali a sponde basse (altra versione di art.2005?) con carico di 1 carro armato (e pure esistevano modelli differenti tra loro!
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
) di che epoca sarebbero? è STATO TUTTO PRODOTTO A PARTIRE DAL 1958 ? Scusatemi ma non sono convinto per me (ma ovviamente posso sbagliarmi ) QUESTI MODELLI appartengono a una generazione precedente.
![46 (46)](./images/smilies/46.gif)
Con lima è una galassia che non finisce mai!! PS. ORA DEVO proprio ANDARE MA STASERA mi rivedrò con calma foto postate dall'amico tartaruga e posterò come promesso le foto di 2 art.2005 con i 2 camion serie MINOR.
primordiali SALUTI
SALUTI PRIMORDIALI
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
BERTO75