![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
Caro Apone ti ringrazio molto per il contributo la tua è una foto veramente preziosa
![yahoo :yahoo:](./images/smilies/yahoooooo.gif)
a livello documentario
![-app- applause1](./images/smilies/applause1.gif)
sembrerebbe infatti testimoniare l'esistenza effettiva di questa primissima versione della loco a vapore italiana di fantasia che presenta la ruotina anteriore piccola, così come appariva sul catalogo lima del 1960 .
Nella mia vita modellistica non ho mai trovato un riscontro visivo del genere .
Se il modello fotografato è originale , ALLORA dev'esser rarissimo !!
La tua interessantissima foto ha stimolato un confronto con la mia versione che è quella comunissima classica cioè standard con le 4 ruote a raggi grosse di uguale diametro .
Ebbene Apone grazie a te ho notato
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
che il carrello anteriore snodato della mia loco, pur presentando la classica quarta ruota grossa era effettivamente predisposto
![Surprised :-o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)
per l'alloggiamento di un ruotino piccolo anteriore ,nel senso che sul carrello snodato (lo so che non è il termine giusto ma al momento il caldo mi impedisce di ragionare )appare ben evidente la scanalatura e il foro per l'alloggiamento dell'asse del ruotino piccolo (vedi foto sotto) che è posto in una posizione più bassa ed avanzata .
Dunque questo dimostrerebbe in modo inconfutabile che originariamente tale loco era stata progettata dalla lima per avere il ruotino anteriore piccolo , poi non so per quale ragione (forse ,ipotizzo, nei modelli della primissima versione il ruotino piccolo tendeva a deragliare in curva ?) i tecnici lima han deciso quasi subito di eliminarlo a favore della quarta ruota a raggi di pari diametro delle altre tre.
Mi chiedo se anche i vostri modelli DI QUESTA LOCO presentano tale particolarità ?? Coraggio Controllate , controllate....
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
Lima non finisce mai di stupire !!!Buona serata a tutti