carri cisterna rari?



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: carri cisterna rari?

Messaggioda berto75 » 11 nov 2023, 23:09

Si appena conclusa questa asta ... ben 135 euro più spedizione per un carro cisterna lima SHELL della prima generazione d'accordo era perfetto e con la sua scatola originale gialla e con interno ma.. :? :? :shock: (x)
vedi: https://www.ebay.it/itm/325873369762
sconcertati :-o -4- berto75
Allegati
s-l1600 (11).jpg
s-l1600 (10).jpg
s-l1600 (12).jpg
s-l1600 (9).jpg
berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: carri cisterna rari?

Messaggioda berto75 » 5 giu 2024, 22:42

Ho reperito su e bay in un lotto questo carro cisterna lima nella livrea argento della ESSO completo di scatola originale ;manca solo il foglio trasparente che ho dovuto rimuovere perchè era sporco e completamente lacerato ( quindi ormai inservibile alla protezione del modello ) e appena posso provvederò a inserire un trasparente nuovo ricavandolo da qualche scatola delle camicie , dato che volevo aggiungerlo agli altri due che avevo già (quello giallo SHELL e quello rosso OIL.) Tuttavia quando l'ho aperto ho constatato con mia sorpresa che il cisterna ESSO deve essere uno dei primissimi modelli prodotti dalla lima di questa tipologia, infatti ha i carrelli completamente diversi :-o dai miei altri due! I carrelli hanno l'intelaiatura interna in robusta lamiera con gancio a occhiello squadrato e sono rivettati a macchina direttamente sul fondino e le ruote sono quelle lima del brevissimo periodo di transizione adottate solo tra il1960 e il 61 se non erro (vado a memoria non ho verificato). Mentre finora tutti i carri di questa tipologia che avevo visto, sia nelle foto del sito che in rete, presentavano sempre i carrelli in plastica (anch'essi rivettati a macchina), pertanto si tratta di una versione indubbiamente rara in questa prima configurazione.
buona serata a tutti saluti giurassici :lol: berto75
Allegati
20240605_211128.jpg
20240605_211142.jpg
20240605_211235.jpg
20240605_212121.jpg
dal confronto diretto è ben evidente la diversa tipologia di carrello del carro ESSO (IN BASSO) rispetto a quello SHELL (IN ALTO)
20240605_212131.jpg
a sinistra il carrello del carro ESSO con intelaiatura interna in robusto lamierino, fiancate in plastica e ruote del periodo di transizione tra il 60 e il 61 a destra il carrello tradizionale lima in plastica
20240605_212200.jpg
diversi ganci
20240605_212250.jpg
carrelli , gancio e ruote del carro cisterna ESSO sono completamente diversi da quelli del carro SHELL
20240605_212651.jpg
berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: carri cisterna rari?

Messaggioda Michelemassa » 13 giu 2024, 17:45

Ciao Berto
Uao! Secondo me hai trovato una vera chicca... Neanche io li ho mai visti quei carrelli sulle cisterne, mentre sul pianale con carico di legno si, ed è anche piuttosto comune.
Cmq complimenti è praticamente nuovo e con gli altri tuoi Lima primordiali fa un figurone
Saluti
Michele
Michelemassa

 
Messaggi: 716
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: carri cisterna rari?

Messaggioda berto75 » 14 giu 2024, 16:38

Grazie caro Michele :D ! In effetti deve essere assai rara la cisterna in questa primissima versione tra l'altro preciso che la stessa rivettatura unisce i 2 carrelli con i due basamenti laterali neri per il fissaggio della cisterna quindi non è assolutamente un adattamento ma è senza dubbio un modello originalissimo !
Invece mi sono accorto che il coperchio di cartoncino della scatola con il numero di codice timbrato è si originale lima, ma non è di questo articolo... :? l'art. 9021 corrisponde alla loco lunga tedesca lima con tender (ho trovato anche quella nel lotto ed è una primissima versione con le stesse ruote del carro cisterna ma è un mezzo rottame ( manca una ruota) vedremo se si può ripristinare o meno. Vi farò sapere affascinati saluti primordiali berto75
berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: carri cisterna rari?

Messaggioda berto75 » 23 set 2024, 22:16

A proposito di carri cisterna lima rari in un asta appena terminata su e bay un carro cisterna rosso amarena della OIL , senza scatola, ha raggiunto i 178 euro (più 13 di spedizione)... :-o :-o :-o vedi qui: https://www.ebay.it/itm/116328719480
saluti perplessi e sorpresi :? Berto75
berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: carri cisterna rari?

Messaggioda Coccobill 62 » 28 set 2024, 18:29

Ciao Fabio, ho visto i due casi di carri cisterna venduti a cifre esorbitanti che hai citato in questa ultima pagina dell’intervento. Il fatto di pubblicare queste inserzioni senza dare un giudizio esplicito su questi risultati rischia di far passare il concetto che queste cose siano normali o siano una naturale tendenza del mercato. A mio giudizio invece sono assurdità belle e buone, non tanto perché io personalmente non amo i prodotti della lima ma piuttosto perché anche gli appassionati di questa marca vicentina credo debbano necessariamente fare dei confronti sul rapporto qualità prezzo di questi prodotti che a mio giudizio non saranno mai veramente rari in quanto prodotti in numeri enormi e altri prodotti di Genere più pregiato e relative quotazioni. A mio parere un prodotto in ottone di fattura artigianale o un prodotto in metallo bianco piuttosto che in lamiera lito graffata sarà sempre più pregiato e più raro di questi quindi prima di buttare via i nostri soldi forse è meglio che ci pensiamo su cinque minuti… Ciò non toglie che ognuno è assolutamente libero di preferire i modelli e le case che ritiene ma con un briciolo di grano Salis.
Coccobill 62

 
Messaggi: 658
Iscritto il: 18 apr 2020, 12:18
Località: Bolzano

Re: carri cisterna rari?

Messaggioda berto75 » 3 ott 2024, 16:56

Naturalmente condivido pienamente il ragionamento di Coccobill, quelle due offerte che abbiamo visto le avevo segnalate proprio perchè le reputavo assurde :? personalmente non mi sognerei mai di spendere una cifra del genere per questi carri che del resto ho avuto la fortuna di trovare a prezzi molto più modesti.
Detto questo bisogna comunque precisare che i carri cisterna lima di questa tipologia sono sicuramente ( naturalmente parlo di modelli in ottime condizioni di livrea e completi di ringhiere e scalette integre) tra i pezzi più difficili da reperire della produzione di carri merci lima vintage, proprio perchè vennero prodotti per un periodo brevissimo tra il 1960 e il 1961.
Appaiono quindi fugacemente nella storia produttiva della lima e sono molto più rari (e BEN più attraenti ) dei vari pianaletti con i carichi di 2 jeeps, di 2 carro armatini , di 2 torrette blindate e 2 barchette ecc. che furono prodotti in modo
continuo almeno dal 1960 al 1963 compreso e che infatti si vedono ancora spesso su e bay perchè evidentemente usciti in grandi tiratura all'epoca.
Poi, secondo me, il fatto che queste cisterne lima assomiglino molto ai (quotatissimi) carri cisterna maerklin di quell'epoca (sicuramente la lima si è ispirata a quei modelli maerklin) forse anche questo, inconsciamente, concorre a stimolare le offerte (folli) di qualche collezionista.
Ad ogni modo come dici tu Coccobill ognuno è libero di buttare via i soldi come meglio crede contenti loro contenti tutti... :?
saluti perplessi berto75
berto75

 
Messaggi: 4156
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Precedente

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti