Ancora Lima H0 1:87 e 00 1:76



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: Ancora Lima H0 1:87 e 00 1:76

Messaggioda Max 851 » 2 mar 2018, 9:28

Caro Berto, come ti capisco! A me le ferrovie britanniche fanno venire in mente quegli indimenticabili film tratti dai gialli di Agatha Christie con protagonista Miss Marple. Se non ho mai collezionato questi modelli, a parte i tre di cui ho mostrato la foto e che sono il ricordo di un lontano viaggio a Londra, è per il timore di aggiungere un tema di troppo dopo Maerklin, Rivarossi FS, Rivarossi USA Old West e Tramway. Però non è mai detta l'ultima parola!
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Ancora Lima H0 1:87 e 00 1:76

Messaggioda berto75 » 3 mar 2018, 0:18

berto75

 
Messaggi: 4171
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Ancora Lima H0 1:87 e 00 1:76

Messaggioda merlotrento » 3 mar 2018, 13:47

Berto concordo in pieno!
Fnm600 non c'è solo la tua concezione di modellismo, per piacere rispetta anche le altre che hanno altrettanto piena dignità! il mio parere è che modellismo dinamico è riproduzione "funzionante" della realtà in tutti i suoi aspetti e non pedissequo rispetto della scala.
Dimmi che scartamento debba utilizzare un fermodellista Irlandese, spagnolo, russo, portoghese o indiano per riprodurre in 1/87 le ferrovie del proprio paese..
1435:80=17,935
1435:76=18,881
1435:87=16,494
1676:87=19,264
1668:87=19,172
1602:87=18,413
1600:87=18,390
1524:87=17,517
1520:87=17,471
e lasciamo perdere il disorso sulle sagome limite/profiloImmagine
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: Ancora Lima H0 1:87 e 00 1:76 Disponibilità OO

Messaggioda FNM600 » 3 mar 2018, 17:44

Ultima modifica di FNM600 il 3 mar 2018, 19:45, modificato 1 volta in totale.
FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Re: Ancora Lima H0 1:87 e 00 1:76 Merlo scartamenti & sagom

Messaggioda FNM600 » 3 mar 2018, 18:15

Ultima modifica di FNM600 il 6 mar 2018, 21:16, modificato 2 volte in totale.
FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Re: Ancora Lima H0 1:87 e 00 1:76

Messaggioda merlotrento » 3 mar 2018, 20:11

Ho materiale in N inglese Graham Fahrish: le Pullman che circolarono in Italia negli anni20 in compo omogenea Loc FS+bag FS+2 pullman+bag FS.Le ho abbassate (rifacendo i telai) per renderle più compatibili visivamente
Stessa operazione di abbassamento per le vetture Ibertren letti CIWL tipo P. Per i carri merci inglesi(molto simili a quelli in circolazione in italia con RM.RA.RS ma poi anche con FS fino agli anni 20 ho usato modelli inglesi riducendo le dimensioni in altezza delle casse e abbasandoli utilizzando ruote di minor diametro...
Carrozze Arnold,Minitrix, Fleischmann tutte rispettose dell1/160 ma inguardabile un convoglio promiscuo con ROCO....
Basta fare convogli non promiscui e le cose migliorano e di molto....... Ma da buon ennista io guardo più all'effetto di insieme......
[09.gif]
Tabella scartamenti sagome: daun numero di Italmodel del 1965 ma a sua volte ripresa da pubblicazione tedesca....
Ah dimenticavo io sono favorevole alla carrozze H0 con lunghezza in 1:100...... Per l'effetto scenografico....compressione prospettica etc
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: Ancora Lima H0 1:87 e 00 1:76

Messaggioda hiawatha » 3 mar 2018, 21:18

Secondo me c'è posto per tutti. Personalmente sono stato allevato con una dieta di Meccano, Dinky Toys, Scalextric e Rivarossi

1/80. Non voglio contrariare l'amico Oscar, ma dubito molto, conoscendo i britannici, che H0 possa soppiantare 00.

Va da se che per me gli Hornby Dublo, i Kitmaster e compagnia bella hanno un fascino particolare, come le BR degli anni 50.

Lavoro per una ditta inglese, guido una macchina inglese, mi sono sposato in Inghilterra e ci vado tuttora ogni mese.

Lunga vita allo 00.. e comunque i treni mi piacciono tutti
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: Ancora Lima H0 1:87 e 00 1:76

Messaggioda Max 851 » 4 mar 2018, 12:58

Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Ancora Lima H0 1:87 e 00 1:76

Messaggioda berto75 » 5 mar 2018, 23:13

Hai pienamente ragione Max ci mancherebbe ,la mia era solo una domanda ironica.
Purtroppo da quando non frequento più le borse scambio la mia auto regolamentazione (al principio erano solo Rivarossi e lima) è andata a farsi benedire (x) ,nel senso che navigando solo su e bay la mia innata curiosità spesso mi ha spinto ad acquistare all'estero qua e là modelli che trovavo molto attraenti di carri o locomotive anche di marche straniere ( purchè vintage) spesso del tutto inesistenti sul mercato nostrano ( esempio treni triang , tyco , airfix, life-like ecc.)e la cui richiesta qui da noi è pari allo 00 .. laught16 laught16
è anche vero che ormai non compro quasi più nulla di Rivarossi (eccetto qualche lotto RIVAROSSI AHM che a volte vengono proposti a prezzi vantaggiosi su e bay usa )) infatti su e bay NOSTRANO i prezzi dei Rivarossi in genere non sono più convenienti anzi direi esorbitanti ,mentre diverso è il discorso per i lima dove le buone occasioni sono frequenti .
comunque dopo il trasloco della casa di mia nonna abbiam dovuto (io e mio padre) riversare in un garage comprato apposta la marea di roba (non solo trenini ,ma anche fumetti e giocattoli vari) che prima conservavo lì e anzi ho appena venduto per la gioia di un nostro amico la gigantesca scatola diorama superlima (vedi thread : Papà gioca con me con Superlima......) per il semplice fatto che non sapevamo proprio più dove metterla :evil: :evil: era grande come una finestra!
quindi ora dovrò imparare a regolarmi meglio e limitare gli acquisti dato che i cronici problemi di spazio si sono aggravati :cry: non potendo più disporre come prima di una stanza intera alternativa per il gioco e il rimessaggio.
Vi mostro comunque ora Yellow_Flash_Colorz_PDT_02 la loco inglese lima celeste la KING CHARLES II (ovviamentein scala 00 ) in ottime condizioni che mi è appena giunta :yahoo: dall'inghilterra pagata 90 euro ( spedizione di 15 euro compresa. ) personalmente la trovo irresistibile ! [wub.gif]
detta loco mi è capitato di vederla negli anni passati nelle borse scambio ,ma solo nella livrea verde della GWR ( la sorella KING GEORGE V) ma mai in quella celeste :
sul mercato italiano le versioni celesti sono quasi introvabili, mentre su e bay inglese è possibile reperirla senza troppe difficoltà.
devo ancora provarla non so sia funzionante , comunque il venditore mi ha detto non poteva testarla per mancanza di binari (nel suo negozio e bay vendeva solo modellini automobiline).
ATTENTI !!! ultimo avvertimento da amico ripeto: se vi fate prendere dalla magia (dei lima in scala 00 -1- ) :mrgreen: siete finiti -1- !! il treno di Harry Potter vi aspetta dietro l'angolo !
-4- berto75
Allegati
lima celeste.jpg
lim 2.jpg
cel.3.jpg
cel.2.jpg
cel 9.jpg
cel 6.jpg
cel 7.jpg
cel 4.jpg
berto75

 
Messaggi: 4171
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Ancora Lima H0 1:87 e 00 1:76

Messaggioda Max 851 » 6 mar 2018, 10:58

Bellissima! Ti dirò, questi rotabili britannici per me sono anche più attraenti di quelli americani; e poi le locomotive mi piacciono anche perché sono "pulite", senza tanti accessori che poi nel modello si traducono in particolari fragili, magari altri la penseranno diversamente ma per me un modello deve poter essere maneggiato senza l'incubo di rompere o perdere qualcosa. E poi, mi perdonerà l'amico FNM600, per me un modello britannico deve essere 1:76 e con il gancio a uncino, brutto quanto si vuole ma caratteristico.
Quello che dici su ebay è vero, è una grande possibilità che abbiamo ma è anche una continua tentazione, anche perché non ci sono solo i treni... nel mio caso tanto per fare un esempio ho trovato l'automobilina Schuco che avevo da bambino e che avevo regolarmente distrutto, la Balilla della Mercury etc.
Quanto ai mercatini, almeno qui dalle mie parti, sono sempre interessanti ma non è che si trovino poi sempre tutte queste grandi occasioni...
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti