Per cercare una conferma Ho controllato tutti i carri lima che possiedo (una decina circa) che presentano i ganci interamente metallici rivettati a macchina direttamente sul telaio ( esattamente come il carro verde BP sopra) ebbene tutti ,dal primo all'ultimo , presentano sempre l'aggancio a occhiello con appendice piatta in nessun caso i ganci interamente metallici rivettati sul telaio presentano l'appendice curva, almeno questo è quanto riscontro su tutti i miei carri dei primi anni 60.
Quindi sembrerebbe che i ganci a occhiello con l'appendice curva, come diceva l'amico Max 851 e come constatato da Oliviero ,siano subentrati dopo verso la fine degli anni 60 in sostituzione di quelli con l'appendice piatta .
Nella foto della loco 3001, presunta primissima versione con ruotino anteriore piccolo, postata dall'amico Apone si vede che il tender a tre assi ha il gancio a occhiello con appendice curva e qui i conti non tornerebbero

l'appendice del gancio a occhiello di un modello del 1960 dovrebbe essere piatta .
Questo non significa che la loco sia un falso o tarocco , purtroppo non conosciamo la sua storia,(bisognerebbe avere foto del suo telaio o interno per capirci qualcosa di più ) potrebbe benissimo essere originale , in teoria è possibile che il suo proprietario abbia smarrito il tender a tre assi originale e ne abbia, in un secondo tempo reperito un altro appartenente a una versione successiva, oppure potrebbe semplicemente aver sostituito il gancio. Ma sono solo teorie.
IO penso e teorizzo (ma qui mi servirebbe la vostra gentile conferma ) che i ganci dei tender delle primissime versioni delle loco 2001, 3001 e 9021 del 1960/61 fossero tutti rivettati a macchina sul fondino del tender (esattamente come i vagoni di questa epoca) e che quindi non fossero rimovibili o sostituibili.
Oliviero per cortesia puoi dirmi se i ganci dei tender delle tue 2 loco 9021 (quella con blocco cilindri lamellare e con blocco cilindri in zama ) sono rivettati a macchina direttamente sul fondino o no? E tali ganci sono a occhiello o a uncino?
Chiedo questo perché ho una loco 2001 che ritengo essere della primissima versione (quella subentrata al posto della precedente 2001 cioè la gloriosa z 936) del 1961 (sul catalogo lima del 1960 compare ancora la vecchia z 936) con motore verticale a 4,5 volt e tender a 2 assi che presenta appunto il gancio di traino tipo uncino in lamierino (non a occhiello)

rivettato direttamente sul fondino quindi è impossibile la sua rimozione (vedi foto sotto) per questo credo che anche le prime versioni della 3001 e 9021 avessero i ganci del tender rivettati .
Quanto ai carri primordiali con molla tendigancio la conferma ufficiale potrebbe darcela l'amico Hiawatha che conoscerà bene tali produzioni o chi altri tra voi possiede qualche modello di queste serie come credo l'amico Tartaruga .
Alcuni di tali carri preciso che furono acquistati da mio padre nuovi ,sempre nel negozio jolly giocattoli di Corso Vercelli A Milano all'epoca e presentavano le molle tendigancio così come le avete viste in foto.
Ora posto sotto le foto della 2001 con tender a 2 assi con gancio rivettato a scopo documentario. Coraggio facciamo un po' di luce su questi aspetti interessanti !!
GRAZIE in anticipo per eventuali conferme o risposte .

Berto75