RESTAURIAMO il graditissimo REGALO d'epoca



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: RESTAURIAMO il graditissimo REGALO d'epoca

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 1 set 2016, 0:30

Allegati
Tender 9021 tarokk.jpg
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: RESTAURIAMO il graditissimo REGALO d'epoca

Messaggioda Max 851 » 1 set 2016, 8:16

Ciao a tutti, per quanto riguarda le ruote non conoscevo l'esistenza di quelle più antiche di metallo. Per il resto devo dire che, per quanto i treni Lima non siano mai stati al primo posto nei miei desideri, diversi modelli all'epoca (anni 60) li ho avuti e ricordo benissimo l'evoluzione dei ganci del tipo a occhiello: interamente metallici rivettati al telaio, di plastica (con occhiello metallico) inseriti a pressione e quindi intercambiabili, simili ai precedenti ma con appendice a ricciolo (fine anni 60?). A differenza dei Rivarossi e dei Maerklin non ho mai visto la presenza di molle per l'allineamento dei ganci.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: RESTAURIAMO il graditissimo REGALO d'epoca

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 1 set 2016, 19:24

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: RESTAURIAMO il graditissimo REGALO d'epoca

Messaggioda berto75 » 4 set 2016, 23:19

Allegati
esempio di 3 carri lima con molla tendigancio.jpg
esempio di tre carri LIMA primordiali dotati di molle tendigancio
molle tendigancio lima.jpg
Tutti e tre questi carri LIMA con fondino in lamierino sono dotati di molle tendigancio
confronto cisterna shell con bp.jpg
2 versioni a confronto: qual' è la più vecchia?
fondino carri lima.jpg
in alto abbiamo il telaio del BP VERDE con ganci interamente metallici rivettati in basso quello dello SHELL con ganci di plastica con occhiello metallico rimovibili
ganci carri lima.jpg
il carro shell a sinistra ha il gancio rimovibile con appendice a ricciolo, mentre il BP a destra ha il gancio interamente metallico con l'appendice piatta . quale dei 2 è la versione più vecchia?
berto75

 
Messaggi: 4173
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: RESTAURIAMO il graditissimo REGALO d'epoca

Messaggioda Max 851 » 5 set 2016, 8:11

Ciao a tutti,
non conoscevo l'esistenza di questi carri "primordiali" con la molla, ma questa è una mia lacuna; il mio primo rotabile Lima fu un carro F che ricordo benissimo, acquistato da UPIM verso - credo - il 1964: aveva il ganci metallici a occhiello rivettati e le ruote interamente in plastica nera, e la scatola era quella senza finestra con le varie scritte Lima. Poi ho avuto altri carri e ricordo che poco dopo i ganci divennero di plastica innestati a pressione, cosa che giudicai un bel passo avanti perché così erano almeno in teoria sostituibili. Però mi pare proprio di ricordare che i primi di questi ganci intercambiabili avevano l'appendice liscia, poi vennero quelli a ricciolo, poi...smisi di occuparmi di trenini Lima. Però, ovviamente, a volte la memoria inganna.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: RESTAURIAMO il graditissimo REGALO d'epoca

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 5 set 2016, 16:09

Dopo attento controllo, confermo quanto detto dall'amico Berto75: i primi agganci "automatici" Lima avevano la levetta dritta (almeno fino al 1967/68 circa) poi negli anni '70 è comparso il "ricciolo" che successivamente è stato soppresso.

LIMA a&b.jpg


Riguardo alla molla "raddrizza-ganci", nessuno dei miei carri la possiede ma alcuni hanno effettivamente i ganci muniti di uncini che potrebbero aver ospitato la suddetta molla.
Negli anni Cinquanta-Sessanta acquistavo (in negozio) solo carri Rivarossi e Pocher, ho cominciato a collezionare Lima (regalati o usati) solo alla fine degli anni Ottanta; è possibile quindi che questi ultimi fossero incompleti.

Saluti da oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: RESTAURIAMO il graditissimo REGALO d'epoca

Messaggioda berto75 » 5 set 2016, 23:23

Per cercare una conferma Ho controllato tutti i carri lima che possiedo (una decina circa) che presentano i ganci interamente metallici rivettati a macchina direttamente sul telaio ( esattamente come il carro verde BP sopra) ebbene tutti ,dal primo all'ultimo , presentano sempre l'aggancio a occhiello con appendice piatta in nessun caso i ganci interamente metallici rivettati sul telaio presentano l'appendice curva, almeno questo è quanto riscontro su tutti i miei carri dei primi anni 60.
Quindi sembrerebbe che i ganci a occhiello con l'appendice curva, come diceva l'amico Max 851 e come constatato da Oliviero ,siano subentrati dopo verso la fine degli anni 60 in sostituzione di quelli con l'appendice piatta .
Nella foto della loco 3001, presunta primissima versione con ruotino anteriore piccolo, postata dall'amico Apone si vede che il tender a tre assi ha il gancio a occhiello con appendice curva e qui i conti non tornerebbero :? l'appendice del gancio a occhiello di un modello del 1960 dovrebbe essere piatta .
Questo non significa che la loco sia un falso o tarocco , purtroppo non conosciamo la sua storia,(bisognerebbe avere foto del suo telaio o interno per capirci qualcosa di più ) potrebbe benissimo essere originale , in teoria è possibile che il suo proprietario abbia smarrito il tender a tre assi originale e ne abbia, in un secondo tempo reperito un altro appartenente a una versione successiva, oppure potrebbe semplicemente aver sostituito il gancio. Ma sono solo teorie.

IO penso e teorizzo (ma qui mi servirebbe la vostra gentile conferma ) che i ganci dei tender delle primissime versioni delle loco 2001, 3001 e 9021 del 1960/61 fossero tutti rivettati a macchina sul fondino del tender (esattamente come i vagoni di questa epoca) e che quindi non fossero rimovibili o sostituibili.
Oliviero per cortesia puoi dirmi se i ganci dei tender delle tue 2 loco 9021 (quella con blocco cilindri lamellare e con blocco cilindri in zama ) sono rivettati a macchina direttamente sul fondino o no? E tali ganci sono a occhiello o a uncino?
Chiedo questo perché ho una loco 2001 che ritengo essere della primissima versione (quella subentrata al posto della precedente 2001 cioè la gloriosa z 936) del 1961 (sul catalogo lima del 1960 compare ancora la vecchia z 936) con motore verticale a 4,5 volt e tender a 2 assi che presenta appunto il gancio di traino tipo uncino in lamierino (non a occhiello) :shock: rivettato direttamente sul fondino quindi è impossibile la sua rimozione (vedi foto sotto) per questo credo che anche le prime versioni della 3001 e 9021 avessero i ganci del tender rivettati .
Quanto ai carri primordiali con molla tendigancio la conferma ufficiale potrebbe darcela l'amico Hiawatha che conoscerà bene tali produzioni o chi altri tra voi possiede qualche modello di queste serie come credo l'amico Tartaruga .
Alcuni di tali carri preciso che furono acquistati da mio padre nuovi ,sempre nel negozio jolly giocattoli di Corso Vercelli A Milano all'epoca e presentavano le molle tendigancio così come le avete viste in foto.
Ora posto sotto le foto della 2001 con tender a 2 assi con gancio rivettato a scopo documentario. Coraggio facciamo un po' di luce su questi aspetti interessanti !!
GRAZIE in anticipo per eventuali conferme o risposte .
-4- Berto75
Allegati
loco 2001 con tender.jpg
loco 2001 con motore a 4,5 volt ( ho verificato che si muove veloce se il binario è alimentato da una pila piatta da 4,5 volt )con tender a 2 assi con gancio di traino rivettato
tender lima 1.jpg
il gancio a uncino presenta una guida metallica
tender l 2.jpg
tender 3.jpg
fondino del tender a 2 assi della 2001 con motore a 4,5 volt ,come si vede il gancio di traino tipo uncino è rivettato a macchina sul telaio
2001 lima.jpg
loco lima.jpg
lima 2001.jpg
loco 2001.jpg
berto75

 
Messaggi: 4173
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: RESTAURIAMO il graditissimo REGALO d'epoca

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 7 set 2016, 16:49

Purtroppo sono ancora fuori sede e posso disporre solo delle (molte) foto in memoria e della mia (poca) memoria (x)
Comunque le loco tedesche 9021, avendo il tender a carrelli dovrebbero sempre aver avuto agganci integrati nel telaio dei carrelli e quindi in plastica.
Loco 9021 1961 e 1965 RID.jpg
In alto la 9021 del 1960/61 (cilindri in lamelle di ferro e ruote di lamierino stampato su cerchio di plastica)
In basso la variante successiva (cilindri in zama e ruote con cerchione in metallo tornito)
Ambedue hanno ganci in plastica con forcella metallica mobile

gancio posteriore9021.jpg
Tender della 9021/1961: il gancio è integrato al telaietto in plastica del carrello e fornito di forcella metallica mobile.

Tender ridotto.jpg
Tender della variante successiva (1963/64 ?)

M sembra di ricordare che, di tutte queste loco, solo una 2001 (ovvero.... solo uno dei tender a due assi) ha l'aggancio interamente metallico, rivettato. Comunque nessuna manteneva i ganci del'59
Collezione Loco Lima.jpg
Alcune di questi modelli, molto rovinati, sono stati restaurati (!)

Ma devo controllare....e ci vorrà milto tempo! (x)
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: RESTAURIAMO il graditissimo REGALO d'epoca

Messaggioda berto75 » 7 set 2016, 20:04

Allegati
3001 prima versione del 1960.jpg
berto75

 
Messaggi: 4173
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: RESTAURIAMO il graditissimo REGALO d'epoca

Messaggioda hiawatha » 8 set 2016, 10:01

In effetti ci sono parecchie differenze rispetto alla nostra 3001, addirittura i cilindri non sembrano a pacco lamellare e dubito molto che sia effettivamente andata in produzione in quella veste.
La 3001 postata da Apone mi lascia molto perplesso..La foto proviene dal sito Cucciolo Azzurro, il cui webmaster ha indubbiamente una collezione preziosa di Rivarossi e Conti. Tuttavia le date citate per quanto riguarda i primi modelli Lima sono quantomeno discutibili. La 3001 viene descritta come il raro primo tipo con ruotino piccolo del 1958, la 9021 del 1959 e la 1601 del 1960.. Inoltre c'è un V 60 con le bielle di cui non conoscevo l'esistenza..Commenti?
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron