![pollicesu (13)](./images/smilies/pollicesu.gif)
![pollicesu (13)](./images/smilies/pollicesu.gif)
![-11- [09.gif]](./images/smilies/09.gif)
![46 (46)](./images/smilies/46.gif)
Ma come funziona esattamente questo scarica auto ? il vagone ,da quello che mi sembra di aver capito, dovrebbe avere un piano inclinabile per far scivolare le vetture , ma come si attiva? le auto dal ponte superiore le fai scendere a mano o il piano superiore del carro è inclinabile automaticamente ? purtroppo non l'ho mai visto operativo questo accessorio .
Il fatto è che lo scarica auto LIMA con basamento con casetta e doppio scivolo è in rimasto in produzione per breve tempo sostituito poi dal diffusissimo scarica vetture tradizionale a un solo scivolo che ho anch'io.
Mi farebbe piacere Michelemassa (se per te non è un problema ovviamente) se mettessi qualche foto più dettagliata di questo interessantissimo accessorio.
Carina poi Stefano la tua casetta lima in scala N
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
a proposito segnalo, a titolo puramente documentario , che questa casetta era riportata
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
su e bay infatti è appena stata venduta per 100 euro questa confezione che oltre a questo grazioso plastico conteneva anche un convoglio completo posto sotto le foto del venditore.
CONFESSO avevo QUASI avuto la tentazione di comprarlo ,ma ho desistito (era un compralo subito) perché non faccio la scala N , la scala H0 e 0
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
CURIOSI
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)