RESTAURIAMO il graditissimo REGALO d'epoca



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: RESTAURIAMO il graditissimo REGALO d'epoca

Messaggioda berto75 » 10 set 2016, 23:34

berto75

 
Messaggi: 4173
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: RESTAURIAMO il graditissimo REGALO d'epoca

Messaggioda berto75 » 13 set 2016, 0:34

[lupe.gif] Ho trovato in rete su un inserzione privata alcune interessanti foto che mostrano come si presentano i ganci del tender di una 9021 della prima generazione (con blocco cilindri a pacco lamellare ) ebbene stando alle foto il tender presenta 2 carrelli che sembrano proprio in lamierino :shock: rivettati a macchina direttamente sul fondino del medesimo e i ganci sono interamente in lamierino o metallo ....
SALUTI CURIOSI BERTO75
Allegati
lima ganci tender.jpg
lima 9021 con tender.jpg
lima 9021.jpg
ganci tender 9021.jpg
I CARRELLI DEL TENDER SONO IN LAMIERINO
berto75

 
Messaggi: 4173
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: RESTAURIAMO il graditissimo REGALO d'epoca

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 13 set 2016, 17:55

Allegati
Primitivo carrello Lima metallico.jpg
Primitivo carrello Lima metallico con gancio brevettato (è di un carro merci ma il carrello del tender della 9021 doveva essere uguale a questo)
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Agganci dei tender Lima

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 17 set 2016, 20:47

Allegati
Tender LIMA.jpg
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: RESTAURIAMO il graditissimo REGALO d'epoca

Messaggioda FastFranz » 18 set 2016, 12:12

Ciao,

Interessante conversazione da cui cerco di apprendere qualcosa ... ;-) Ma poiché vale più la pratica che la grammatica ... il restauro propriamente detto dove è arrivato?

Saluti (sospettamente malarici, vediamo ...) africani.
Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 902
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: RESTAURIAMO il graditissimo REGALO d'epoca

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 18 set 2016, 18:35

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: RESTAURIAMO il graditissimo REGALO d'epoca

Messaggioda FastFranz » 18 set 2016, 19:00

Ciao,

Il medico dice che non è malaria (qui è come un raffreddore da noi) ma ho, comunque, qualche problema. Stiamo investigando, domattina incontrerò il guérisseur ... (x) (x) (x) .

Quanto al materiale Lima comprendo la posizione ma se, senza che sia un obbligo, posti qualche foto un'occhiata la darò volentieri ... [lupe.gif].

A me quelle loco (e altre vaporiere lima che si trovano in "baja" a cifre ridottissime anche se probabilmente non sono proprio le stesse) hanno sempre intrigato, certo non sono una IHB o un Big Boy, ma ... ... ... ;-)

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 902
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: RESTAURIAMO il graditissimo REGALO d'epoca

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 18 set 2016, 19:34

Allegati
Lima 2001 C003.jpg
il lato DX è pure peggio
Lima 2001 C002.jpg
nessun commento
LIMA 2001 C001.jpg
Tieni conto che qui era già stato in parte ripulito
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: RESTAURIAMO il graditissimo REGALO d'epoca

Messaggioda FastFranz » 18 set 2016, 23:21

GRAZIE e ... -4-

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 902
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: RESTAURIAMO il graditissimo REGALO d'epoca

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 19 set 2016, 0:12

La locomotiva viene smontata in tutte le sue parti

Lima 2001 C004.jpg
Le ruote (erano tutte allentate) vengono smontate, ripulite poi incollate agli assi


Anche il motore è stato smontato

indotto verde.jpg
L'indotto ripulito ed il collettore lucidato


La ruggine eliminata con spazzola rotante in fili di acciaio:
Spazzolatura.jpg


Anche la carrozzeria è danneggiata: manca il fumaiolo ed altri particolari

Carrozzeria da riparare.jpg


CONTINUA
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron