Caro Giorgio, bellissima questa scatola ! Stilisticamente mi sembra quasi uguale, tranne la colorazione, a quella già pubblicata sul sito ed attribuita al periodo 1962 - 1963.
Io non mi intendo tanto di scatole Lima, ma direi che potrebbe essere - secondo me - il prototipo iniziale di quel tipo di scatole; forse potrebbe essere stata utilizzata nel periodo 1961-'62 e che poi successivamente venne colorata diversamente, come quella appunto già sul sito.
Ovviamente è un'opinione personale, ma mi pare che una certa influenza estetica "rivarossiana" si possa intravvedere. Infatti vedo analogie non solo nel tipo di colorazione, ma anche nel tipo di finestratura della scatola, in cui si mescolano tratti lineari, con tratti modulati dalla forma grafica del marchio ( la grande lettera L maiuscola in corsivo ), nonchè disegni di tratti di binario, che ricordano molto le scatole Rivarossi di quello stesso periodo e "lanciate" sul mercato qualche tempo prima.
Anche la "culla" interna del modello mi sembra strutturata sulla falsariga e ....guarda a caso ... con lo stesso tipo di cartoncino rigido giallino, che caratterizava le scatole Rivarossi di quel periodo, anzidette.
E voi che ne dite ?
a tutti, Riccardo.