Ho dato una seconda mano, quel grigio è formidabile, puzza per solo pochi minuti e il giorno dopo è duro quasi come la plastica. Non è male come finitura superficiale. Quel rosso tedesco è già "prenotato" da altro restauro, devo prima vedere quindi quanto ne rimarrà da quello. Vista la coprenza tutt'altro che decisa.
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
Peccato che della serie "smalto 2000" di Talken non trovo un rosso, scuro o chiaro non importa. Il negozio che li aveva non c'è più...
Domani i vetri, uno a uno tranne il parabrezza. Più di uno mi direbbe che è come è forse più divertente spararsi nei cosiddetti con una calibro .45. Perchè non provano e poi vediamo?
Peccato che non ho figurini in H0 sufficienti. Farlo affollato sarebbe stato interessante: vuota, una vettura da metro dovrebbe essere esposta in un deposito.
Provata statica, la parte elettrica funzia.
Ho il rudere di un vecchio TGV, solo le vetture di testa (non le locomotive, erano ancora più scassate) e pure prive di vetri*. Sarà un po' duretta, ma siccome ho la meccanica, mi è venuto il pensierino perverso di motorizzare queste due vetture. Devo però prima vedere come fare le testate. Automotrici snodate sono esistite davvero, posso immaginare un prototipo. I vetri? Uno per uno ricavati da una ventina di vecchie scatole di CD.
*
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)