io LIMO qui ... e voi dove Limate?



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda Michelemassa » 5 apr 2020, 20:23

Belle foto Merlo ,un a gran bella collezione e un bel ricordo !
Saluti
Michele
Michelemassa

 
Messaggi: 723
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda merlotrento » 8 apr 2020, 22:22

Non sono mai stato fondamentalista.....e stavo anche attento al prezzo ho sempre apprezzato Lima senza però disdegnare gli altri...
Rivarossi: la 835 modello economico del 1968, Bagaliai FNM e DB (RR Trix da me riverniciato in verde) cisterna Esso (avuta in dono da amico "che non ci giocava più" carro Mv scatola montaggio Trenhobby, Linea aerea Fs, carro G porta scorrevole e garitta scatola montaggio Trenhobby, :yahoo: -4-
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 13 apr 2020, 19:42

Oltre 20 anni fa....non "Limavo" affatto. Avevo solo modelli Rivarossi, Pocher e qualche Marklin. Possedevo solo due locomotive Lima: la prima (DB 80 economica) la comprai nei primi anni '80 solo per farci giocare mia figlia (dato che tutte le Rivarossi anni '50/'60 che avevo, erano in quel momento fuori uso). La seconda (D342 con motore "G") mi è preziosa perchè me la regalò il carissimo amico Raoul che non è più tra noi. Aveva trovato quel modello, non so in quale modo, ma era inutilizzabile avendo il telaio spaccato ed incompleto. Mi chiese di provare a ripararglielo ed io lo feci. Quando glielo riportai, perfettamente funzionante, restò assai meravigliato. Lo osservò e lo soppesò per qualche minuto e poi decise di regalarmero: "Tanto io con un solo modello ci faccio poco, tu hai una collezione..... tienilo tu, te lo regalo!"
In seguito rimisi in efficienza tutte le vecchie locomotive Rivarossi della gioventù ed ampliai la collezione affiancando ai modelli Rivarossi anche quelli Lima. Attualmente ho iniziato a metter su qualche bacheca tematica:
0aaa1.jpg
La bacheca dedicata esclusivamente a locomotive Lima (vapore e diesel) straniere (una sola teoricamente è italiana)
Nota: il trenino che si impolvera sopra la bacheca, non c'entra niente: è un Merklin vintage (ma non sapevo dove metterlo)

Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda luigi voltan » 15 apr 2020, 20:37

....maaa......si lima sono in HO o si può limare anche in altre scale?..... [lupe.gif]
...nel vano tentativo di imitare Dio, l'uomo costruì la E.444....

Il mio canale Youtube: E.444.107
https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q
luigi voltan

Avatar utente
 
Messaggi: 254
Iscritto il: 23 set 2011, 13:46

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 16 apr 2020, 1:26

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda luigi voltan » 16 apr 2020, 12:09

Limando in grande.....credo che questa l'abbiate già vista.....scala 0 leggermente elaborata...... [lupe.gif]


P1060248bassa.jpg


P1060242bassa.jpg


P1060243bassa.jpg


P1060238bassa.jpg
...nel vano tentativo di imitare Dio, l'uomo costruì la E.444....

Il mio canale Youtube: E.444.107
https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q
luigi voltan

Avatar utente
 
Messaggi: 254
Iscritto il: 23 set 2011, 13:46

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda luigi voltan » 16 apr 2020, 13:22

Un poca di scala N.....per limare in piccolo.......

Il parco trazione, leggermente migliorato, con la storica D341, le E424 normale e navetta e la mitica E444 prototipo.....tutto quello che Lima ha fatto di FS esclusa la "fantasiosa da manovra 312....."

20200416_121758.jpg


20200416_121828.jpg


20200416_121837.jpg


Poi passeremo alle carrozze.....
...nel vano tentativo di imitare Dio, l'uomo costruì la E.444....

Il mio canale Youtube: E.444.107
https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q
luigi voltan

Avatar utente
 
Messaggi: 254
Iscritto il: 23 set 2011, 13:46

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda luigi voltan » 16 apr 2020, 14:39

...non è italiano, ma venne in Italia per prove nel 1972....la policorrente Europalok E410DB.....leggermente migliorata....

20200416_142312.jpg
...nel vano tentativo di imitare Dio, l'uomo costruì la E.444....

Il mio canale Youtube: E.444.107
https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q
luigi voltan

Avatar utente
 
Messaggi: 254
Iscritto il: 23 set 2011, 13:46

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda luigi voltan » 16 apr 2020, 15:16

...ecco le carrozze.....

A queste sono particolarmente affezioniato, dato che me le ha donate Mauro T. in occasione di una mia conferenza a Bologna, ormai qualche anno fa.
Hanno la scatola d'origine, sono perfette e ancora col gancio ad occhiello.......

20200416_141355.jpg
Carrozze UIC-Y FS gancio ad occhiello e livrea con logo FS ovale con scritta ITALIA gialla trasversale e riga bianca sotto ai finestrini


Proseguiamo con le altre Y FS con ganci Arnold universali ma uguali alle precedenti.

20200416_141740.jpg
Y con gancio Arnold


Poi si passa al postale, la Y senza riga bianca e logo TV assieme alla WR CIWR Pistoiesi FS.....

20200416_141750.jpg
T senza riga bianca e logo TV


Poi la versione della Y a 10 finestrini, spacciata come una UIC-X di prima classe ma che corrisponderebbe al prototipo UIC-Y di seconda classe Bz 45.799.....

20200416_142002.jpg
Y a 10 finestrini


....e finiamo con la X rosso fegato in lunghezza esatta....la prima è un ibrido tra una 1970 rinnovata ed una 1975, il bagagliaio è tedesco in livrea adattata per l'occasione.....i soliti accrocchi Lima del tempo che fu.....

20200416_141049.jpg
X fegato-grigiobeige


....e con le carrozze Lima in N avrei finito.

Prossima botta con i carri....
...nel vano tentativo di imitare Dio, l'uomo costruì la E.444....

Il mio canale Youtube: E.444.107
https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q
luigi voltan

Avatar utente
 
Messaggi: 254
Iscritto il: 23 set 2011, 13:46

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

Messaggioda luigi voltan » 16 apr 2020, 15:32

Ed ecco i carri merci:

il re dei carri Lima FS in N è senz'altro il portaauto, che in alcuni casi vediamo con le Mercedes brutte di origine sostituite da auto più apprezzabili Fleischmann o Wiking.
Ne ho ricavato per riverniciatura e decalizzazione anche la versione blu dell'AUISILIARE con le decals Decalenne di Blaine Bachman

20200416_142258.jpg
Pay versione grigia SITFA, auto sostituite


20200416_142129.jpg
Pay-Laekks arancio con auto originali


20200416_142145.jpg
Versione ridipinta AUSILIARE del Laekks ed auto sostituite


Poi ci sono gli Mcem FS per trasporto cemento. Al vero erano due prototipi, e ne ho giusto una coppia, ma credo che il colore al vero non fosse azzurrino, ma forse grigio...

20200416_142240.jpg
Carri Mcem


Si passa all'Eaos caricato di legna....

20200416_142214.jpg
Eaos FS


La coppia di Falns

20200416_142224.jpg
Falns logo inclinato


Ed un'ultima elaborazione, sverniciando in soda caustica un frigo tra i tanti fatti da Lima (Spaten, Cocacola, Interfirigo.....a scelta....) e ridecalizzato con qualcosina di nostrano e gradevole, quantunque inesistente...ahimè.

20200416_142337.jpg
Carro frigo Birra Forst elaborato


-4-
...nel vano tentativo di imitare Dio, l'uomo costruì la E.444....

Il mio canale Youtube: E.444.107
https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q
luigi voltan

Avatar utente
 
Messaggi: 254
Iscritto il: 23 set 2011, 13:46

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti