GIOCATTOLI LIMA



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda berto75 » 26 apr 2015, 22:45

ha scritto Hiawatha:
Ho visto che lo stesso venditore ha anche l'autoblindo e l'autobotte.
Tutti i modelli che ho elencato in un post precedente hanno le gomme marcate Sagittarius.

Grazie per la precisazione!! Allora forse il termine Sagittarius era semplicemente il nome della serie con cui LIMA aveva denominato tutti i mezzi e veicoli citati dall'amico Hiawatha cioè camion pompieri, autoblinda (VEDI FOTO AUTOBLINDA COLOR SABBIA ALL'INIZIO DEL PRESENTE TRHEAD) ,autobotte, Lancia Aurelia b20, Alfa Romeo Giulietta sprint. e chissà che altro... :roll:
Per completezza ecco anche la foto dell'autobotte LIMA Sagittarius vista dall'alto postata dal venditore su e bay.
-4- a tutti BERTO75
Allegati
$_57[2] (6).jpg
$_57[1] (4).jpg
Questa autobotte era dipinta d'argento con i mozzi delle ruote di plastica rossa.
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda berto75 » 27 apr 2015, 16:59

Ecco un altro SORPRENDENTE :-o :-o :-o giocattolo LIMA trattasi di un aereo bimotore ad elica americano !!!
il modello (come si può vedere dalle 3 foto che ho trovato su internet ) è interamente in latta litografata ma ignoro se le ruote fossero mosse da un meccanismo con carica a molla o frizione.
Non saprei quale possa essere l'anno di produzione [ph34r.gif], ma la mia impressione personale è che si tratti di un articolo molto datato forse fine anni 40 ?
Caro Hiawatha per curiosità tale articolo compare o è citato sul catalogo LIMA del 1948 ?
Evidentemente con tali articoli (vedi anche cucina di alluminio) LIMA iniziava a porsi in concorrenza con l'italiana INGAP fino ad allora leader indiscussa nel campo dei giocattoli in latta.
LIMA NON FINISCE MAI DI STUPIRE :yahoo: !!!!
-4- a tutti Berto75
Allegati
lima7[1].jpg
UN misterioso e incredibile bimotore LIMA !!
lima11[1].jpg
l'AEREO porta le insegne HXG- 2141 forse tale sigla alludeva al numero di codice dell'articolo?
lima17[1].jpg
Ecco L'inconfondibile marchio LIMA!!!
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda hiawatha » 27 apr 2015, 18:28

Hai davvero aperto un thread infinito..
Purtroppo non compare sul catalogo del 1948. E' possibile che il numero di catalogo sia 302, che appare a sinistra della scritta Lima. Mi sembra animato da un movimento a molla, mi pare di vedere una chiavetta fissata a una delle ruote.
Vai avanti così, che ci divertiamo.
LL
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda berto75 » 8 mag 2015, 22:08

Dal cielo al mare le conquiste di LIMA non avevano confini...... -1- LO SCOPO DI LIMA era il dominio del mondo :twisted: !!
Dopo l'incredibile aereo lima in latta CON FUNZIONAMENTO A MOLLA (come rilevato dall'amico Hiawatha) presunto art.302 ,IN RETE ho rinvenuto un sito che proponeva in vendita questo lotto di 4 modellini :shock: di navi da guerra in plastica della Lima .
Il venditore nella descrizione assicura che questi modelli sono tutti marcati LIMA italy sul fondino ma le daterebbe negli :? anni 70? col copia incolla riporto la descrizione di tale lotto come testualmente riportata dal venditore: Navi in plastica, anni 70 circa
- Al retro marchio Lima Italy , su tutte
- Stato: buono,come da scansione, usato, piccola mancanza di colore sulla plancia della corazzata
- Dimensioni Portaerei cm 13,5 / Corazzata cm 14,2 / Portaelicotteri cm 10,5 / Incrociatore cm 9 circa
- Vedi scansioni

Ho rintracciato poi un ALTRO modello di nave da guerra (anche in questo caso venduto SINGOLARMENTE come articolo LIMA!) che è stato fotografato anche nella parte inferiore. SI INTRAVEDE [lupe.gif] a poppa rovesciata in rilievo quella che sembra effettivamente essere la scritta LIMA ITALY. Dalla foto si vede che il modellino è cavo all'interno quindi tali navi non erano fatte per galleggiare ma per gioco da tavolo. Insomma se fossero veramente LIMA chissà come erano vendute al pubblico? Sciolte o in blister? O facevano parte di una battaglia navale? Inoltre tali navi erano riproduzioni (sia pure approssimative) di modelli reali o erano modelli generici di fantasia? Ohibò quanti ENIGMI [ph34r.gif] con sti giocattoli LIMA...... :roll:
-4- BERTO75
Allegati
821_001[1].jpg
una flotta LIMA ??
307_001[1].jpg
questa NAVE DA GUERRA (venduta singolarmente anch'essa come art. lima in colore marrone sabbia) è identica a una delle 4 sopra (la seconda in alto)
307_002[1].jpg
Nella parte poppiera sembra di leggere la scritta LIMA italy rovesciata. Comunque il venditore assicura essere un articolo LIMA.
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 9 mag 2015, 0:21

FERMI TUTTI!...l'esperto di navi sono io.... (x) :-| [fischse7.gif]
Per cominciare.... ne manca una.
Il sommergibile:
Ostia sommergibile.jpg

Di queste navicelle ne avevo una flotta (trenta o quaranta) ci giocavamo a battaglia navale con regole fatte in casa (anni Cinquanta).
Molte le conservo ancora ma purtroppo, all'epoca, le ho modificate quasi tutte.
Ostia navi.JPG
La squadra completa di cinque navi. Purtroppo le prime due in basso sono....diciamo mimetizzate.
La penultima in alto è molto rimaneggiata

Queste navicelle erano reperibili in almeno quattro colori in modo da distinguere le flotte: grigio chiaro, grigio ferro, grigio-blu e avorio.
La squadra di cinque navi: incrociatore, portaerei, caccia, torpediniera e sommergibile era venduta in blister, ovvero le navivelle erano bloccate con elastici su di un cartoncino colorato, rettangolare e forato.

Con pesanti modifiche ottenni (molti anni fa) quasi dei modellini (circa in scala 1:1200)
Ostia squadra nav.JPG
Una flottiglia di pseudo modellini


Ma erano Lima ?......Non lo credo...ma in questo momento non ho le navette sotto mano. :?
Appena posso controllo :-P e... riferisco :lol:
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda berto75 » 10 mag 2015, 23:48

Bello !! C'era pure il sommergibile :shock: !!
Grazie :-P per la tua testimonianza personale che ci consente di gettare un raggio di luce sul passato di questi curiosi modellini.
Quindi grazie a te sappiamo con certezza che tale produzione navale era già presente negli anni 50.
I tuoi modellini (sommergibile a parte) mi sembra siano identici a quelli in vendita in rete, perfino la tua portaerei presenta tre aeroplani in rilievo sul ponte!!
Secondo me (anche se ovviamente non ne ho la certezza!) queste navi sono modellini LIMA , mi sembra strano che 2 venditori diversi in rete vendano gli stessi articoli precisando in entrambi i casi che sono modelli LIMA e che in entrambi i casi evidenzino il fatto che le loro navi sono marcate SUL FONDINO LIMA ITALY anche se purtroppo non ci sono foto chiare che lo dimostrino.
Comunque sia solo tu puoi darci una conferma sicura (3) (3) avendo la fortuna di possederli E VERIFICARE SE SIANO EFFETTIVAMENTE MARCHIATE LIMA.
PS. COMPLIMENTI quelli che tu hai definito pseudomodellini sono bellissimi !! Hai fatto un lavoro di elaborazione notevole!!
Buona serata a tutti -4- Berto75
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda hiawatha » 11 mag 2015, 13:40

Le navi di Oli sono quasi certamente copie delle Lima che sono in vendita su Delcampe e che hai postato.
Gli stampi sono quasi identici, ma ci sono alcuni dettagli che li rendono riconoscibili. In ogni caso gli originali Lima sono sempre marchiati Lima, compreso il sommergibile che pure ha una cavità estremamente esigua. I modelli Lima sono normalmente in varie tonalità di grigio (una tendente al verde), le copie le ho viste bianche, grigio medio, grigio scuro, grigio azzurro e blu chiaro. Dalla mia esperienza le copie sono molto più comuni delle Lima originali.
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda berto75 » 11 mag 2015, 17:13

Grazie per il tuo ulteriore chiarimento Hiawatha (3) (3) !!
Quindi questa flotta COSTITUITA DA 5 PEZZI diversi sarebbe realmente stata realizzata dalla LIMA :yahoo: :yahoo: e poi tali modelli sarebbero stati addirittura clonati (da chissà chi ? [ph34r.gif] ) quasi identici già all'epoca :shock: ? Evidentemente dovevano essere molto richiesti dai bimbi all'epoca......
Quando l'amico OLIVIERO ne avrà l'occasione ci confermerà se i suoi modelli sono marchiati LIMA ITALY o abbiano altro marchio .
Ci sarebbe PROPRIO da scrivere un INTERA enciclopedia solo sui giocattoli LIMA (x) !!!
-4- Berto 75
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda hiawatha » 11 mag 2015, 19:21

Se sono copie non hanno di solito alcun marchio; aspettiamo Oliviero..
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda berto75 » 15 mag 2015, 16:28

CHI L'AVREBBE MAI DETTO :shock: ? Dopo il sorprendente bimotore americano LIMA ecco -1- l'elicottero LIMA!!
questo INSOLITO :-o GIOCATTOLO che era in vendita su e bay fino a pochi giorni fa (e le cui foto ho salvato a scopo unicamente documentario) è realizzato interamente (come l'aereo) in latta litografata [lupe.gif] con parti in metallo .
LE ruote sembrerebbero TORNITE d'alluminio pieno e girando (per trascinamento? o funzionamento a molla?), tramite ingranaggi dentati, mettevano direttamente in azione le pale dell'elicottero.
Forse l'elicottero e l'AEREO bimotore LIMA facevano parte di una stessa serie di mezzi dell'aria [ph34r.gif] ?
Ma LIMA NON FINISCE MAI :? ???
-4- a tutti Berto75
Allegati
$_57[1] (5).jpg
UN incredibile elicottero LIMA!!
CIMG0713_Small[1].jpg
CIMG0722_Small[1].jpg
INGRANAGGI DENTATI collegati alle ruote mettevano in azione questo incredibile mezzo!!
CIMG0715_Small[1].jpg
Su un lato è riportato per esteso il marchio LIMA
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti