Punto della situazione a oggi:
devo dire che chi compilava i cataloghi Lima non era molto addentro al modo dei treni, probabilmente non si parlava troppo con chi i trenini li progettava.
Tra le varie cose ho trovato ad esempio che per le loco vapore tedesche alcune volte il gruppo abbrevviato solitamente in Br (che in tedesco presumo sia un'unica parola di 120 caratteri che a un italiano suona come una minaccia) sui cataloghi è indicato come RB con inversione delle lettere.
Ora, voi obbietterete che pure io sono disgrafico (vero) e non dovrei parlare, ma quando fai un catalogo cerca di informarti su cosa stai scrivendo.
Oppure per la D 342-343, sul catalogo 1976 col codice 8086L è indicata la D 342, che come rilevato da Oliviero diventa D 343 sui cataloghi successivi!
Ora dividerò la pagina
http://www.rivarossi-memory.it/LIMA/Loc ... 342-FS.htm in due, uff.
Le siluette delle loco le ho, ma anche il solo ritagliarle, mominarle, ecc. è un lavoro e ci vuole tempo.
Ho visto che mettere l'elenco dei codici a fine pagina mi ci vuole un sacco di tempo, e poi non sapevo del cambio di motore che è giustissimo segnalare.
Per cui per "fare massa" da adesso metterò solo le loco con descrizione da catalofo e le foto che ho. In seguito, COL VOSTRO AIUTO andremo ad inserire l'elenco dei codici.
Per le pagine dei cataloghi da ruotare procedo, fra l'altro devo inserirne sei o sette che ho trovato su Limatribute 1.0