In bocca al lupo!!!!!!!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
24 feb 2011, 12:55
da Giorgio
Grandissima e indispensabile iniziativa!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lima è stata la più grande ditta Italiana del settore e quella col parco rotabili più vasto al mondo.
In Italia non c'è alcun sito internt su questa importantissima ditta: una lacuna da colmare!
Avete tutto il mio appoggio e il mio aiuto, anche se di Lima non ne mastico tanto.
Chiedete senza problema.
Sarà dura, ma anche divertente e appagante.
Giorgio
Re: In bocca al lupo!!!!!!!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
24 feb 2011, 13:23
da Massimo
Mi associo!
al mio club fermodellistico abbiamo ricevuto una donazione di treni elettrici, per la maggior parte Lima.
Alcuni, tra i più vecchi, hanno ancora le loro scatole originale (ricordo al momento delle stranissime confezioni gialle, marcate con il vecchio logo (quello con la "L" svolazzante).
A disposizione!
Re: In bocca al lupo!!!!!!!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
24 feb 2011, 13:32
da MauroT
Grazie ragazzi e che il lupo crepi!!!
E' un lavoraccio enorme ma siamo decisi a farlo!!!
Massimo se ce ne darete la possibilità prima o poi ci vedrai arrivare armati di macchine fotografiche per venire a fotografare i modelli Lima!!
A nome mio e di tutto lo staff grazie ancora!!!
Mauro
Re: In bocca al lupo!!!!!!!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
24 feb 2011, 20:26
da hiawatha
Mi associo anch'io e metto a disposizione la mia collezione Lima.Ho,credo,quasi tutta la prima produzione e mi fermo alle scatole gialle incluse.Presumo che all'inizio il sito sarà concentrato sul materiale ferroviario,comunque Lima ha fatto veramente di tutto,compresi auto,motoscafi,pistole ad acqua eccetera.
Visto che come fotografo sono una schiappa siete i benvenuti a venirmi a trovare tra Genova e Alessandria.
Saluti,
Luciano
Re: In bocca al lupo!!!!!!!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
25 feb 2011, 19:59
da Dario 1957
io ho un bagagliaio FS siglato Duz 93000 completo di scatola,anno 1971,serve una foto??
Re: In bocca al lupo!!!!!!!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
7 mar 2011, 10:13
da Giorgio
Scrive l'amico Martin Kohler:
Hi Giorgio,
for sure you remember me, I´m the "German Lima man". Due to the hits on my website, I can watch the activities of Lima-friends in the world carefully. I already noticed the new Lima Forum in Italy:
viewforum.php?f=117
My Italian is much less than good, so it makes not a big sense to be a member in a italian forum. But please forward my very best wishes to the active Lima-Fans in this forum. It´s a very good start!
In Germany we have a very active group of "Limaisti" in this german forum for old model trains:
http://alte-modellbahnen.xobor.de/f9-Lima.html
Since end of last year I have the official permission from Hornby to publish PDF-scans of catalogues on my website. These download catatalogues are marked red in the catalogue section on my site.
Last year in August I was able to buy a huge collection of like new Lima trains (almost 700 models and sets), most of them I had to resell, although a good number of models are waiting to be included on my site. There is more to come! Furthermore, we are planning a "1st international Lima meeting" for early 2012 in Germany. Details will follow!
Have a nice day and best wishes to Italy,
MartinMi fa molto piacere che Martin segua il nostro forum e le vicende deli fans Lima subalpini. Fino ad ora è stato uno dei pochi che si è preso l'onere di realizzare un sito sulla Lima: onore al merito.
Re: In bocca al lupo!!!!!!!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
7 mar 2011, 12:19
da Luca Rambaldi
Re: In bocca al lupo!!!!!!!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
7 mar 2011, 12:32
da MauroT
Traduzione veloce.......Giorgio ringrazia Martin da parte nostra!!!!
Ciao Giorgio,
di sicuro ti ricordi di me, io sono l '"uomo tedesco Lima ". A causa delle visite sul mio sito, posso guardare le attività degli amici della Lima nel mondo con attenzione. Ho già notato il nuovo Forum di Lima in Italia:
viewforum.php? f = 117
Il mio italiano non è per niente perfetto, quindi non ha senso essere un membro di un forum italiano. Ma vi prego di trasmettere i miei auguri migliori per il grande inizio dei fans della Lima in questo forum. E 'un buon inizio!
In Germania abbiamo un gruppo molto attivo di "Limaisti", in questo forum tedesco per i treni:
http://alte-modellbahnen.xobor.de/f9-Lima.html
Dalla fine dello scorso anno ho il permesso ufficiale da Hornby per pubblicare PDF-scansioni di cataloghi sul mio sito.
L'anno scorso nel mese di agosto sono stato in grado di acquistare una vasta collezione di treni Lima (quasi 700 modelli e set), la maggior parte di loro ho dovuto rivendere, anche se un buon numero di modelli sono in attesa di essere inseriti sul mio sito. Inoltre, stiamo organizzando una "1 ° meeting internazionale di Lima" per l'inizio del 2012 in Germania. Seguiranno dettagli !
Buona giornata e auguri per l'Italia,
Re: In bocca al lupo!!!!!!!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
7 mar 2011, 16:19
da Dario Romani
Microsoft Translator dal sito mmiwakoh.de (non è poi tanto male)
Introduzione
Modellismo ferroviario della marca di Lima da Vicenza in Italia : abbastanza trascurato sulla stampa della ferrovia-modello e su Internet. Come collezionista di Lima, avrei preferito sempre una pagina completa di informazioni. Modelli dei primi anni sono praticamente sconosciuti.
Lima fu fondata poco dopo la seconda guerra mondiale, nel 1946 come fornitore per fusioni di alluminio per le ferrovie dello stato (FS Italia). dopo aver cominciato per le FS, è stata in grado nel 1948 , anche con la produzione di giocattoli (modelli di auto, barche, accessori di ferrovia modello) di utilizzare la fusione in alluminio. Del 1953 è la decisione di produrre i treni per il mercato modellistico-giocattolo. Per loro stessa natura, questi modelli erano semplici, quasi senza riferimento al modello.
Ma già alla fine degli anni cinquanta che è stato gestito il collegamento con i principali produttori europei, la Lima come modelli acquistati come alternativa a prezzi accessibili. I primi modelli erano modellati su tipi dall'Italia (D342, E424). Dal 1962 la gamma è stata più orientata a livello internazionale, soprattutto le ferrovie basate su modelli francesi, belgi, olandesi e tedeschi erano nel programma. La decisione di alcuni grandi tedesco mail ordine, a prendere il ragazzo di Lima, Dressler, Distler, e così via, invece della società ferroviaria gioco tedesca antica nel catalogo inoltre ha dato impulso e fortemente contribuito alla scomparsa di queste società. Lima di uno dei più grande produttore di ferrovia modello del mondo è stato quasi un decennio più tardi, Stati Uniti, Australia e, inoltre, Sud Africa, ha ottenuto il proprio programma di ferrovia modello. Anche in Giappone e Regno Unito sono stati operati con modelli H0, il successo è stato tuttavia limitata. nel 1977, il programma GB è stato completamente convertito alla dimensione usuale là 00 (1 / 76) e Lima fu uno dei più riusciti operatori ferroviari modello sulle isole. Nel 1982, la graduale transizione dal segmento low cost ha avuto luogo il significativi modellismo ferroviario, Lima-Nova è stato creato nel 1989. Sono state introdotte rapidi, scala automobili, motore con modelli di auto e di nicchia dell'albero. In aggiunta un hobby ampio e lanciagranate insieme è stato elencato ma ancora, che consisteva dei modelli vecchi, più semplici, ma notevolmente migliorata negozi sono stati parzialmente. Nella seconda metà degli anni novanta che prima come marchi indipendenti ha preso a Lima il produttore del modello ferroviario Rivarossi, Jouef e Arnold, weiterbestanden. A quel tempo, Lima spostato molti modelli all'interno dei programmi di questo produttore, che ha portato in quanto gli intervalli erano poco chiari. Il nome del marchio Jouef scomparsa dal mercato. Lima 2004 in Italia doveva cessare la produzione, è andato in liquidazione, le forme sono poi ripreso dalla società inglese di Hornby e spedite in Cina. Dall'inizio del 2006, la produzione in esecuzione di nuovo.
Questo è stato solo un breve profilo della storia di questa azienda. Il sito presenta la mia collezione privata di Lima e viene aggiornato regolarmente. Il focus è attualmente ancora nel tempo fino al 1985.
Questo sito non è una pagina di proposte di vendita, tali richieste sono futili, ma io sono sempre interessato a modelli che ancora non ho.
La divisione è in locomotive e carri/carrozze per le ferrovie. Solo per i carri merci, penso è più sensato per dividere, programmi d'oltremare e del Regno Unito, dai veicoli europei .
Solo un piccolo commento, Lima come è noto ha prodotto modelli in scala n e una gamma completa di binari. Come dimostro qui solo la mia propria collezione di veicoli di Lima è solo HO senza N o 0 , devo escludere queste cose per ora.