Pagina 1 di 10

io LIMO qui ... e voi dove Limate?

MessaggioInviato: 1 mar 2011, 22:05
da Oliviero Lidonnici
Come la iniziamo la raccolta di foto e notizie LIMA?
Quale formato per le immagini? Unificare gli sfondi oppure inserire il materiale rotabile all'interno di plastici (sarebbe più dinamico?)
Selezionare il materiale in "cartelle" diviso per anni di produzione dei modelli - oppure per epoche? - oppure per tipologie (motrici: vapore - elettriche - disel- elettrotreni -carrozze - vagoni ecc. ecc.?)
Forse dovremmo stabilire dei codici per facilitare la classificazione esempio: 94ETIT-149717-ETR233A.jpg ...............ovvero
94 ...........anno di produzione o di catalogo(?) =1994
ET..............tipologia = ElettroTreno
IT.............nazionalità= Italiano
149717........numero di catalogo LIMA
ETR233A..........nome o denominazione del rotabile
.jpg................estensione dell'immagine
Forse è complicato :oops: ma potrebbe facilitare l'archiviazione delle immagini nella fase preparatoria;
è comunque una proposta come un'altra ...ben vengano altre proposte; (4)
Probabilmente gli Amministratori del Sito hanno un loro metodo e ce lo proporranno.
intanto ci metto un paio di foto tanto per far qualcosa: :lol:

Locomotore Db169.jpg
Dalla scatola il codice sarebbe 201660 G - però attenzione: è stato ritoccato!

SALUTI &BACI :lol:
Oliviero

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

MessaggioInviato: 7 mar 2011, 21:32
da Dario Romani
Dal Catalogo 1966-67 prendo questa immagine, educativa perchè menziona la data del 21/12/64 come istituzionale della livrea grigio ardesia.
E poi vedete bene sia la "corbellini"
(ma chi lo sapeva, chi lo diceva che era una "corbellini"? doveva per forza essere una "centro-porte"),
che la Tipo Y di I classe e la Tipo X Postale, oltre alla Bz 30.801.
img280.jpg

Ciao da Dario Romani

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

MessaggioInviato: 8 mar 2011, 2:47
da Oliviero Lidonnici

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

MessaggioInviato: 9 mar 2011, 23:03
da Dario Romani

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

MessaggioInviato: 10 mar 2011, 0:34
da Oliviero Lidonnici

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

MessaggioInviato: 11 mar 2011, 14:01
da Dario Romani
In questo disegno animato del Mago Claudio Vianini si vede come sono state costruite le Corbellini.
I_FS_PC_Bz38900z[1].gif
Bz38.900
I_FS_PC_Bz38900z[1].gif (9.01 KiB) Osservato 5883 volte

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

MessaggioInviato: 15 mar 2011, 1:48
da Oliviero Lidonnici
Torniamo ai primordi: è l'epoca di Lima Express

notate:
1) i ganci asimmetrici (ad uncino da una parte e ad occhiello dall'altra). :o
2) il telaietto di lamierino piegato che regge le sale ed i ganci, rivettato al telaio in plastica. ;-)
3) le ruote indipendenti, in plastica con assale metallico e con bordino molto alto (tanto da impedire la circolazione sui binari Lima anni Sessanta poichè urtano sulle traversine) (x)
4) l'accuratezza dello stampo della plastica, ricco di particolari, di qualità almeno pari (se non superiore) alle migliori marche dell'epoca applause1
Oliviero

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

MessaggioInviato: 15 mar 2011, 10:25
da Dario Romani
Notai subito all'epoca che i carri Lima erano fratelli minori dei Rivarossi:
-i carri F con la stessa sezione ma più corti,
-i carri Ltm identici perfino nella marcatura dello stesso esemplare!
Volete sapere che ci ho fatto con i telai: li ho distrutti tutti per riutilzzarne i materiali!
D'altra parte non potevano circolare.
Ciao da Dario Romani

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

MessaggioInviato: 17 mar 2011, 0:54
da Oliviero Lidonnici

Re: io LIMO qui ... e voi dove Limate?

MessaggioInviato: 1 apr 2011, 23:19
da Oliviero Lidonnici
Ho trovato queste istruzioni d'uso che dovevano corredare una confezione completa di treni Lima (credo fine anni Settanta)
[lupe.gif]
in sei lingue: italiano, inglese, francese, (e sul retro del foglio non riprodotto) tedesco, spagnolo ed olandese)