E 424 LIMA



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

E 424 LIMA

Messaggioda Andrea F Ferrari » 29 mag 2011, 14:27

Ho pensato che fosse più opprtuno creare un argomento per le e424 lima ex novo più che contnuare nei catloghi, così riprendo ciò che ho scritto prima :
Volevo chiedervi una cosa riguardo alle E424 Lima:
anche per la Lima sto facendo un ricostruzione dei modelli prodotti e sono prorpio ad un buon punto. una cosa mi manca: il modellino pre 1963, penso 1961-62 delle E424, non l'ho mai visto dal vero, ma l'ho visto su di un depliant tempo fa su ebay.
come tutti saprete la e424 Lima più nota è la famosa 424-143, dal 1963 con motore verticale, nel 1967 con motore G, fino addirittura alla serie con pantografi di rame per presa di corrente degli anni '80-'90. tutte con codice 8022 -8022CL -ecc.
Tutte queste e424 avevano il coprigiunto a gradino castano, la vedetta laterale del capotreno; il modello che ho visto nel depliant 1962 era diverso: aveva il doppio coprigunto con il frontale come il Marklin e la parte laterale senza vedetta come il Rivarossi.!!! strano davvero. Non so se questao modello sia mai stato realizzato, forse era solo un prototipo. ...,mah.....

se qualcuno dovesse sapere qualcosa sarei contento dai ascoltare.

in più vi mostro le mie E424 lima;
una E424-143 prima serie motore verticale anni 1963-66 8022
una motore G con luci del 1967-69 8022CL
una motre G anni '70 con pantografi tedeschi 8022

ciao e buona Domenica
Allegati
LIMA E 424 CODICE 8022 ANNO 1963-64.JPG
LIMA CODICE 8022 CL ANNO 1967-68.JPG
LIMA CODICE 8022 ANNI '70.JPG
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37

Re: E 424 LIMA

Messaggioda hiawatha » 29 mag 2011, 22:01

Caro Andrea,
Credo che il depliant che hai visto su e-bay sia del 1962.Nel 1961 c'erano solo loco a vapore.Penso che il modello non sia mai stato prodotto nella versione raffigurata.Mi sembra un disegno di massima con evidenti differenze dal modello 1963.Oltre ai particolari che hai messo in evidenza mancano le scalette,appare uno strano serbatoio sottocassa,le cornici dei finestrini sono grossolane e arrotondate,fari ,gancio e respingenti son diversi e mancano i vetri.

Luciano
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: E 424 LIMA

Messaggioda Andrea F Ferrari » 30 mag 2011, 12:24

Ciao Luciano,
desumo dalla tua risposta che anche tu abbia visto il depliant....per caso hai una foto?
se no grazie per i maggiori particolari.
Andrea
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37

Re: E 424 LIMA

Messaggioda ercole » 31 mag 2011, 23:04

Questa è la mia E 424.143 della Lima:
Loco el FS 424 Lima.JPG

I ritocchini in argento li ho fatti io quand'ero giovane; non ricordo in che anno l'ho comprata.
Il segreto della felicità non è di far sempre quello che si vuole, ma di voler sempre quello che si fa
ercole

Avatar utente
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 26 mar 2011, 18:34
Località: Castelnuovo di Porto (Roma)

Re: E 424 LIMA

Messaggioda Andrea F Ferrari » 1 giu 2011, 14:21

anni '60- o '70 se non sbaglio, solo che i pantografi sono stati sostituiti vero?
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37

Re: E 424 LIMA

Messaggioda ercole » 1 giu 2011, 22:33

Il segreto della felicità non è di far sempre quello che si vuole, ma di voler sempre quello che si fa
ercole

Avatar utente
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 26 mar 2011, 18:34
Località: Castelnuovo di Porto (Roma)

Re: E 424 LIMA

Messaggioda Andrea F Ferrari » 5 giu 2011, 12:04

Ciao,
qualcuno ha una foto di quella E424 Lima della serie con pantografi in metallo che potevano alimentare la locomotiva anche dalla linea aerea?
Stavo cercando questa foto nel mio archivio ma non la trovo più..... (x)
Non è che qualcuno ce l'ha? Mi sa che era la Golden Series, vero?

grazie ciao
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37

Re: E 424 LIMA

Messaggioda Andrea F Ferrari » 9 giu 2011, 12:48

Oggi stesso Luciano, molto gentilmente, mi ha inviato una fotocopia del depliant/catalogo anno 1962 dove si può ben notare che la E424 dell'anno è diversa da tutta la produzione successiva.
Saggiamente Luciano diceva che questo modello non dovrebbe mai essere stato prodotto (prototipo9 e anche io concordo quasi pienamente. Comunque se qualcuno dovesse avere maggiori informazioni, sono e siamo felici di ascoltarlo.

Il modello hga le seguenti caratteristiche:
COPRIGIUNTO A GRADINO MA COLORAZIONE DEL FASCIONE CASTANO SOTTO ALLE PORTE LATRALI NON A "ZIG-ZAG" CLASSICO, MA CONTINUO ORIZZONTALE (come prorptipo in metallo RR 1950);
ASSENZA DELLA VEDETTA LATERALE DEL CAPOTRENO (come RR);
FONDO DEL SOTTOCASSA "STRANO" (A TUBI ROTONDI);
RESPINGENTI GRIGI;
NO PORTA FRONTALE;
PER IL RESTO UGUALE.

Forse che questo prototipo si basava sul modello di e424 RR? alcune caratteristiche sembrano dire di Sì....... :? :?

Quante nuove scoperte...........!!

Ciao
Andrea
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37

Re: E 424 LIMA

Messaggioda E636082 » 8 ott 2011, 7:08

io credo che piu' RR si basava sulla E.424 Marklin,che secondo mè era molto piu' vicina al reale che quella di RR

E.424.143 LIMA da catalogo 1966-1967

URL=http://imageshack.us/photo/my-images/696/e424limacatalogo1966196.jpg/]Immagine[/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack

E.424 MARKLIN,da catalogo MARKLIN anni "60

script src='http://img820.imageshack.us/shareable/?i=e424160marklincatalogoa.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript></noscript>


come si nota la differenza della cassa non sembrerebbe molta,MARKLIN la sua E.424 ha il doppio coprigiunto,è probile che forse è questo il depliant che fa' rimento.
Ho tutti e due i modelli di quegli anni,e a volte li metto in doppia trazione sul mio plastico e francamente non stanno male
E636082

 
Messaggi: 27
Iscritto il: 29 set 2011, 23:46

Re: E 424 LIMA

Messaggioda E636082 » 18 ott 2011, 7:33

Visto la piacevole discussione,Ho voluto confrontare i miei vecchi E.424.143 che da anni non li prendevo in mano con motore verticale,ho notato qualche differenza nei particolari
( carter carello folle,colorazione ) allego alcune foto.Come potete notare c'è differenza.
il 424 con la colorazione piu'chiara ( che secondo mè era la colorazione FS degli anni "50 castano isabella piu' reale )fa' parte del set che conservo è stata usata pochissamo.
La seconda E.424.143 ha la colorazione differente,e ha i panconi verniciati di rosso e il carter carello folle differente.Questa come si nota è la piu' vissuta.
Allegati
E.424.143 Lima motore vericale-.17.10.2011.limaforumferamatori3.jpg
E.424.143_3.motoreverticale.limaforumferamatori10.jpg
E.424.143 Lima motore vericale-.17.10.2011.limaforuferamatori7.jpg
E.424.143 motore verticale
E.424.143 Lima motore vericale-.17.10.2011.limaferamatori4.jpg
E.424.143
E636082

 
Messaggi: 27
Iscritto il: 29 set 2011, 23:46

Prossimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti