Due giorni fa mi hanno regalato questo:
- Loco LIMA 1608 del 1967 (credo.....)
comunque riproduce (grosso modo) il DB BR E69/169 con colori e scritte di fantasia....però è carino!!!
Manca il pantografo: fa niente .... ne ho ancora qualcuno da recuperare
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Mancano i carboncini (ne ho sempre qualche bustina)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Manca la zavorra...... Ho sempre un sacchetto di piombini da martellare (AHI! ... mi sono dato una martellata sul dito
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
MANCANO GLI INGRANAGGI DELLA TRASMISSIONE!
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
....fa niente ..ho sempre vecchi motori da smontare......
Ho trovato tre ingranaggi che vanno bene...... manca il quarto
![Crying or Very Sad :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
.........................................................a volte avere passatempi diversi aiuta .....guardiamo tra gli avanzi delle Mini 4WD
(Per quelli che non hanno mai sentito parlare di Mini 4WD e vivono benissimo senza saperlo: sono brutti modellini di auto con grandi ruote, motorini elettrici con batterie, che corrono autonomamente in piste a forma di canale[pessima descrizione, ma non mi riesce meglio
![Sad :-(](./images/smilies/icon_e_sad.gif)
In realtà IO ODIO LE MINI 4WD però ne ho comperate tante (e non ne ho montata mai una)Perchè?
Prima perchè sono masochista
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Comunque nel mucchio ho trovato un ingranaggio che si poteva adattare. Ma ho dovuto:
1) asportare i mozzi-distanziatori che nelle macchinette tengono l'ingranaggio in linea con gli altri,
2) rendere più sottile l'ingranaggio di almeno 1/3 dello spessore originale: carta smeriglio, limette e pazienza.
3) ritoccare lievemente i denti (uno per uno)con carta smeriglio
4) allargare il foro (esagonale da 2mm nelle Mini4WD) e portarlo a 2,4 mm (RIPETO: 2,4)
Questo è il lavoro che mi preoccupava di più: il foro doveva essere precisissimo!!
Non mi sono fidato del trapanino a colonna (troppo veloce) ho preferito il trapano avvitatore (LENTISSIMO) e a mano
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
FUNZIONA!
![46 (46)](./images/smilies/46.gif)
Ricapitolando a chi volesse seguire il mio esempio:
Per fare questo lavoro occorre avere:
Esperienza: 10% - Capacità: 15% -
![-ass1- ass1](./images/smilies/ass1.gif)
PS ho rimontato la loco con carboncini e mollette nuovi, zavorra messa nei posti più impensati, ingranaggio verde-pisello taroccato, messo sul plastico, data corrente......e .... VA COME UN TRENOOO!!!!
![-horse- horse](./images/smilies/horse.gif)
saluti da Oliviero.