Trasformatori Lima... bah!



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Trasformatori Lima... bah!

Messaggioda Pecetta » 9 nov 2012, 0:52

Sentite questa:

Provo il motore Rivarossi di una vecchia E646 019, quella con il soffietto in gomma e dopo aver avuto il mio primo contatto con un motore a sfere mi accorgo che questo non va bene e finisco con mettermi a smontare l'intera loco...
Non va, o meglio, va un pochetto e poi non va più e allora comincio, pulisci i carbincini, soffia forte dentro al motore e prova di qui e prova di la... va sempre per un pochetto e poi si ferma e più insisto e più si ripete la stessa storia.

Mi accorgo che se la prima volta che la collego va per cinque secondi poi la seconda, e dopo essersi fermata ed aver staccato e riattaccato i fili, ne va per quattro e poi a scende fino a non andare più e quindi sempre di meno... così provo a staccare il trasformatore dalla corrente di casa ed a riattaccarlo. Stessa storia: va via via sempre di meno nel tempo della durata di contatto con la corrente. Boh, provo a pensare di cambiare il trasformatore e ne metto ancora un altro Lima e... lo fa ancora!
Saldo i fili direttamente al motore della loco e lo fa ancora. Bestemmio e riprovo a staccare anche il secondo trasformatore dalla corrente di casa e lo riattacco ed ancora ocme sopra, va prima per cinque e poi per quattro e così via.
Bene, allora provo a spostare i fili da un trasformatore all'altro, un pò qui ed un pò di là ed ancora ripete la stessa storia: prima va per cinque secondi e poi a scnedere fino a non andare più e con l'incrocio dei due trasfromatori anche!

Orbene, apro il cassetto e prendo un 'Trevi' (un alimentatore moderno), lo metto a 12 volt e provo con lui e... indovinate?
Il motore va come un treno, regolare e superspedito e non si ferma più. E poi, ricollegandolo ai due trasformatori va ancora come un treno... e adesso non si ferma più.

Ma che cavolo avevano questi due trasfromatori Lima?????

Bye
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Trasformatori Lima... bah!

Messaggioda Marco Fornaciari » 9 nov 2012, 8:56

Gli alimentatori non hanno niente, sono solo di potenza limitata, ed il vecchio motore RR è molto vorace di corrente, ed in ogni caso non si muove al di sotto di 6/8 Volt.
In pratica cosa ti è successo:
-il motore è fermo da tempo, quindi tra boccole o/e cuscinetto a sfere e albero motore si è formata una "cricca" che blocca o almeno rende dura la rotazione
- a fronte di ciò il motore richiede molta più corrente della nominale
- gli alimentatori da te provati se danno in uscita 1 Amper a 10 Volt è già tanto, poi interviene la protezione,
- la protezione (che in questo caso non è altro che la forma costruttiva dell'alimentatore) abbassa la tensione, pertanto non alla sua escita non c'è sufficente energia da fornire al motore
- l'alimentatore Trevi sicuramente è in grado di erogare qualche Amper e magari è pure autoregolante, quindi mantiene costante la tensione in uscita al variare del carico
- il motore si è quindi mosso, si è sbloccata la rotazione ed adesso girando più libero ha bisogno di meno corrente per ruotare, pertanto anche gli altri alimentatori riescono ad alimentarlo.

Suggerimento finale: con tutta la delicatezza di un orologiaio che ripara un Cartier d'oro massiccio di peso 2 etti, dovresti smontare il motore, e senza perdere le sfere dei cuscinetti, né tanto meno gli altri pezzi, lavare con diluente nitro (o trielina) tutta la meccanica, senza bagnare gli avvolgimenti e le parti non metalliche, se del caso lascia a bagno qualche ora, frega ed asciuga con uno straccio pulito e morbido che non lascia peli, lascia stare la carta (meglio se usi aria compressa più secca possibile), se righi quacosa sei rovinato.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 800
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Trasformatori Lima... bah!

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 9 nov 2012, 13:47

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Trasformatori Lima... bah!

Messaggioda Pecetta » 9 nov 2012, 20:16

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Trasformatori Lima... bah!

Messaggioda Tricx » 9 nov 2012, 20:50

Ciao Pecetta, Ti ritrovo qui dopo averti letto, mentre sguazzavi allegramente su un altro forum... -1-

Comunque,per quanto qui Ti interessa, se il motore è quello "a pallini" l'olio va messo con una siringa nel buchino al centro del dadino di regolazione del gioco dei cuscinetti (che si trova in mezzo tra le due spazzole).

Normalmente ne va pochissimo, una goccia. Tuttavia, quando ho avuto problemi con la mia "Micetta", dalla disperazione sono andato giù ben più sul pesante, prima con un pò di alcool, ed ovviamente con olio lubrificante (svitol)....se dai un'occhiata al suddetto filetto, penso che potrai trovare qualche cosa di interessante per il tuo problema.

E' ovvio però che se si fa un pò il "bagno" al motore come ho fatto io, si deve poi cercare di far fuoruscire ed "ascuigare" il più possibile il tutto e prudenzialmente attendere un pò di tempo prima di riavviare il motore.

In ogni caso anch'io sconsiglio assolutamente di aprire un motore che va, e va , mi sembra di capire, pure piuttosto bene !
E' solo una questione di allenamento....di sgranchire le ruote alla loco e poco più.

Ciao e buon proseguimento.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2582
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Trasformatori Lima... bah!

Messaggioda vr80 » 20 nov 2012, 13:00

Ho sostituito il trasformatore Mehano con uno moderno Roco (provenienza startset con 214 gialla ma credo che sia il Fleischmann marchiato Roco) ed ho notato che le vecchie motrici Rivarossi dopo un po' smettono di funzionare. Le lascio riposare un po' e poi riprendono tranquillamente.
Cosa succede? Il trasformatore va in protezione per l'eccessiva richiesta di potenza oppure al contrario si surriscalda il motore e si blocca a causa dell'eccessiva potenza dell'alimentatore?
Sono preoccupato per la durata del motore (compatibilità trasformatore - motore). In un altro forum ho letto di problemi relativi a questo tipo di trasformatori (ad "onda mista") che hanno bruciato le prime versioni dei motori delle 772 Oskar (oppure forse in questo caso era colpa dei motori?).
Poi c'era anche una voce sull'incompatibilità dei motori Faulhaber non funzionano con i trasformatori mixed weave. E' vera?
Grazie.
vr80

 
Messaggi: 359
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Trasformatori Lima... bah!

Messaggioda Pecetta » 20 nov 2012, 20:19

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Trasformatori Lima... bah!

Messaggioda vr80 » 21 nov 2012, 10:15

Il Mehano lo ho sostituito perchè si era rovinato dopo vari anni: erogava la corrente in modo discontinuo ed anche nella posizione "spento". Le loco Rivarossi con il mehano non si sono mai fermate.
vr80

 
Messaggi: 359
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Trasformatori Lima... bah!

Messaggioda Pecetta » 22 nov 2012, 22:11

Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: Trasformatori Lima... bah!

Messaggioda vr80 » 23 nov 2012, 12:30

Il Roco ha più potenza rispetto al Mehano (non ricordo di quanto) ed i problemi li dà solo con le vecchie Rivarossi.
I Lima sono ottimi l'unico problema è che erogano poca potenza per alcuni convogli.
vr80

 
Messaggi: 359
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Prossimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti