Sale a tutti, oggi mi è giunta una loco D 342, mentre la maneggiavo ho sentito muoversi qualcosa all' interno, aprendo la carrozzeria mi sono accorto che una parte metallica del motore G si muoveva, mi rifesisco al carterino (?) indicato come 802621 sulli manuali delle parti di ricambio.
Mi chiedevo quale fosse la giusta posizione di questo particolare in acciaio armonico, dalla forma presumo che trovi alloggo tra i 2 pernetti sul vertice del motore, nell' incavo del mozzo in plastica dove alloggia l'asse principale del motore e nel pernetto tra i due piccoli ingranaggi collegati alle ruote motrici.
Dai segni di usura sulla brunitura mi pare di capire che questo particolare venga alloggiato SOTTO l' ingranaggio centrale che trasmette il moto alle motrici.
Sbaglio?
Il fatto che mi preoccupa di più è che tale particolare deve essere "forzato" nel suo alloggiamento in quanto l'asse del foro passante che la piastrina presenta dista dall' asse del pernetto ove trova alloggiamento l'ingranaggio centrale circa 2 mm.
Chiedo venia per eventuali castronerie!!
LC