Locomotiva Lima art.9021 (1961)



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Locomotiva Lima art.9021 (1961)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 17 apr 2013, 23:25

Ho trovato (e restaurato) un modello storico Lima:
La cosiddetta: "Locomotiva tedesca a cinque assi con carrello a quattro assi" art. 9021
Prodotta in tre versioni evolutive dal 1961 al 1970
Questo è la prima versione prodotta dal 1961 al 1963/64
9021(1961).jpg
art 9021 del 1961: fu il modello di punta di Lima nella prima metà degli anni Sessanta

Il modellino (si fa per dire (x) ) era dotato di motore verticale (integrato nel telaio...nel senso che fa corpo unico col telaio stesso! :-o )
La trasmissione a vite senza fine (....come Rivarossi).
Due sole ruote motrici gommate (sull' asse posteriore) spingevano la loco; delle altre (folli) quattro erano alimentate dalle rotaie. Le ruote sono davvero "arcaiche" : sono in plastica col bordo in lamierino (ferroso) stampato. Le motrici sono di diametro inferiore e fanno da cerchione a delle vere e proprie gomme-tipo-autotreno (alla faccia dell'anello di aderenza! laught16 )
Il primo asse era inserito in un telaietto snodato in cui era inserito anche il carrellino anteriore formando un vero e proprio "carrello italiano" (peccato che il biellismo non sia però collegato.... :? )
I biellismi erano in movimento ma non avevano alcuna funzione pratica.
Locomotiva tedesca a 5 assi Lima 9021 (1961-70).jpg
Il tender nel 1961 aveva le ruote in plastica

In sintesi un bel giocattolo di pura fantasia, solo vagamente ispirato alle vaporiere tedesche.
Sono comunque felice di averlo trovato e rimesso perfettamente in funzione: resterà comunque uno dei modelli preferiti della mia collezione.

DEDICATO A MAURO:
Se non erro questo modello non ce l'hai su Lima-Tribute..... Se ti serve...fammi un fischio (2) e ti invio le foto (fondo bianco e grigio come d'uso
Yellow_Flash_Colorz_PDT_02
Saluti a tutti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Locomotiva Lima art.9021 (1961)

Messaggioda Dario Romani » 17 apr 2013, 23:48

Questa locomotiva illustrata rappresenta già una variante rispetto alla mia, che veniva da uno start set con due carrozze corte italiane.
Cioé la macchina è identica, ma il tender aveva dei carrelli "tedeschi" con ruote di metallo fuse,
e l'aggancio "brevetto Lima" con il gancio in punta all'occhiello (non poteva funzionare!).
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Locomotiva Lima art.9021 (1961)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 18 apr 2013, 12:54

Allegati
CATALOGO 1962.jpg
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Locomotiva Lima art.9021 (1961)

Messaggioda martin67 » 18 apr 2013, 22:14

Lima Collector's Site:

martin67

 
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 apr 2011, 20:40

Re: Locomotiva Lima art.9021 (1961)

Messaggioda hiawatha » 18 apr 2013, 22:38

Martin mi ha preceduto di un soffio, volevo proprio invitarvi a esaminare il simil-logo Marklin sul tender.
Il primo catalogo (pieghevole) Lima di cui sono a conoscenza è datato Febbraio 1959 ed è stato stampato in 20000 copie.
Comprende pochissimi modelli numerati 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008 (non definitivo) e 2014 più i binari e alcuni accessori.
Un secondo pieghevole praticamente identico è datato Agosto 1959 ed è stato stampato in 30000 copie. Ai modelli precedenti si aggiungono gli articoli 2009, 2010, 2011, 2012 e 2013. Il 2008 appare definitivo.
Quello che ritengo essere il primo vero catalogo è datato Gennaio 1961 e presenta in copertina quello che è quasi certamente il modello di Dario, con i carrelli di tipo tedesco e i cilindri in lamierino tranciato riunito a pacco. Su un piegevole successivo e purtroppo non datato, ma probabilmente del tardo 1961 i carrelli del tender sono quelli più comuni e con le ruote in plastica. Si può ritenere quindi che il modello fosse già in produzione verso la fine del 1960 e che sia stato prodotto comunque per meno di un anno. Va da sè che possono esistere cataloghi precedenti al Febbraio 59 e che le mie sono solo congetture da verificare. Domani tirerò fuori le mie 9021.. A presto,
Luciano
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: Locomotiva Lima art.9021 (1961)

Messaggioda Dario Romani » 19 apr 2013, 9:17

+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Locomotiva Lima art.9021 (1961)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 19 apr 2013, 17:35

Allegati
LIMA Indotto motore e cilindri.jpg
Le lamelle tranciate che compongono i cilindri e funzionano come zavorra anteriore del modello, sono dello stesso materiale dell'indotto motore
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Locomotiva Lima art.9021 (1961)

Messaggioda hiawatha » 19 apr 2013, 19:26

Oliviero,
Sei un ottimista incorreggibile..si è mai vista una mia foto?
LL
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: Locomotiva Lima art.9021 (1961)

Messaggioda Angelo74 » 19 apr 2013, 21:21

Doveroso fare i miei complimenti al Sig. Oliviero per lo splendido lavoro di restauro fatto su questa loco LIMA.
applause1
Angelo74

Avatar utente
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 12 mar 2012, 18:16
Località: Trepuzzi (LE)

Re: Locomotiva Lima art.9021 (1961)

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 20 apr 2013, 15:34

Visto che hiawatha non ci vuole mandare le sue foto :lol: e Dario non lo può fare, dato che la loco l'ha venduta :? , uso le illustrazioni (poco nitide (x) ) del catalogo 1961:
CATALOGO 1961.jpg
La ex Loco di Dario? e il gancio che ci ha descritto?

Sarebbe quindi la prima Lima 9021 prodotta forse tra il 1960 e il '61? ed il gancio del tender doveva essere come quello del carro nel particolare (?)
Possiedo alcuni carri Lima (anche vecchissimi) ma questo gancio non l'ho mai veduto (dal vero). Nel catalogo 1961 si può (intra)vedere che vari carri montano questo gancio, che poi sembra scomparso nel catalogo del 1962.
Sembrerebbe quindi che come la loco posseduta da Dario anche quel tipo di aggancio sia sopravvissuto per un solo anno?
Chi ne sa di più? [lupe.gif] [lupe.gif] [lupe.gif] Chi ci mostra foto decenti di quel gancio ( e delle ruote descritte da Dario?)
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Prossimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti