Perchè non funziona?



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Perchè non funziona?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 19 set 2013, 21:19

Sono riuscito a rimetter in efficienza modelli distrutti, a ottenere modelli funzionanti mettendo insieme parti di modelli disastrati ma con questa mi arrendo!

DSCF0122.JPG
BR80 di Lima (versione economica)

Acquistai questo modello (nuovo) in un negozio a metà degli anni Ottanta. Non ha mai funzionato bene.
La loco procede sempre a scatti e si ferma se trova un deviatoio o la minima imperfezione di un binario (varie prove sia con binari Lima - binari Liliput e Rivarossi vecchi e nuovi)
Premetto che:
1]- Sugli stessi percorsi di prova, NESSUNA delle altre motrici (Lima, Rivarossi, Jouef, persino Favero ecc) hanno mostrato gli stessi problemi.
2]- Binari, ruote e contatti striscianti della BR80, sono stati più volte disossidati e puliti.
3]- Tutte e sei le ruote della BR80 sono perfettamente complanari (poggiano sullo stesso piano) e le ruote sono dritte e perfette.
4]- Il motore alimentato direttamente gira in modo perfetto (comunque ho provato anche con altre due diverse coppie di carboncini)
5]- Alimentata la locomotiva "pancia all'aria" con fili elettrici poggiati sulle ruote (coppia per coppia), motore, ingranaggi e ruote girano in modo assolutamene uniforme.
6]- Tenendo bloccata con le mani la loco sui binari alimentati, le ruote, slittando girano e il motore si dimostra potente al punto di non riuscire a bloccare completamente la macchina, pur pigiandola sui binari con una forte pressione.
7]- ho anche provato (inutilmente) a zavorrare ( in diversi punti) la loco sperando, con l'aumento dell'attrito, di miglorare il contatto.
8]- il trasformatore utilizzato per le prove, è il robusto RT3 Rivarossi (1960) che, vi assicuro, è in grado di far girare tranquillamente sette locomotive RR contemporaneamente, senza mostrare surriscaldamenti. (ho detto sette! e non scherzo!)
PERCHE' la MALEDETTA NON VUOLE FUNZIONARE? :evil: :evil: :evil:
Molte delle altre mie loco hanno l'asse (o gli assi) interno/i, lievemente flottante/i. Gli assi della suddetta DB80 Lima non hanno alcun gioco. Ma come è possibile che nessuna delle tre ruote a destra o a sinistra mantenga il contatto elettrico con la rotaia?
DSC_1350.JPG
Motore e telaio della BR80, economica, della Lima. La loco è stata smontata e rimontata più volte per cercare di trovare il malfunzionamento ma senza successo.

Forse è un modello mal progettato? Qualcuno di voi possiede questo modello? Come vi funziona?
Mi potete suggerire qualche altro tipo di controllo che non ho preso in considerazione o eventuali piccole modifiche?
Grazie per l'attenzione e confido nelle risposte.
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Perchè non funziona?

Messaggioda Max 851 » 20 set 2013, 8:16

Sembrerebbe un problema di captazione ruote/rotaie, visto che toccando i cerchioni con i fili alimentati gira bene e che pressandola sul binario funziona. Però a questo punto non riesco proprio a capire perché la zavorra non migliora le cose.
Insomma...mi arrendo anch'io.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Perchè non funziona?

Messaggioda vr80 » 20 set 2013, 15:57

Prova ad aggiungere zavorra ed a modificare i contatti striscianti.
vr80

 
Messaggi: 361
Iscritto il: 19 mag 2010, 12:20

Re: Perchè non funziona?

Messaggioda Giampaolo » 20 set 2013, 16:04

Hai provato, ponendo la loco sui binari, a misurare la resistenza elettrica tra la rotaia e la spazzola del motore corrispondente ?
Se il valore è maggiore di 0 prova a premere con forza sulla loco se la resistenza diminuisce allora il problema potrebbe essere dato dalla lega metallica del cerchione che non è buona conduttrice.
In questo caso solo la pressione dalla mano, che è molto superiore alla zavorra, porta alimentazione al motore.
Spero di non aver detto una cavolata!
Auguri di pronta risoluzione.
Giampaolo
Giampaolo

 
Messaggi: 44
Iscritto il: 4 nov 2010, 21:47

Re: Perchè non funziona?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 20 set 2013, 17:28

Ringrazio Max 851, vr80 e Giampaolo per le risposte e i suggerimenti. Purtroppo avevo già sperimentato questi tentativi (anche col tester) senza risultato.
In particolare rispondo a Giampaolo: Ottenere zero ohm di resistenza tra spazzola motore e ruota è alquanto utopico poichè sussiste sempre il contatto strisciante che prende la corrente sul cerchione (o peggio sull'asse) e quindi provoca sempre una minima dispersione, generalmente trascurabile.
Comunque una resistenza di due o tre ohm non pregiudica il moto del motore (visto il basso assorbimento) al massimo ne riduce lievemente la potenza. Per ridurre drasticamente il moto del motore dovremmo arrivare almeno a 25-30 ohm.
Comunque il problema non risiede nella mancanza di potenza ma dall'incostanza dell'alimentazione che provoca un moto a scatti come avviene cercando di far girare un modellino su binari molto sporchi ed ossidati.
Saluti da Oliviero

PS ...... ma nessuno di voi ha questo modello e lo ha fatto girare su un plastico? :?
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Perchè non funziona?

Messaggioda Max 851 » 25 set 2013, 8:03

Non ho mai avuto il modello in questione e non ho una grande esperienza di modelli Lima. Posso solo dire che da bambino, tanti anni fa, ricevetti in regalo una confezione Lima con la locomotiva a vapore con tender a tre assi vagamente ispirata alla 625 FS, che, alimentata dalla scatola porta pile, a memoria mia non è mai riuscita, dico MAI, a fare un giro completo dell'ovale senza necessità di qualche...spintarella! Il bello è che la confezione in questione comprendeva i binari che la Lima chiamava all'epoca "tipo lusso in ottone" mentre mio cugino aveva una confezione con i binari "normali" e la locotender a tre assi che funzionava benissimo!
E' ovvio che il modello di cui parliamo è molto più recente, e anche i binari non sono più gli stessi, ma evidentemente, almeno in qualche caso...il lupo perde il pelo ma non il vizio!
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Perchè non funziona?

Messaggioda GianPiero » 25 set 2013, 16:04

Ciao Oliviero,
purtroppo anch'io non so consigliarti.Seguo però con interesse perchè ho avuto un problema identico col motore G della tartaruga lima 001 che acquistai nuova negli anni 90. Andava meravigliosamente ma poi ha cominciato a far le bizze esattamente come da te riferito per la tua.Le ho provate davvero tutte (come qui consigliato) fino a scomporlo ai minimi termini e sostituendo/pulendo vari pezzi (collettore compreso).Molte prove per molto tempo (più per puntiglio che per necessità).Morale: ho montato un motore G di riserva e ho messo l'altro in un cassetto.Però resta un bel mistero.... -4-
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 596
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: Perchè non funziona?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 25 set 2013, 20:38

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Perchè non funziona?

Messaggioda martin67 » 25 set 2013, 21:31

Ciao,

may I answer in English? The problem seems to be the power pick up, which is probably not on all three wheelsets, but only on one or two. If you combine this with tree axles, which can not move, you will have cuts in power on slightly uneven track, since one of the wheels will lift itself a little bit from the track.

Martin
Lima Collector's Site:

martin67

 
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 apr 2011, 20:40

Re: Perchè non funziona?

Messaggioda GianPiero » 25 set 2013, 23:07

Esatto, il problema é di sicuro nel motore,per il mio caso.Incredibile dato che non contiene alcun mistero!Peró la differenza col tuo é il biellismo.Non sará quello,magari non perfettamente "calibrato" a creare intoppi ? -4-
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 596
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Prossimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron