Livrea TEE, cosa sapete in merito?



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Livrea TEE, cosa sapete in merito?

Messaggioda Angelo74 » 5 mag 2014, 18:07

Buongiorno, tempo fa acquistai da ebay il famoso TEE della LIMA che,oltre alla classica composizione di tre elementi comprendeva anche una terza motrice (folle) un po più disastrata ma utilissima comunque come pezzi di ricambio.Premetto subito che il mio modello non è di tipo cardanico (vi dico questo perchè mi è stato detto che ne hanno prodotti anche di questo tipo),ma la trazione è affidata al classico motorino "G" e,èd un modello molto datato,forse tra i primi prodotti dalla LIMA,a detta di chi me l'ha venduto, ma questo no lo so. Quando mi giunse, la prima cosa che notai fu subito la differenza di colore tra i quadratini delle targhe poste sulla fiancata lato respingenti e il resto del treno. I quadrati con in questione,si presentavano più scuri rispetto al resto della carrozzeria,così pure il rettangolo della scritta laterale "TRANS EUROPE EXPRESS" del vagone centrale, sembravano tutte decalcomanie incollate addirittura prima della verniciatura del resto del treno. La prima cosa che ho pensato è stata che qualcuno lo avesse riverniciato avendo cura di coprire le scritte per non cancellarle. Inoltre, su due motrici,l'imperiale risultava di una tonalità più scura rispetto al bordeaux della parte inferiore.
Prontamente ho contattato il venditore, lamentandomi in merito, ma con estrema sincerità mi disse che aveva si notato una leggera differenza di tonalità tra le parti in questione,ma la attribuiva al fatto che il treno avesse non poche primavere sulle spalle e all'epoca i mezzi di verniciatura erano quelli che erano. Mi disse anche che lui non era stato l'unico proprietario (troppo facile!), quindi più di questo non sapeva dirmi,anzi, si mise a disposizione nell'eventualità avessi intenzione di retrocederlo,ma lasciai perdere tenendomi i miei dubbi e in parte la mia rabbia!
Bene, qualche giorno fa, spulciando su internet casualmente,mi sono trovato davanti delle foto che mi hanno lasciato molto perplesso riaprendo i miei vecchi dubbi. Si nota chiaramente la differenza di colore anche su altri TEE e non solo,guardando le poche immagini di questo treno al vero,
l'imperiale è realmente più scuro rispetto la parte inferiore. Molte immagini di modellini TEE della LIMA si trovano su internet,e tante di queste lo ritraggono di un rosso vivo,quasi giocattolesco, ma tante altre invece lo ritraggono in una livrea scura e molto "più seria" e,a rendere ancora più difficile e incasinato il tutto, in alcuni di questi, almeno da foto non si nota la differenza di tonalità presente nel mio mentre in altri si.Sicuramente ciò è dovuto alle varie annate di produzione,ma il quesito che vi pongo è questo:
Chi di voi avesse questo treno,potrebbe darmi delucidazioni in merito a ciò? A vostro parere, ìl mio è veramente riverniciato (anche se molto bene,bisogna riconoscerlo)?

P.S. Tre foto ritraggono il mio TEE ma, come potete notare, la differenza di tonalità è veramente minima,anche se vi assicuro che da vicino all'occhio di un esperto si nota.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Angelo74

Avatar utente
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 12 mar 2012, 18:16
Località: Trepuzzi (LE)

Re: Livrea TEE, cosa sapete in merito?

Messaggioda Tartaruga87+ST » 11 mag 2014, 18:42

Ciao Algelo74

Anche io ho il treno in questione ed è almeno del 1964-65. Era ancora di mio nonno che aveva la motrice e la carrozza pilota. Il vagone centrale l'ho trovato ad un mercatino successivamente. Il colore del mio è di un rosso più scuro sia sulle motrici che sul vagone centrale che risultano quindi dello stesso colore anche se di provenienza diversa. Non noto differenze di colore fra la cassa e le zone con le scritte in nessuno dei pezzi e anche il rosso è uguale in ogni zona del modello. Non so se sono stato fortunato ma sinceramente non sapevo di questo problema altrimenti sarei stato più attento al momento dell'acquisto (per fortuna mi è andata bene :mrgreen:). Guardando le foto del tuo non mi sembra riverniciato ma mi posso sbagliare non vedendo il modello dal vero. Guardando anche i cataloghi io lo trovo dal catalogo 1964 al catalogo 1969-70. Non noto differenze fra i modelli ma bisogna dire che è presente sempre la stessa foto o c'è un disegno quindi tutto è possibile. Al momento non ti so dire altro ma vedo se trovo altre informazioni nel mio archivio di info da internet.
Spero di esserti stato utile.

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Livrea TEE, cosa sapete in merito?

Messaggioda Angelo74 » 11 mag 2014, 21:59

Ciao Stefano, finalmente grazie al tuo intervento provo a smuovere le acque su questo interessante quesito. Intanto grazie per l' interessamento perché mi é di grande aiuto capire le date di produzione associandone le varie livree e tonalità. Appena possibile posterò delle foto ravvicinate e vedrai che la differenza si nota, anche se guardando una foto dove é custodito nel cartone vi é la motrice in basso che ha decisamente l'imperiale piú scuro rispetto alla sua fiancata. Purtroppo non ho mai visto un altro modello in giro, nonostante ne abbiano prodotti molti. Aspettiamo fiduciosi altri riscontri, poi tiriamo le somme!!!
Grazie e buona notte.
Angelo.
Angelo74

Avatar utente
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 12 mar 2012, 18:16
Località: Trepuzzi (LE)

Re: Livrea TEE, cosa sapete in merito?

Messaggioda Tartaruga87+ST » 5 giu 2014, 14:45

Ciao Angelo74

Ho guardato sul mio archivio personale di informazioni raccolte da internet e ho visto che sul sito Lima Tribute il modello non ha questo "difetto" (metto tra virgolette perchè non è detto che effettivamente lo sia ma magari è solo una caratteristica di una particolare versione) come ho visto anche in altre foto ma se vai sul sito treninilima e guardi la foto postata dello stesso modello secondo me ha lo stesso "problema" del tuo. Magari è una versione particolare. La Lima come si sa ha fatto un numero impressionante di versioni diverse di uno stesso modello. Fammi sapere se trovi altre informazioni la cosa incuriosisce anche me.

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Livrea TEE, cosa sapete in merito?

Messaggioda Angelo74 » 6 giu 2014, 13:14

Ciao Stefano, sono andato su quel sito (che sinceramente, tu ci creda o no, non conoscevo) e ti confermo che anche in quella foto vi è lo stesso problema. Purtroppo abbiamo le mani legate perchè nonostante di questo TEE ne siano stati fatti chissà quanti, paradossalmente gli interventi in merito su questa discussione sono solo un paio. Se non interviene un numero più nutrito di persone, non potremo mai farci un chiaro quadro della situazione e tirare le somme.
Figurati se non mi dispiace, ma che posso farè?
Aspettiamo fiduciosi...
Angelo.
Angelo74

Avatar utente
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 12 mar 2012, 18:16
Località: Trepuzzi (LE)

Re: Livrea TEE, cosa sapete in merito?

Messaggioda berto75 » 13 dic 2016, 1:13

Attualmente su e bay è in vendita un TEE a tre unità LIMA in una sorprendente :shock: :shock: livrea bicolore crema-verde sempre della SNCF , ma
è veramente esistito in tale livrea o è di fantasia [ph34r.gif] ? Non ricordo di averlo mai visto in questa livrea sui cataloghi ufficiali ,ma forse ricordo male. Con lima le stranezze non mancano mai........
Buona serata a tutti Berto75
Allegati
lima tee bicolore crema verde .jpg
TEE in livrea crema-verde
berto75

 
Messaggi: 4171
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Livrea TEE, cosa sapete in merito?

Messaggioda hiawatha » 13 dic 2016, 17:54

E' tutto vero..

In realta' non è un un convoglio TEE ma un convoglio RGP (Rame Grand Parcours) utilizzato per servizi rapidi di prima e seconda classe sulle linee non elettrificate della SNCF, appunto in questa piacevole livrea verde/crema.
Il modello Lima era a listino in Francia con la referenza 1002/FR o 1002/FR/CL se provvisto di luci. Come per il piu' noto TEE gli elementi erano anche disponibili separatamente.
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: Livrea TEE, cosa sapete in merito?

Messaggioda berto75 » 13 dic 2016, 21:39

:shock: OH BELLA ! Grazie MILLE Hiawatha per l'interessantissima l'informazione (3) (3) e complimenti per la tua sterminata cultura non conoscevo e non avevo mai visto questa versione prima d'ora !!
Buona serata a tutti Berto75
berto75

 
Messaggi: 4171
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Livrea TEE, cosa sapete in merito?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 13 dic 2016, 23:03

L'esemplare in mio possesso stranamente è composto da una sola motrice cabinata e due carrozze, comunque tutti e tre i rotabili sono uniformi per colorazione anche sulle basi delle tampografie.

Tee Lima.jpg


è cosa risaputa ma ricordo che esiste anche una versione (abbastanza comune) in livrea con colore giallo ocra invece del rosso.
Tee Lima di Martin.jpg
tratto dal sito dell'amico Martin


Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Livrea TEE, cosa sapete in merito?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 20 dic 2016, 17:40

Allegati
Tee Lima a Palacavichi COLORATO.jpg
Particolare della foto precedente schiarito: il rosso ha cambiato tonalità
Tee Lima a Palacavichi 2016.jpg
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma


Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti