Pagina 1 di 5
Tre carrozze sconosciute
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
5 giu 2014, 15:01
da Oliviero Lidonnici
Non è un argomento nuovo ma finalmente ho trovato la prima versione della locomotiva
art 2001 del 1961, motorizzata col motore verticale a 4,5 volt e col tender a due assi
![Lima 2001 (1961).JPG (84.63 KiB) Osservato 4995 volte Lima 2001 (1961).JPG](./download/file.php?id=16116&t=1&sid=5168ced514605591ddd5a8eefb759070)
- Locomotiva 2001* con tender a due assi 2014 (anno 1961)
*Nota: l'art. 2001 era precedentemente assegnato alla primissima loco Lima del 1959
Questa locomotiva era inserita in uno start set contenente alcune carrozze che non trovo nei cataloghi
Saluti da Oliviero
Re: Tre carrozze sconosciute
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
11 giu 2014, 22:34
da Oliviero Lidonnici
Le carrozze sconosciute dello start set del 1961 ( o posteriore)
Prima carrozza:
![Carrozza 01.JPG (98.31 KiB) Osservato 4951 volte Carrozza 01.JPG](./download/file.php?id=16194&t=1&sid=5168ced514605591ddd5a8eefb759070)
Seconda carrozza:
![Carrozza 02.JPG (104.41 KiB) Osservato 4951 volte Carrozza 02.JPG](./download/file.php?id=16195&t=1&sid=5168ced514605591ddd5a8eefb759070)
- Questa seconda carrozza è simile alla precedente ma è di una serie più economica (confronta i respingenti con la precedente)
Terza carrozza:
![Carrozza 03.JPG (91.22 KiB) Osservato 4951 volte Carrozza 03.JPG](./download/file.php?id=16196&t=1&sid=5168ced514605591ddd5a8eefb759070)
- La cassa di questa sembra uguale al modello art 2002 del 1962 (che è però dipinto in castano e isabella ed è munito dei respingenti)
Sono lunghe circa 15 cm. e soprattutto le prime due non sono presenti sui cataloghi che abbiamo sul sito
Qualcuno di voi ha mai visto queste carrozze verdi?
Saluti da Oliviero
Re: Tre carrozze sconosciute
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
12 giu 2014, 11:45
da vr80
Ho due esemplari della prima carrozza. Le comprò mio nonno tra il 62 ed il 63 ma non so dirti se facevano parte di un set o venivano vendute singolarmente. Purtroppo non ho mai conosciuto mio nonno, che le comprava di nascosto di nonna e faceva entrare i rotabili in casa già senza scatola per mimetizzarli tra quelli che aveva. Queste carrozze inoltre sono arrivate a me con assi e respingenti mancanti sostituiti da me con altri simili. La locomotiva presente all'inizio del topic non la trovai tra quelle di nonno ma la trovai simile ee con bielle in plastica un anno fa in un negozio di usato.
Re: Tre carrozze sconosciute
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
12 giu 2014, 12:38
da Oliviero Lidonnici
Re: Tre carrozze sconosciute
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
12 giu 2014, 13:46
da Dario Romani
Lima per gli start set ha sempre fatto "versioni" accorciate di altre esistenti o propedeutiche al modello giusto.
Nel caso di queste "100-porte" si osservi che sono di tipica sagoma inglese, rastremate verso l'alto.
Quanto alle carrozze art.2002, io ho avuto le prime con carrelli in lamierino integranti il gancio e l'occhiello piccolo, e le pareti piatte tipo "schurzenwagen" tedesche con inciso LIMA EXPRESS.
Vorrei sapere da Oliviero se i carrelli dei modelli hanno un perno rivettato o a innesto, che fanno anni di differenza, diciamo dal '62 al '69.
Re: Tre carrozze sconosciute
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
12 giu 2014, 21:45
da Oliviero Lidonnici
Re: Tre carrozze sconosciute
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
13 giu 2014, 8:53
da Dario Romani
Anch'io concordo con Oliviero sulla datazione ai primissimi anni sessanta, visto che c'è il carrello rivettato, e la levetta di sganciamento senza ricciolo.
A me sembra che queste carrozze siano modelli originali studiati per start-set e nient'altro.
Non riusciremo mai a dar loro una familiarità con altre carrozze.
Le centoporte erano evidentemente per il mercato inglese.
La seconda è una variante della prima in quanto non ha respingenti applicati.
Re: Tre carrozze sconosciute
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
13 giu 2014, 12:44
da vr80
Re: Tre carrozze sconosciute
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
13 giu 2014, 19:58
da merlotrento
Anch'io le ricordo bene fin da bimbo..... ne avevo conservata una mal ridotta ma non la trovo più!!!
girando sulla baia ho trovato questa (offerta già scaduta) ispirata ad una seconda ex terza classe
modello a mio parere più accattivante
pietro
![lima.jpg (117.29 KiB) Osservato 4875 volte lima.jpg](./download/file.php?id=16213&t=1&sid=5168ced514605591ddd5a8eefb759070)
Re: Tre carrozze sconosciute
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
13 giu 2014, 23:15
da merlotrento
Non è lei ma ci assomiglia.... carrozza FS ex RM esposta a Milano nel 1906
![copia.jpg (121.55 KiB) Osservato 4863 volte copia.jpg](./download/file.php?id=16225&t=1&sid=5168ced514605591ddd5a8eefb759070)