Binari Lima quante serie?
![Messaggio Messaggio](./styles/rockn_roll_silver/imageset/icon_post_target.gif)
Sono curioso di sapere quante serie di binario la Lima ebbe!
Non parlo solamente di versioni di costruzione ma proprio la geometria.
Mi pare che ci furono queste serie:
- Serie Normale con rotaie in lamierino piegato standard dei primi anni 60 coevo con la loco Z936 di fantasia!
Diritta 1/1 2020 1/2 2022 1/4 2024 1/8 2033
Terminale 1/2 2027
Curva 360mm
1/1 36° 2030 1/2 18° 2031 1/4 9° 2032
Curva 250mm
1/1 60° 2021 1/2 30° 2023 1/4 15° 2025
Scambio Y 2015
Incrocio 2016
Paio Scambi DX & SX 2017
______________________________
Serie Lusso con rotaie in profilato d'ottone
Apparsa nel catalogo del 1963 (Lima Tribute)
Le rotaie erano in origine lamiera d'ottone piegato, ma poi profilati pieni. Quando?
Anche diverso materiale (colore) come alpacca?
Diritto 1/1 222mm 3020
1/2 111mm 3021
1/4 55.5mm 3025
3/4 165.5mm 3023
3/2 333mm 3027
Terminale 1/2 111mm 3025
Curva 360mm
1/1 36° 3030
1/2 18° 3031
1/4 9° 3032
45° 3029
30° 3033
Curva 431mm
1/1 30° 3011
22.5° 3012
45° 3017
Compenso SX 3035
Compenso DX 3036
Scambio SX 3050
Scambio DX 3051
Incrocio SX 18° 3038
Incrocio DX 18° 3039
Incrocio 36° 3041
_______________________________________________
Poi ci sono state altre serie come scoprì un mio amico che comprò altri tipi di scambi con diversa geometria per sbaglio ?!
Domanda: fino a quando è durato detto sistema Lusso?
Eppoi quali e quanti altre serie di binario? Commonalità con altre marche rilevate, ecc.
Sul catalogo del 2001 c'è un sistema con scambi che sono forniti con la parte aghi e cuore separati insieme a communicazioni ed incroci? Lo vidi anche sul catalogo coevo Rivarossi.
________________________________________________
Infine sappiamo che oggi la Lima usa lo stesso sistema Hornby ex series 6 International Triang-Hornby e...
Lima made in China è nota in GB come Limby da Lima-Hornby !
Non parlo solamente di versioni di costruzione ma proprio la geometria.
Mi pare che ci furono queste serie:
- Serie Normale con rotaie in lamierino piegato standard dei primi anni 60 coevo con la loco Z936 di fantasia!
Diritta 1/1 2020 1/2 2022 1/4 2024 1/8 2033
Terminale 1/2 2027
Curva 360mm
1/1 36° 2030 1/2 18° 2031 1/4 9° 2032
Curva 250mm
1/1 60° 2021 1/2 30° 2023 1/4 15° 2025
Scambio Y 2015
Incrocio 2016
Paio Scambi DX & SX 2017
______________________________
Serie Lusso con rotaie in profilato d'ottone
Apparsa nel catalogo del 1963 (Lima Tribute)
Le rotaie erano in origine lamiera d'ottone piegato, ma poi profilati pieni. Quando?
Anche diverso materiale (colore) come alpacca?
Diritto 1/1 222mm 3020
1/2 111mm 3021
1/4 55.5mm 3025
3/4 165.5mm 3023
3/2 333mm 3027
Terminale 1/2 111mm 3025
Curva 360mm
1/1 36° 3030
1/2 18° 3031
1/4 9° 3032
45° 3029
30° 3033
Curva 431mm
1/1 30° 3011
22.5° 3012
45° 3017
Compenso SX 3035
Compenso DX 3036
Scambio SX 3050
Scambio DX 3051
Incrocio SX 18° 3038
Incrocio DX 18° 3039
Incrocio 36° 3041
_______________________________________________
Poi ci sono state altre serie come scoprì un mio amico che comprò altri tipi di scambi con diversa geometria per sbaglio ?!
Domanda: fino a quando è durato detto sistema Lusso?
Eppoi quali e quanti altre serie di binario? Commonalità con altre marche rilevate, ecc.
Sul catalogo del 2001 c'è un sistema con scambi che sono forniti con la parte aghi e cuore separati insieme a communicazioni ed incroci? Lo vidi anche sul catalogo coevo Rivarossi.
________________________________________________
Infine sappiamo che oggi la Lima usa lo stesso sistema Hornby ex series 6 International Triang-Hornby e...
Lima made in China è nota in GB come Limby da Lima-Hornby !