Pagina 1 di 2

Locomotore SNCF: davvero esistente?

MessaggioInviato: 16 giu 2015, 23:38
da Oliviero Lidonnici

Re: Locomotore SNCF: davvero esistente?

MessaggioInviato: 17 giu 2015, 1:06
da FastFranz
Ciao,

Mi viene da pensare ad una delle tante "invenzioni" Lima. Io ora - A Roma ... - ho questa, ma nella stanza del treno ne ricordo almeno una rossa con tettino grigio e forse proprio una azzurra. La Tua sembra star meglio della mia, anche perché il "ritaglio di foto" fatto qui non la aiuta (mi è costata 12 EURO ma le manca un gancio).

SNCF.jpg
SNCF, gialla


Francesco

PS: il resto è RR, il carro-frigo Pocher.

Re: Locomotore SNCF: davvero esistente?

MessaggioInviato: 17 giu 2015, 2:53
da FNM600
Tale locomotiva non è mai esistita al vero! Non è altro che una V100 o 212 Tedesca semplificata con solo 2 assi! laught16
Hai ragione: invenzione Lima!
Prodotta in un casino di livree e nazionalità!
Ecco esempi per il mercato Britannico,
http://www.limabritishho.co.uk/LBHO-Locomotives.htm (scorrere alla fine pagina!)
ma ovviamente anche versioni Francesi, ecc.
A E.12 tutto quello che vale? Buona per dare a qualche bambino non troppo piccolo sperando che non voglia altri più belli. Improbabile! laught16

Re: Locomotore SNCF: davvero esistente?

MessaggioInviato: 17 giu 2015, 18:15
da FastFranz

Re: Locomotore SNCF: davvero esistente?

MessaggioInviato: 17 giu 2015, 18:32
da Oliviero Lidonnici

Re: Locomotore SNCF: davvero esistente?

MessaggioInviato: 17 giu 2015, 18:48
da merlotrento
non le disprezzerei troppo..... le ho viste riutilizzate (zavorrate, accessiorate e ridipinte) in un diorama operativo di un raccordo industriale (di fantasia ma plausibile... free-lance direbbero negli USA) con effetto niente male (proposta di passaggio al modellismo "usando le manine" per pargoli in crescita) -1-
Ancor meglio si prestano le simil E69 senza pantografo (arieggiano alle macchine da manovra ad accumulatori molto diffuse, in raccordi industriali, fino agli anni 60) [lupe.gif]
.....della serie per far modellismo non occorre spender capitali.... [09.gif]
pietro

Re: Locomotore SNCF: davvero esistente?

MessaggioInviato: 17 giu 2015, 19:26
da Oliviero Lidonnici

Re: Locomotore SNCF: davvero esistente?

MessaggioInviato: 17 giu 2015, 19:32
da merlotrento
con Rivarossi, Fulgurex, Metropolitan etc :yahoo: -1- (46)

Re: Locomotore SNCF: davvero esistente?

MessaggioInviato: 17 giu 2015, 19:57
da FNM600
Anch'io sarei propenso ad elaborarla visto che non è più originale con gancio rotto, ecc.
Mi pare che avendo solo 4 ruote non penso che avrà anelli di aderenza e quindi un pò di zavorra gioverebbe, penso che ci sia spazio. :D
Per il gancio basta solo il becchetto e non occorre la staffa. :smile:

Se sei bravo nel ramo elettrico e , sarei tentato di trapanare foro dove ci sono le luci finte (in gruppi doppi su questo modello) per inserirci luci che oggi protrebbero essere coppie di LED piccoli rossi e gialli (oggi ci sono anche bianchi) con diodi direzionali. Non c'è bisogno di prismi per luci riflesse, ecc. Delicato a centrare ma usa bulino o chiodo dapprima. Ad un bambino potrebbero fargli piacere. :smile: Mi ricordo da bambino farlo ad un modello Lima ma con delicate lampadine da presepe visto non c'erano in LED in vari colori. Assumo sistema elettrico analogico da plastichino. :smile:
Noto attraverso i finestrini che è il solito motore Lima G prodotto in varie versioni forse anche in più di un millione d'esemplari!

Re: Locomotore SNCF: davvero esistente?

MessaggioInviato: 18 giu 2015, 0:02
da Oliviero Lidonnici