Vediamo se riesco a rimettere in sesto questa D 342 4005



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Vediamo se riesco a rimettere in sesto questa D 342 4005

Messaggioda Zio Vecchio » 1 nov 2015, 19:39

Cercando di seguire l'esempio di alcuni di Voi nel tentativo di riportare agli antichi splendori vecchi modelli Lima cercherò di ridare vita a questa mia vecchissima lima
per quanto riguarda la meccanica direi che nonostante tutto il modello, a parte le mancanza dell'impianto luci e del fermo carello folle si presentava ancora bene
Immagine
purtroppo la sua zavorra non esiste più, per cui di neccesità virtù, l'ho sostituita con un peso da pesca da 75 gr
Immagine
il sotto si presenta abbastanza bene a parte gli anelli di aderenza (1 mancante ) che dovranno giocoforza essere sostituiti
e ora veniamo ai dolori
Immagine
Immagine
la cassa si presenta con la vernice scolorita e molto opaca con diverse scrostature sopratutto sui ricaschi del tetto
Immagine
Immagine
La situazione dei musi si presenta un po più drammatica ; a parte quello posteriore, a cui mancano i respingenti, rotti per cui ho spianato i mancherini;
l'anteriore presenta una profonda ferita che parte dal finestrino destro (in foto) e arriva sino al pancone, e solita storia per i respingenti.
Ho provveduto a saldare il taglio passante con infiltrazioni di cianoacrilico in modo da ricostruire la continuità del muso
quindi micro stuccature con stucco molak
sto cercando di fare i respingenti in ottone spero di poterveli mostrare presto.
per ora è tutto.
Buona serata e visione a tutti
-4-
Zio Vecchio
Zio Vecchio

Avatar utente
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 25 set 2015, 21:30

Re: Vediamo se riesco a rimettere in sesto questa D 342 4005

Messaggioda Zio Vecchio » 2 nov 2015, 13:53

Proseguendo con i lavori e visto che i pezzi della cassa mancanti sono diversi ho deciso di intervenire drasticamente
visto che mancano anche i vetri originali si procede a rifarli e visto che ci siamo a filo cassa
Immagine
prova per i primi due centrali considerando che il plexigas e un po troppo spesso direi, nonostante la difficoltà di tagliarli, non male il primo risultato
proseguiamo con i respingenti
Immagine
Immagine
nonostante abbia cercato di mantenermi nelle misure dell'1/87 .... non so mi danno l'idea di non essere adeguati ..bho!
per oggi è tutto a presto con l'avanzamento dei lavori
buona giornata a tutti
-4-
Zio Vecchio
Zio Vecchio

Avatar utente
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 25 set 2015, 21:30

Re: Vediamo se riesco a rimettere in sesto questa D 342 4005

Messaggioda luigi voltan » 3 nov 2015, 10:07

....quelli che definisci "colori opachi e sbiaditi" sono i colori originali delle versioni delle e424 e d342 di quegli anni......e che ritroviamo sulle carrozze castano e Isabella FS sempre di quelle produzioni.

[lupe.gif]
...nel vano tentativo di imitare Dio, l'uomo costruì la E.444....

Il mio canale Youtube: E.444.107
https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q
luigi voltan

Avatar utente
 
Messaggi: 254
Iscritto il: 23 set 2011, 13:46

Re: Vediamo se riesco a rimettere in sesto questa D 342 4005

Messaggioda Zio Vecchio » 3 nov 2015, 20:46

Grazie Luigi per l'informazione ... però a gurdarli bene forse nelle foto non si capisce bene .... i colori della mia loco sono proprio al limite
Buona serata
-4-
Zio Vecchio
Zio Vecchio

Avatar utente
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 25 set 2015, 21:30

Re: Vediamo se riesco a rimettere in sesto questa D 342 4005

Messaggioda hiawatha » 3 nov 2015, 21:08

Ti confermo, avendone avuti nuovi in scatola, che la finitura era veramente opaca e molto chiara. Comunque, buon lavoro..
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: Vediamo se riesco a rimettere in sesto questa D 342 4005

Messaggioda Zio Vecchio » 8 nov 2015, 12:36

Ok appurato che quantomeno i colori sono ancora validi sono andato avanti con i lavori
Immagine
chiuso il foro al centro del muso tanto lo stemma è perduto per sempre da rifare
Immagine
ecco come l'ho ottenuto un po di pongo calcato su quello dell'altro muso e colata di 2 componenti a presa lenta
Immagine
prova sul muso e un po di foto con i vari pezzi rifatti montati
Immagine
Immagine
Immagine
chiedo scusa per la verniciatura dei filetti in alluminio ma le macro sono impietose al vero non è proprio male
Immagine
lo stemma con una prima mano di bianco
e per ora è tutto alla prossima
Buona visione e buona domenica a tutti
-4-
Zio Vecchio
Zio Vecchio

Avatar utente
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 25 set 2015, 21:30


Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron