Buona Sera a Tutti,durante le ultime Vacanze di Natale,ho ritrovato in un angolo sperduto della lavanderia di casa un vecchio sacchetto di plastica sporco e malconcio che conteneva altrettanti sporchi e malconci rottami di plastica.
Stavo già buttando il tutto nella spazzatura,quando la curiosità mi ha spinto ad indagare,ho scoperto che si trattava dei rottami della prima stazione ferroviaria che mi aveva regalato mio Padre nei primissimi anni 60 prima della Sua morte improvvisa.
Ho così deciso di recuperarla,l'impresa si presentava ardua (almeno in relazione alle mie capacità che non sono quelle di un Modellista ma piuttosto quelle di un bambino un po' cresciuto...........che si diverte ancora a giocare),i pezzi erano completamente ricoperti di vecchia colla ed erano molto deformati; inoltre mancavano alcuni particolari che si erano probabilmente persi nei decenni.
Insomma,per farla breve,dopo avere identificato marca e modello della stazione,a colpi di asciugacapelli e bisturi,sono riuscito ad eliminare la maggior parte della colla e raddrizzare in modo più o meno accettabile le varie componenti.
Usando colori già in mio possesso,sono successivamente passato alla verniciatura che non ha nessuna pretesa di originalità ( come ho ripetuto più di una volta non sono un Modellista,io gioco pertanto criticate allegramente senza problemi).
Ora per finire mi mancano alcuni interventi di ripristino degli elementi andati persi (pilone sostegno pensilina,palizzate,panchina,orologio e decal con scritte),questa estate con calma e tempo penso di finire il recupero.
Vi posto le foto del lavoro fatto fino ad ora.Saluti da Gianluca.
P.S. Ho inserito l'argomento in Lima-Tribute poichè l'edificio era presente nei cataloghi Upim-Lima dei primissimi anni 60