Zincpest on a Lima SAR Class 34 Diesel



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Zincpest on a Lima SAR Class 34 Diesel

Messaggioda martin67 » 17 gen 2018, 19:30

Hi everybody,

when Tutto Treno magazine No. 12/2017 was released with models of our Lima Exhibition in Kalterberg I found something was wrong with the SAR Class 34 in brown. I could tell from the missing horn that it was mine. On the picture the cab looked slightly bent forward. Here's a picture of the picture:

Immagine

I checked the model if it's just a loose clip and then removed the hood:

Immagine

Here see the bent down frame, the damage was invisible when you looked from underneath.

Immagine

This is one of the first models with metal frame (along with the SBB Re 4/4 II, check this frame, too!), Lima apparently used unclean material. This engine is inevitably bound to die, no help. It's especially sad since the Class 34 is one of the more valuable Lima models, it's one of the rarer ones, and it's one of the most beatiful models in my eyes.

Check yours, if it starts to bend, remove the body. Otherwise it wll be destroyed by the moving frame.

Anybody knows if there are after market spare frames (plastic, 3D-print or metal) available?

Cheers,

Martin
Lima Collector's Site:

martin67

 
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 apr 2011, 20:40

Re: Zincpest on a Lima SAR Class 34 Diesel

Messaggioda FNM600 » 20 gen 2018, 3:31

Traduco questo:/I translate this:
[quote="martin67"
Saluti a tutti,
quando la rivista Tutto Treno No. 12/2017 fù emessa con modelli della nostra Esposizione Lima in Kalterberg trovai che c'era quancosa che non andava con la SAR Gruppo 34 in marrone. Potevo vedere dalla tromba mancante che era la mia. Sulla foto la cabina era gobba in avanti. Ecco foto della foto:

Immagine

Controllai il modello se era solamente un incastro fuori sede eppoi rimossi la carrozzeria:

Immagine

Qui si vede il telaio deformato, il danno era invisibile quando guardavi dal di sotto.

Immagine

Questo è uno dei primi modelli con il telaio in metallo (insieme alla SBB Re 4/4 II, controllare anche questo telaio!), evidentemente Lima usò materiale impuro. Questa locomotiva inesorabilmente finirà con perire, non vi è scampo. E' specialmente triste visto che il Gruppo 34 è uno dei modelli Lima di più alto valore, è uno dei più rari, ed è uno dei modelli più belli ai miei occhi.

Controllate il vostro, se stà per piegarsi, rimuovere la carrozzeria. Altrimenti verrà distrutta dal telaio in distorsione.

Chinque sà se ci sono ricambi di dopo vendita (plastica, stampa 3-D o metallo) disponibile?

Saluti,

Martin[/quote]
FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Re: Zincpest on a Lima SAR Class 34 Diesel

Messaggioda FNM600 » 20 gen 2018, 19:58

Questo è un noto problema metallurgico con pressofusioni di zinco impuro!
Come noto, il problema lo si evita alla produzione con lega molto pura, ma se si usa metallo impuro; poi sono grane per il modello dopo un po' di anni.
Vedi per esempio con Rivarossi Memory dove c'è una pagina dedicata al problema:
http://www.rivarossi-memory.it/Tecnica/ ... i_Zama.htm

Negli anni 50 e 60 la disponibilità di metallo puro non era così buona ed i controlli di qualità sulla materia prima non erano così rigorosi, ma mi sorprende che è apparso con produzioni anni 80. Almeno Lima poteva contare su esperienza, ma non era così!? :cry: :shock:

Paradossalmente Lima soffrì meno del problema nelle prime produzioni anni 60 perché a differenza di produzione di più alta qualità :? della RR, Lima non usava quasi mai pressofusioni di metallo preferendo la termoplastica più economica!

A proposito, il telaio del tender della locomotiva Britannica a vapore 4F 0-6-0 in HO art. 1701 del 1975 circa ha il telaio in pressofusione. Bisogna che lo controlli!


This is a well known metallurgical problem with diecastings using impure zinc!
As it is known, the problem is avoided at production stage with a very pure alloy, but if impure metal is used; then it is trouble after some years.
See for example at Rivarossi Memory where there is a page dedicated to the problem:
http://www.rivarossi-memory.it/Tecnica/ ... i_Zama.htm

In the 50s and 60s availability of pure metal wasn't as good and quality controls weren't as thorough, but I am surprised about its appearance with 80s productions. At least Lima could have counted on experience, but it hasn't been so?!

Paradoxically Lima suffered the problem less in its products in the 60s because unlike higher quality RR, Lima hardly used metal diecasting preferring the more economic thermoplastic!

Incidentally, the frame of the British 4F steam loco in HO art.1701 from about 1975 has a diecast frame. I must check it!

-4-
FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata


Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti