Scatole Lima



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

scatole lima

Messaggioda valentina » 2 set 2012, 15:27

Ciao, credo sarebbe utile conoscere la storia temporale delle varie scatole lima e come sono cambiate

se non ho capito male

si inizia con delle bianche, poi gialle, poi marrone e arancione, poi verdi, poi rosse e blu opache..poi rosse e blu ma plastificate, ecc ecc


parliamone un poco

ciaooo
valentina

 
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 ago 2012, 23:42

Re: scatole lima

Messaggioda MauroT » 5 set 2012, 20:45

Per il fattore temporale ci stiamo ancora lavorando sopra ma come ordine più o meno ci siamo ;-)
-4-
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: scatole lima

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 27 set 2012, 22:06

Allegati
SC-E-0.jpg
E
SC-D-0.jpg
D
SC-C-0.jpg
C
SC-B-1.jpg
B(1)
SC-B-0.jpg
B(0)
SC-A-1.jpg
A(1)
SC-A-0.jpg
A(0)
Ultima modifica di Oliviero Lidonnici il 27 set 2012, 22:33, modificato 1 volta in totale.
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: scatole lima

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 27 set 2012, 22:31

Allegati
SC-I-0.jpg
I
SC-H-1.JPG
H(1)
SC-H-0.jpg
H(0)
SC-G-0.jpg
G
SC-F-0.jpg
F
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: scatole lima

Messaggioda Marco Fornaciari » 27 set 2012, 23:02

A memoria, delle scatole gettate via in gioventù, e di quelle tuttora presenti, nonchè senza verifica in scaffale:

A = anni '70
H = anni '80
G = anni '90
C e D = sempre anni '90 e dopo 2000
E e F = non ricordo di averle mai viste, quindi prima del 1973
B = non ricordo e non credo di averne
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 800
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: scatole lima

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 28 set 2012, 17:32

Ringrazio Marco per l'intervento e confermo riguardo alla lettera H (anni ottanta) infatti nel 1985 acquistai una locomotiva Lima, con quel tipo di scatola, per farci giocare mia figlia piccola (ed evitare che mi distruggesse le mie loco Rivarossi d'epoca)
Riprendiamo l'argomento
(parafrasando E. De Filippo)
ecco altre diverse confezioni:
SC-L-0.JPG
L(0) .....somiglia alla I ma il logo Lima è più "antico".

SC-L-1.JPG
L(1) ..... La stessa di tre quarti. Una curiosità: tutte le scritte su questa scatola, sono in lingua francese.

SC-L-2.JPG
L(2) Sul fondo della scatola L c'è questa simpatica vignetta

--------------------------------------------------
SC-M-0.JPG
M(0)

SC-M-1.JPG
M(1)


Mauro le conosci tutte queste scatole? :D :lol: :D
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: scatole lima

Messaggioda Pecetta » 29 set 2012, 0:26

Considerando di essere utile vorrei aggiungere queste foto poiché, confrontandole con quelle già messe da Oliviero, mi sembra che hanno sempre un particolare diverso dalle sue.
Una nota: Il vagone rosso contenuto nella scatola è sicuramente una delle ultime produzioni avvenute in Italia (troppo lungo spiegarvi il perché), è un vagone con i ganci all'inglese e forse in scala OO (NON mai capito come potrei esserne certo però visto che scorre benissimo sui binari HO).
Allegati
3.JPG
2.JPG
1.JPG
Cerco pezzi e parti di trenini Rivarossi 1:80 in PM!

Direttive Aliene:
Rivarossi 1:80 NON si modifica
Rivarossi 1:80 si restaura e lo si fa il più vicino possibile a come l'oggetto era in origine.
Costi quel che costi!
Pecetta

 
Messaggi: 424
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:00
Località: Non sono sulla Terra

Re: scatole lima

Messaggioda Marco Fornaciari » 29 set 2012, 15:56

Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari

Avatar utente
 
Messaggi: 800
Iscritto il: 9 feb 2009, 21:06
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: scatole lima

Messaggioda Dario 1957 » 29 set 2012, 16:26

Il mio unico modello Lima, acquistato nel 1972 o 1973, è il bagagliaio FS e sta(ancora oggi)nella scatola di tipo "E"-come indicato da Oliviero- ed è siglato come articolo 9302...
Inscatolati saluti! :mrgreen:
Dario 1957

 

Re: scatole lima

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 29 set 2012, 16:36

Ringrazio Pecetta per il materiale che ci ha fornito e che qui ripropongo, dopo averlo unificato graficamente, per permettere un più agevole confronto col materiale precedentemente postato.
La prima scatola è sicuramente una "G" comunque l'esempio proposto da Pecetta è migliore di quello da me inserito, che conteneva un modello non originale.
SC-G-1 (pecetta).JPG
G(1) Elaborazione grafica della foto di Pecetta

La seconda scatola è più interessante: somiglia alla scatola "I" ma qui il logo Lima è blu scuro mentre nella I era rosso. Quindi la considero una scatola diversa e la definisco "N"
SC-N-0.jpg
N(0) Elaborazione grafica di una foto di Pecetta

Nota: dato che qui parliamo di confezioni più che di rotabili, ho rimesso la carrozza nella scatola ...laught16

SC-N-1.jpg
Linguella della scatola N
Penso che il codice del rotabile ci possa aiutare a datare questa scatola.

Saluti da Oliviero
Ultima modifica di Oliviero Lidonnici il 29 set 2012, 17:00, modificato 2 volte in totale.
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Prossimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti